Slate
Blackcurrant
Watermelon
Strawberry
Orange
Banana
Apple
Emerald
Chocolate
Marble
Slate
Blackcurrant
Watermelon
Strawberry
Orange
Banana
Apple
Emerald
Chocolate
Marble
Search the Community
Showing results for tags 'grainfather'.
Found 5 results
-
Ciao, per cessata attività brassicola casalinga vendo i seguenti articoli: Grainfather usato 3 volte: 690€. Mulino con base in bamboo e tappatrice a colonna a mano professionale: 170€. Grainfather + Mulino + tappatrice: 820€. Regalo n.1 fermentatore in plastica accessoriato a chi acquista gli accessori e n.1 fermentatore accessoriato in plastica più tutto il resto (Oxysan, cartine tornasole ecc.) a chi acquista il Grainfather. Vendo inoltre una cantina frigo Candy (ci entra preciso il fermentatore 32 lt con il gorgogliatore) con termoregolatore a due relè Inkbird a 160€. Foto su richiesta. Non spedisco, solo su Roma. Ciao Giorgio
- 11 replies
-
- cantina frigo
- mulino
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Ciao a tutti, vendo causa inutilizzo Grainfather con centralina vecchio modello, acquistato durante l’autunno 2016; 6 cotte, perfetto e completo di tutti i componenti, lavato sempre con detergente apposito. L’oggetto si trova in provincia di Siena, ma posso eventualmente consegnare direttamente su Milano, dove mi reco con buona frequenza per lavoro. Preferirei consegnare a mano, senza corrieri. prezzo: 600 euro grazie e ciao Valerio
-
Buongiorno a tutti! Dopo un anno di produzione brassicola (anche e soprattutto grazie ai vostri consigli), in cui sono passato dai kit all' E+G vorrei compiere l'ennesimo passo in avanti verso l'all-grain. Lavorando e producendo tutto in casa stavo cercando un sistema il più possibile compatto, semplice da utilizzare e antipirla, e mi è stato consigliato il Grainfather; a quanto ho capito si tratta di una caldaia elettrica che permette di fare qualsiasi step dell'all-grain in maniera completamente automatica, e che comprende già il sistema di sparging (l'unica cosa che mancherebbe è una pentola per scaldare l'acqua di sparge); quello che finora mi ha bloccato proprio nel passare all'AG è la mia innata incapacità nell'essere preciso e paziente (quindi non potrei mai tenere le temperature di mash manualmente) e il poco spazio in casa, che non mi permette di avere due pentole+sistema di sparge in cucina. Per quello che ho in mente sarebbe perfetto, perchè in una sola "pentola" potrei far tutto. La mia domanda è: E' davvero così? Vale la spesa? Su internet ho trovato vari modelli/caldaie simili, tra cui https://www.pinta.it/it/187/grainfather/2288/the_grainfather_connect_ultima_versione_2_kit_all_grain.html https://www.pinta.it/it/240/brew_monster_all_in_one_all_grain_/2690/brewmonster_impianto_all_in_one_30_litri_1_kit_all_grain_pinta.html https://www.beerewine.it/attrezzature/attrezzature-all-grain/impianti-automatici/brewcrafter-25-lt.html Oltre a questo (e fermentatore + serpentina, che ho già) cosa mi servirebbe ancora? A casa ho il classico impianto da 3Kw, regge o dovrei cambiare il contatore? Grazie mille per la pazienza :*
- 5 replies
-
- grainfather
- caldaia
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Ciao a tutti,sono nuovo sul forum e avrei bisogno del vostro aiuto per capirci qualcosa dato il mio acerbo accostamento a questo mondo. ho acquistato un clone del grainfather (KLARSTEIN MUNDSCHENK) (non posso ancora incollare link ma lo troverete sul web) molto simile almeno meccanicamente come estetica,ha una pompa di ricircolo ma non ha la serpentina controflusso,ne ho trovata una usata costruita amatorialmente ma simile a quella del GF i miei dubbi sono proprio sull'uso di quest ultima. sul manuale di istruzioni c'è scritto di non accendere la pompa in fase di bollitura,quindi si presume che non vada neanche accesa con una temperatura sui 100° subito dopo la bollitura,mi chiedevo se secondo voi quindi posso sterilizzare il controflusso usando la pompa di ricircolo come nel GF senza correre il pericolo di bruciare qualcosa. ho dato un occhiata alla pompa è i collegamenti sono fatti (credo) con un tubo crystal normale,e la pompa è molto simile almeno esteticamente a quella del GF la mia paura è che facendo passare il mosto a 100° da li si possa deformare o sciogliere il tubo,o cmq compromettere il funzionamento. un ultima cosa,per raffreddare il mosto devo farlo passare nel controflusso e ributtarlo dentro (sempre attraverso la pompa) e aspettare che si raffreddi per poi versarlo nel fermentatore? o devo semplicemente farlo passare una sola volta e metterlo nel fermentatore senza ributtarlo nel mosto? spero di essere stato abbastanza chiaro e in un vostro aiuto
- 19 replies
-
- grainfather
- worthchiller
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
salve a tutti dopo qualche kit, mi sto organizzando per avvicinarmi all'all grain con pentola unica (c.a. 30 lt). Sto valutando la realizzazione di un sistema tipo grainfather, con cestello e pompa di ricircolo con il quale dovrei poter ottenere c.a. 20lt (secondo quanto descritto sul grainfather), mentre con la sacca biab credo sui 15 on OG non troppo elevate (vi trovate con tali valutazioni?). Con iil grainfather se non ho capito male dovrei comunque fare uno sparge, che mi risparmierei volentieri. Peranto le domande sono: - con il biab ruscirei ad ottenere 15lt c.a. con OG da fino a 1060-1065? - con il grainfather, se non faccio sparging, è come se facessi Biab? avrei vantaggi rispetto al metodo con sacca?
- 6 replies
-
- biab
- grainfather
-
(and 1 more)
Tagged with: