Slate
Blackcurrant
Watermelon
Strawberry
Orange
Banana
Apple
Emerald
Chocolate
Marble
Slate
Blackcurrant
Watermelon
Strawberry
Orange
Banana
Apple
Emerald
Chocolate
Marble

ercolinux
Utenti Registrati-
Content Count
166 -
Joined
-
Last visited
Community Reputation
0 NeutraAbout ercolinux
-
Rank
Senior Member
- Birthday 07/10/1969
-
Se invece cerchi microbirrifici senza mescita vai a Marentino (10 minuti da Torino) c'è LoverBeer, oppure a Leinì (sempre 10 minuti) in Strada fornacino 133 il birrificio Chevalier.
-
E' andata meno peggio del previsto :) Le birre locali sono assolutamente scarse: facevano rimpiangere le birre da discount in molti casi. Ma un supermercato vicino era discretamente ben fornito di roba da importazione: Staropramen pils e Cerny (la dark lager), Budvaieser Budvar e Dark Lager, tutta la serie Leffe, Paulaner, Erdinger, Orval, Gosser, Carlow O'Haras Irish Pale Ale, Irish red e Stout, La Trappe e 3-4 birre della St'Peter . Affiancate da una serie di cose improponibili come bottiglioni in plastica da 2-3 litri di sciacquatura di fusti, radler al limone e ai frutti di bosco. Fra le altre ho assaggiato anche una Staropramen Eden che pensavo fosse sidro invece è una radler al succo di mela (o un mix birra-sidro l'etichetta in croato/ceco non aiuta nella comprensione): niente di speciale comunque, una birretta pallida con poca schiuma, un aroma di mela verde e big babol che si ripresenta praticamente uguale al palato, con una punta di acidulo e metallico. Dolce e poco corposa sembra di bere un succo di mela leggermente alcolico.
-
La butto li senza aver potuto sentirlo: non è che si è verificata un autolisi degli lieviti? L'odore è piuttosto caratteristico, ricorda un po' il DMS ma è più vicino al caucciù e lascia pure un po' di acidulo.
-
[quote]nikkor ha scritto: [quote]ercolinux ha scritto: [quote] Ci sono tornato e ho trovato una bier de garde artigianale francese che non conscevo: la Gavroche a 3.59. [/quote] L'hai bevuta? a me non me piace... troppo dolciastra e alcoolica, ma credo sia il mio gusto personale [/quote] E' in programma per stasera: ti faccio sapere
-
[quote]Niccolò ha scritto: ercolinux ma per curiosita quanto costa la grunge ipa di elav li a turin?? e cmq anche la ipa Fullers è di tutto rispetto :) [/quote] 3.89€ la Fuller e 3.49 la IPA di Elav. Ci sono tornato e ho trovato una bier de garde artigianale francese che non conscevo: la Gavroche a 3.59.
-
[quote]Niccolò ha scritto: 82/25 fa un BU:GU Ratio di 0,3 ci credo che risulta "dolce" [/quote] Già la Duvel a cui pare volersi ispirare l'OP ha un OG di 1070-1073 circa e un IBU di circa 30, con un ratio di 0.41 [quote] non sono un esperto, ne le belgian strong sono le mie preferite, ma alzerei un po gli IBU, magari cerca su qualche libro un BU/GU ratio consigliato per le belgian golden strong ales, almeno io faccio cosi con le mie amate bitter/pale ales e per ora trovo un riscontro effettivo. magari le pale ale punto a 0.9 mentre le ipa a 1,1 ma 0,3 per i miei gusti è impietoso :) [/quote] Essendo birre ad alta OG avere un ratio di 1 vorrebbe dire IBU vicini a 80-90 che sono proprio tanti. Oltremodo lo stile Belgian Golden strong ale è uno stile con un IBU relativamente basso (35 massimo). Avrei aggiunto ancora un 10 grammi di saaz per aumentare l'aroma nella terza gittata e aumentato di 10 grammi la prima. Anche l'OG è un po' troppo alta l'avrei abbassata a 1.075 riducendo il malto.
-
[quote]padap ha scritto: Per cominciare grazie... Poi di ibu avevo calcolato 25/26 e non ho considerato % aggiuntive. [/quote] E' normale che ti sembri meno amara della Duvel visto ha 8-9IBU (30-33IBU a seconda delle fonti) in meno rispetto a lei e hai perso almeno altri 2-3 punti a causa dell'hop bag. Inoltre gli Alfa acidi indicati sulle buste di luppolo hanno delle tolleranze e che cambia anche l'IBU finale a seconda che usi plug, pellets o coni
-
[quote]nikkor ha scritto: Ercolinux, la BELLEROSA mi e' piaciuta, il residuo di zucchero e' en percepibile e l'alcool un pelino troppo per me. Ma il luppolo, cmq non invasivo, le da unìequilibrio piacevole. Mi piacerebbe brassarne una simile. Ciao! [/quote] Se la trovo la riprovo sicuramente: è probabile che abbiano affinato la ricetta nel mentre
-
[quote]nikkor ha scritto: Bah il gigante di erbusco fa schifo in quanto a birre ma oggi ho trovato una novita': BELLEROSE, chi la conosce? stasera me la trinkoe vi dico, parla di luppolatura abbondante, 75cl tappo sughero e gabbietta. [/quote] E' il birrifcio di Gerard Depardieu e di un paio di altri attori francesi (o meglio lo era visto che l'hanno venduto qualche anno fa): la birra l'avevo provata qualche tempo fa in Francia durante le ferie, non avevo preso troppi appunti (il che mi fa pensare che non fosse una cosa eccezionale) ma le note sono di una birra piuttosto dolce sia al naso che al gusto (ma potrebbero aver cambiato ricetta nel mentre)
-
Il libro è in inglese. Il lambic è uno (se non LO) stile fra i più complessi da replicare e di certo bisogna applicare il motto della Cantilon per sperare in qualche risultato: le temps ne respecte pas ce qui se fait sans lui (il tempo non rispetta ciò che si fa senza di lui)
-
Serpentina di rame in Bollitura
ercolinux replied to caio's topic in attrezzature, strumenti, materie, sanitizzazione
Se la metti negli ultimi 10-15 minuti anche se abbassa un po' l'ebollizione non credo faccia grossi danni (specialmente se bolli per 90 minuti) -
Aggiunta aromi Tarwebiere Brewferm
ercolinux replied to giu.amoruso's topic in Homebrewing con kit e malti preconfezionati.
Aggiungilo al malto (calcola mi raccomando l'acqua che metti - se ad esempio il kit richiede 8 litri di acqua ne metti 7 e il litro con le spezie) -
Aggiunta aromi Tarwebiere Brewferm
ercolinux replied to giu.amoruso's topic in Homebrewing con kit e malti preconfezionati.
Per aggiungere gli aromi al kit luppolato potresti fare una specie di te bollendo un litro di acqua per 10-15 minuti al massimo con le spezie desiderate e poi aggiungerlo al kit integrando con acqua fino al livello richiesto. Vacci piano con le spezie, e specialmente con il coriandolo perché riesce ad essere veramente invadente -
Oggi sono passato all'Auchan di Torino: sbalorditivo [:p] Oltre alle solite note c'era la Fuller India Pale Ale, tutta la linea della Amarcord, la Grunge IPA del Birrificio Elav e un po' di birre d'abazia più o meno note. Una vera sorpresa