Jump to content
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble

Search the Community

Showing results for tags 'ELETTRICO'.



More search options

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • Per iniziare o per socializzare...
    • Ciao! io sono...
    • Risorse utili
    • Discussioni Off-Topic
  • Homebrewing: l'arte della birra fatta in casa
    • attrezzature, strumenti, materie, sanitizzazione
    • Autocostruzione
    • Luppolo: Varietà, Coltivazione e Cura.
    • Homebrewing con kit e malti preconfezionati.
    • Homebrewing con il metodo E+G
    • Homebrewing All Grain
    • Hombrewing All Grain col metodo BIAB
    • Post-imbottigliamento
    • Altri fermentati (Sidro, Idromele, Sake ecc)
    • Wild e Sour Ale
    • Ricette per homebrewing
  • Qui si parla di birra!
    • stili di birra e degustazione
    • curiosità dal mondo della birra
    • Dove la trovo???
    • Manifestazioni a tema
    • Viaggi alla scoperta della Birra
  • Collezionismo e Mercatino
    • collezionismo birrario
    • Compro Vendo Cerco
    • Area Feedback
  • Birra in cucina
    • Ricette a base di birra

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


AIM


MSN


Website URL


ICQ


Yahoo


Jabber


Skype


Biografia


Interessi


Occupazione


Location


Interessi

Found 2 results

  1. Buonasera a tutti, vorrei illustrarvi quello che avevo pensato di fare per il mio impianto casalingo all grain (fin'ora ho sempre birrificato coi kit). Allego una sottospecie di modello 3D e non foto perchè prima di realizzarlo vorrei sapere il vostro parere. Seguo molto questo forum e dopo tanti ragionamenti ho pensato a quello che sto per illustrarvi. Per semplicità e per ridurre i costi ho deciso di optare per metodo BIAB. Dunque: Ho a disposizione una pentola Polsinelli da 50 litri con rubinetto una resistenza a immersione a bassa intensità da 2500 W (gandolfi) mini pompa per ricircolo del mosto. Vorrei mettere la resistenza all'interno della pentola (e fare una copertura alla stessa con scolaposate in inox). Attaccare la pompa al''esterno della pentola direttamente con niples. Subito dopo la pompa mettere un raccordo a T dove inserisco un pozzetto e sonda. PS: Sia per la pompa che per il rubinetto attaccherei dei filtri bazooka per cercare di portare al fermentatore meno sedimenti possibili (questo lavoro dovrebbero già farlo la sacca dei grani e dei luppoli ma non si sa mai). Il controllo del mash avviene tramite arduino che attacca/stacca la resistenza e bollitura sempre tramite resistenza. Mi scuso per la scarsa qualità del modello in foto ma ho fatto tutto nel pochissimo tempo a mia disposizione. Ho cercato di fare del mio meglio per renderlo comprensibile. Come vi sembra? Sono molto critico con me stesso quindi non risparmiatevi. Grazie mille a tutti
  2. Ciao ragazzi, per il mio impianto BIAB a casa un fornello elettrico da 1500W ma è un po' sottodimensionato. Facendo vari calcoli e prove la rampa è veramente imbarazzante per i volumi che vorrei fare (la pentola è da 50 Lt e vorrei riuscire almeno a mettere 30 Lt d'acqua) quindi stò optando per acquistare una piastra almeno da 2000W. La resistenza immersa l'ho presa in considerazione però avendo anche un filtro bazooka o prendo una di quelle da collecare sul fondo o sarebbe parecchio scomodo posizionarla e l'idea della possibile caramellizzazione del mosto mi preoccupa un po'. Su ebay ho trovate queste: http://r.ebay.com/sM25rs PIASTRA ELETTRICA UNIVERSALE DI RICAMBIO PER CUCINE DIAMETRO 220 mm 2000W http://r.ebay.com/23sEBM Piastra di cottura 220mmà˜ 2000W 230V http://r.ebay.com/Ca4Xa8 Fornello elettrico portatile diametro 22 cm w 2000 v 230 piastra elettrica barca Sarei propenso per una delle prime due oltre per il costo anche perchè del regolatore non mi interessa molto perchè controllerei tutto con un sistema PID. Al che le due fatidiche domande.... Secondo voi è meglio il fornello intero? Se le piastre sono la migliore scelta qualcuno ha avuto modo di montarle e se si come? ( non so se il fondo sia termoisolato o conduttivo)
×
×
  • Create New...