Jump to content
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble

Search the Community

Showing results for tags 'Pale Ale'.



More search options

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • Per iniziare o per socializzare...
    • Ciao! io sono...
    • Risorse utili
    • Discussioni Off-Topic
  • Homebrewing: l'arte della birra fatta in casa
    • attrezzature, strumenti, materie, sanitizzazione
    • Autocostruzione
    • Luppolo: Varietà, Coltivazione e Cura.
    • Homebrewing con kit e malti preconfezionati.
    • Homebrewing con il metodo E+G
    • Homebrewing All Grain
    • Hombrewing All Grain col metodo BIAB
    • Post-imbottigliamento
    • Altri fermentati (Sidro, Idromele, Sake ecc)
    • Wild e Sour Ale
    • Ricette per homebrewing
  • Qui si parla di birra!
    • stili di birra e degustazione
    • curiosità dal mondo della birra
    • Dove la trovo???
    • Manifestazioni a tema
    • Viaggi alla scoperta della Birra
  • Collezionismo e Mercatino
    • collezionismo birrario
    • Compro Vendo Cerco
    • Area Feedback
  • Birra in cucina
    • Ricette a base di birra

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


AIM


MSN


Website URL


ICQ


Yahoo


Jabber


Skype


Biografia


Interessi


Occupazione


Location


Interessi

Found 5 results

  1. Di london non c'è nulla. premetto A giugno nel mio paese si farà il giro dei bar, percorso in bici tra i vari bar del paese con un tema da rispettare, una tappa di un bar (il london) avrà un giro gratis con la birra che brasserò e pensando a uno stile che andasse bene un po' a tutti, abbiamo optato per una APA bella profumata. LONDO PALE ALE Litri finali: 25,00 l Pre Boil: 31,67 l Bollitura: 60 min Efficienza: 73,00 % OG 1,047 FG 1,011 IBU 36,3 BU/GU 0,765 EBC 11,4 ABV 4,8% Carbonazione 2,3 vol CO2 GRIST 5,0 Kg Maris Otter (Pauls) (5,0 EBC) 95% 0,15 Kg Crystal 75L (Bairds) (147 EBC) 3% 0,10 Kg Flaked Barley (3,3 EBC) 2% LUPPOLATURA 60' (0,52 g/L) (13,7 IBU) 8 g Comet (8,4 a.a%) @ 60' (0,32 g/L) 5 g Calypso (14,8 a.a%) @ 60' (0,2 g/L) 20' (0,76 g/L) (14,6 IBU) 7 g Calypso (14,8 a.a%) @ 20' (0,28 g/L) 7 g El Dorado (12,9 a.a%) @ 20' (0,28 g/L) 5 g Loral (11,0 a.a%) @ 20' (0,2 g/L) 5' (0,84 g/L) (5,3 IBU) 8 g Calypso (14,8 a.a%) @ 5' (0,32 g/L) 7 g El Dorado (12,9 a.a%) @ 5' (0,28 g/L) 6 g Loral (11,0 a.a%) @ 5' (0,24 g/L) 1' (1,96 g/L) (2,7 IBU) 16 g Calypso (14,8 a.a%) @ 1' (0,64 g/L) 18 g El Dorado (12,9 a.a%) @ 1' (0,72 g/L) 15 g Loral (11,0 a.a%) @ 1' (0,6 g/L) Dry Hop 35 g Calypso (14,8 a.a%) 3gg 35 g El Dorado (12,9 a.a%) 3gg 20 g Loral (11,0 a.a%) 3gg LIEVITO 2 buste di US-05 PROFILO MASH Protein rest 55°C x 10' Saccarificazione 67°C x 60' Mash Out 78°C x 10' Il crystal 75L è quello più basso che ho e punto a un 3% per cercare di tenere un equilibrio malti/luppoli. I fiocchi d'orzo sono prevalentemente per la schiuma, mi interessava ricercare quella schiuma compatta, ma non so dire se un 2% è abbastanza, è la prima volta che lo uso. Il maris otter è voluto. ho un sacco da 25kg da usare e il suo gusto è davvero ottimo, quindi non vedo perchè non usarlo. sulla luppolatura ho qualche dubbio. 60/20/5/1/DH oppure 60/30/15/0/DH ?
  2. ho buttato giù una ricetta abbastanza discutibile, ma vorrei sapere i pareri dei big che non guastano mai Batch: 50 L Efficienza 75,5% OG: 1,052 FG: 1,012 BU/GU: 0,75 IBU: 39 EBC: 19 ABV: 5,3% Grist 10kg Maris Otter (Bairds) (6 EBC) 1kg Crystal 75L (147 EBC) Luppoli 70 g Challenger (7,5) - 60 min 100 g Styrian Goldings (3,3) - 15 min 50 g EKG (5,0) - 15 min 100 g Styrian Goldings (3,3) - 0 min 50 g EKG (5,0) - 0 min Dry hop (5 giorni) 150 g EKG (5,0) 150 g Styrian Goldings (3,3) Lievito 3 pz Liberty Bell (M36) Mash 67°C fino a conversione 78°C 10 min Acqua modificata con gypsum, epsom e cloruro di calcio per avere Calcium 148 ppm Magnesium 20 ppm Sodium 3 ppm Chloride 137 ppm Sulfate 212 ppm Chloride / Sulfate 0,64 niente a che vedere con l'acqua di burton, l'intento è quello di esaltare l'amaro sono indeciso sull'utilizzo dello zucchero, niente fuggles perchè ho 1 kg di styrian. l'm36 che vi venga una dissenteria fulminante se mi dite che si pianta
  3. Ciao a tutti, mi servirebbe un' opinione da chi è piu esperto di me o ha già fatto esperimenti del genere: Un malto base Pale Ale (Weyermann) come lo vedete per una Saison? Vedo che solitamente per lo stile si utilizza il Pils, spesso con aggiunta di altri cereali... Grazie per l'aiuto!
  4. Ho fatto la mia prima birra con una ricetta di Pale Ale metodo e+g che doveva avere un colore EBC 16 ma vedendo il risultato e confrontandolo con le scale che si trovano in rete credo che sia almeno 25 Possibile soluzione potrebbe essere late addition dell'estratto di malto ? in questo caso se la ricetta prevede 20 gr di luppolo per amaro devo modificare tale valore oppure no? Inoltre potrebbe dipendere anche da altri fattori ?
  5. Ciao a tutti! Sono riuscito a procurarmi le attrezzature necessarie ad abbandonare i kit e prendere la strada dell'E+G. Ho letto molte cose sul libro di Palmer, sul forum e su internet ma ovviamente mi manca l'esperienza pratica per quanto riguarda le tipologie di materie prime, ragion per cui vi chiedo di dare un'occhiata a questa ricetta presa da Palmer che ho un attimo aggiustato per le quantità che voglio ottenere. Ho scelto questa per iniziare perché non ha troppi tipi diversi di malto e luppoli. Fatemi sapere cosa ne pensate, soprattutto sulle quantità e tempi di gettata dei luppoli! Grazie mille! Fede PS: non ho ancora raccolto informazioni per quanto riguarda la quantità di acqua che perderò dopo la bollitura, quindi porterò il mosto a 23 L in fermentatore con acqua dalla bottiglia!
×
×
  • Create New...