Slate
Blackcurrant
Watermelon
Strawberry
Orange
Banana
Apple
Emerald
Chocolate
Marble
Slate
Blackcurrant
Watermelon
Strawberry
Orange
Banana
Apple
Emerald
Chocolate
Marble
Search the Community
Showing results for tags 'dry hopping'.
Found 6 results
-
Salve... cerco consigli per una ricetta da realizzare con luppolo fresco (cascade). So bene che la scelta migliore sarebbe un IPA, ma il mio socio-coltivatore ha tutt'altri gusti e vorrebbe una birra molto più simile ad una blanche o, addirittura, una stout. Help me!
-
Salve, in seguito all'ultima birrificazione si è verificato un fatto potenzialmente spiacevole... Arrivato il giorno dell'imbottigliamento della nostra ultima APA togliamo il coperchio e troviamo quanto allegato. Il sapore è buono (classica APA) e l'odore non ha problemi. Abbiamo fatto un dry hopping dopo il primo travaso. Volevamo chiedere a chi più esperto se questa cotta sia effettivamente affetta da Fioretta o altre infezioni e, qualora lo fosse, se fosse da buttare o salvabile. Grazie in anticipo.
-
Ciao a tutti, la scorsa settimana ho aggiunto alla mia birra una bella dose di dry hopping con pellet T90 (10gr per litro) e ho impostato la temperatura del frigo in cui tengo il fermentatore a 14°, temperatura consigliata da brewdog per tirare fuori il meglio dal dry hopping. Dopo 5 giorni travaso mettendo un sacchetto filtrante davanti al tubo e noto che diversamente dalle altre volte buona parte delle particelle del luppolo è in sospensione, non si sono depositate sul fondo, probabilmente è meglio per rilasciare maggiori profumi. I primi litri escono normalmente poi il flusso inizia a rallentare fino a fermarsi, provo a farlo ripartire ma non c'è nulla da fare, il rubinetto del fermentatore è completamente intasato. Raggiungo 17 litri e abbandono mettendomi ad imbottigliare quelli. Ho perso così circa 3 litri. Voi che tecniche usate per separare i pellet? non avevo mai usato il formato T90, ho notato dei pezzi di luppolo grandi anche mezzo centimetro. A parte tutto il profumo che usciva dal fermentatore in cui raccoglievo la birra per l'imbottigliamento era meraviglioso.
- 11 replies
-
- dry hopping
- pellet
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Sto alla mia seconda cotta e+g e per andare piano ho fatto un imperial ipa stramegaluppolata XD. Sono passate due settimane e ho deciso di assaggiare una bottiglia che era rimasta mezza vuota; bella schiuma,ottimo amaro ma..... il profumo non è come me lo aspettavo. Durante la cottura ho fatto due gettate di goldings da 20g per 10' e 30g mentre si raffreddava (circa 30') piu una di amarillo da 30' In dry hopping ,per 14 litri, ho usato 40g di columbus e 40g di goldings pensando che 80grammi su 14litri ( 5,71425 g/l ) fossero piu che sufficienti, ma il profumo era si buono ma non accentuato come speravo. Per essere sicuro che il mio senso non mi ingannasse ho tirato su con le mie espanse narici (stile Briatore) fino a che non ho bevuto un po di birra col naso, ma niente, ha solo peggiorato la situazione. Le mie perplessità sono: Aumentare in cottura? Aumentare in Dry Hopping? Trovare un deodorante per birra? Suicidarmi e sperare nella prossima vita? Si accettano consigli e fazzoletti. Grazie.
-
Vi porto a conoscenza della mia boiata: Ieri ho brassato una session american ipa o apa....un pò ibrida, sui 45 IBU; complici il poco dormire per una serata da leoni (si sa, quando la IGA chiama il birraio risponde "PRESENTE!!") e la stanchezza della cotta condotta come Soldini....in solitaria (come sempre) mi sono scordato la gettata dei luppoli al flame out e mo la devo mettere in Dry hopping. Datosi che la session in questionesi avrà sui 3-3.5%ABV, soglia abbastanza delicata per pigliarsi qualche brutta bestia, ma ha comunque in bollitura circa 5 grammi litro totali di luppolo già presente, come posso fare? je l'ammollo e basta o c'è qualche maniera per abbattere un pò la carica di micro organismi che potrebbero essere presenti? So che i 5g/l sembrano strani per una ipa ma come si sa, con le basse og, serve meno luppolo per raggiungere gli ibu. Grezzie per suggerimenti e prese per il Coulomb!
- 55 replies
-
- dry hopping
- session ipa
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Salve, dopo 5 giorni nel fermentatore secondario con 20g di Cascade pellet in dry hopping ho misurato la fg e contestualmente assaggiato e con mio stupore, il sapore del luppolo è appena percettibile. Ha senso aggiungere ora altri 20g e lasciarli 2 giorni prima di imbottigliate oppure è inutile/dannoso (rischi ossidazione)?