-
Content Count
49 -
Joined
-
Last visited
Community Reputation
1 NeutraAbout LordMaximStark
-
Rank
Member
- Birthday 02/01/1982
Profile Information
-
Sesso
Array
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
Idromele: Ricette Estate 2013
LordMaximStark replied to a topic in Altri fermentati (Sidro, Idromele, Sake ecc)
Aaaah, era qui che volevo dirigere la conversazione, ...molto bene. L'anno scorso ho fatto un corso di agricoltura biodinamica. Ora so che ci sono fattori che vanno al di là delle regole "razionali". L'idromele, per come lo intendo io, non è una bevanda da produrre in fabbrica. Avere un approccio freddo e "scolastico", come se stessimo producendo farmaci, mi sembra in netto contrasto con una bevanda antica come l'idromele. La vita che c'è dietro alla produzione del miele, mi induce a pensare che sia giusto seguire le stagioni, la luce, il buio, i colori e tutto ciò che madre terra ci da a disposizione nel produrre idromele. Certo, la produzione in serie, l'ambiente a T controllata e tutte le altre comodità dell'ambiente industriale, permettono di standardizzare il prodotto, riducono gli sprechi e i rischi di fallimento, ma mi piace pensare che ci siano altri fattori che verrebbero meno con questo tipo di approccio... -
Idromele: Ricette Estate 2013
LordMaximStark replied to a topic in Altri fermentati (Sidro, Idromele, Sake ecc)
Ciao Lawy, come va? Come al solito ti ringrazio per la condivisione di info, consigli ed esperienze che posti... Volevo chiederti, al fronte delle tue sperimentazioni, ritieni che la temperatura variabile (es. 27*in partenza e poi via via a scendere fino ai 12*finali) sia un vantaggio per il risultato finale? Oppure fai di necessità virtù e non avendo un ambiente a T controllata ti adatti e scegli i periodi dell'anno più favorevoli? Sto cercando di capire se l'avere un ambiente di lavoro a temperatura fissa sia un vantaggio solo per il fatto che si potrebbe produrre in qualsiasi periodo dell'anno, oppure dia anche vantaggi alla qualità del prodotto... -
Pompetta Sifone Per Travaso
LordMaximStark replied to LordMaximStark's topic in Altri fermentati (Sidro, Idromele, Sake ecc)
Oltre ad una questione di comodità , quello che mi preoccupa è la possibilità di infettare il mosto toccando il tubo con la bocca... Mica posso fare i gargarismi con il metabisolfito per sanitizzarmi anche la bocca :-D :-D :-D Scherzi a parte, in che senso ti sei trovato male con il sifone? -
Pompetta Sifone Per Travaso
LordMaximStark replied to LordMaximStark's topic in Altri fermentati (Sidro, Idromele, Sake ecc)
Se il link non va, provate questo: ebay.it/viewitem?itemId=261201226411 -
Strumenti Valutazione Idromele
LordMaximStark replied to delligio's topic in Altri fermentati (Sidro, Idromele, Sake ecc)
Discussione interessante! Anch'io vorrei iniziare a tener sotto controllo i valori con precisione in modo da standardizzare la produzione. Sono tutt'orecchi.... :-D -
Ingredienti (che ne dite?)
LordMaximStark replied to LordMaximStark's topic in Altri fermentati (Sidro, Idromele, Sake ecc)
Ancora grazie per i consigli, stavolta vorrei cercare di non fare errori e di ottenere un prodotto finito che finalmente mi soddisfi, il vostro aiuto è quindi importante! @ La'awiyah Sì, infatti, la scelta di non mettere i nutrienti nelle seconda dama è proprio per togliermi questo dubbio sulla loro indispensabilità ... Vediamo di ritoccare gli ingredienti seguendo i vostri consigli (in blu le correzioni) 3 Kg di miele millefiori 1 Kg di miele di acacia 7 litri d'acqua per il mosto (più eventuale aggiunta nel fermentatore) 1 busta da 125ml di WYEAST 4184 LIQUIDO 1 cucchiaino di nutrienti per lievito 1 cucchiaino di succo di limone P.S. Non ho trovato indicazioni sulla quantità necessaria di sostanze azotate, opterò per "un cucchiaino" ;) Ok, se non ci sono altre "stonature" questo weekend inizierò la preparazione! -
Ingredienti (che ne dite?)
LordMaximStark replied to LordMaximStark's topic in Altri fermentati (Sidro, Idromele, Sake ecc)
Grazie per i consigli ragazzi! Per quanto riguarda la scelta del miele, credo che resterò su queste qualità , dato che l'ho già acquistato. Potrei però intervenire sulle quantità nella preparazione del mosto. Mi dareste una mano a mixare miele e acqua nel modo giusto all'interno del pentolone? -
Ciao ragazzi, Finalmente le temperature della mia cantina sono ottimali, quindi sto per preparare un nuovo idromele. Ho comprato tutto il necessario e ho scritto una ricetta basandomi sui miei precedenti esperimenti e su info trovate quà e là . Se vi va, date un'occhiata e magari fate qualche modifica nel caso ci siano errori sui dosaggi degli ingredienti. IDROMELE 10 litri Obiettivo: idromele dolce, gradazione alcolica medio/bassa. 4 Kg di miele millefiori 1 Kg di miele di acacia 8 litri d'acqua per il mosto (più eventuale aggiunta nel fermentatore) 1 busta da 125ml di WYEAST 4184 LIQUIDO 1 cucchiaino di nutrienti per lievito 1 cucchiaino di succo di limone Che ne dite? C'è qualche errore o posso procedere con queste quantità ? Dato che farò due dame da 10 litri avevo pensato di non mettere in una delle due i nutrienti per lievito...
-
Idromele Rovo Nero
LordMaximStark replied to a topic in Altri fermentati (Sidro, Idromele, Sake ecc)
Invece, per quanto riguarda la temperatura dell'ambiente dove hai piazzato il/i fermentatore/i? A quanto stai? Dove vivo io dovrò aspettare ancora un po' prima di iniziare la nuova produzione... -
Idromele Rovo Nero
LordMaximStark replied to a topic in Altri fermentati (Sidro, Idromele, Sake ecc)
Vedo che qui non sono l'unico che gioca a Skyrim.... lol :D Bell'idea! Aggiornaci su sviluppo e risultati, mi raccomando! -
Ciao! Bella idea! Chissà come verrà il prodotto finale... Una domanda... Con l'inverno io ho dovuto fermare (evitare di iniziare) le mie "lavorazioni idromeliche" causa le temperature (troppo alte in casa, troppo basse in garage). Tu come fai? A che T fermenti in questi mesi invernali? P.S. Buon Natale Laaw
-
In un altro forum, un produttore professionista il cui idromele partecipa a gare, diceva che usa quella stessa busta da 125 per un mosto da 30 litri! Va da se che se inserissimo tutta la busta dentro 9 litri creeremmo un significativo eccesso di lievito... Quindi la cosa più sensata, o almeno quello che farò io, sarà dividere la busta in 2 parti e (siccome ho due fermentatori da 10 litri) usarla per 2 mosti da fermentare. Non so se questo è il tuo primo esperimento, nel caso lo fosse, considera l'eventualità che qualcosa vada storto... Segnati su un'agenda tutti i dati relativi al tuo lavoro, appuntati in modo maniacale ogni singolo passaggio, se siete in 2 fatti filmare durante i vari passaggi. Cosà facendo ti sarà più facile risalire ad un eventuale errore. La Ricetta dell'idromele perfetto non esiste (non è una torta), bisogna trovarla regolandosi in base a 1000 fattori che vanno dal tipo di miele, al periodo dell'anno in cui lo si inizia, ai materiali usati, ecc... P.S. Ho appena visto che l'utente fight_gravity dice di aver usato una busta da 125 ml per 10 litri... Boh ragazzi...non ci capisco più niente... [xx(]
-
Ciao, ho appena acquistato il tuo stesso lievito. Non ho ancora letto attentamente le istruzioni (questa settimana non ho tempo da dedicare all'idromele), ma se c'è scritto che una busta serve per un mosto di 19/23 litri non vedo perchè dovresti inserirlo tutto nei tuoi 9/10 litri... Attieniti alle indicazioni che la Wyeast ti fornisce, anche perchè difficilmente in questo o in altri forum troverai qualcuno che ti dirà esattamente nel dettaglio, come usare/dosare/attivare il lievito dell'idromele. Chi ha trovato la "formula magica" se la tiene stretta, ci tocca quindi sperimentare, anche a rischio di attendere mesi per poi accorgerci di aver sbagliato un passaggio e dover buttare tutto... Forse però è giusto cosà, per riuscire bisogna provare...