L'unica volta che ho visto qualcosa del genere era su un altro tipo di pianta da cui si raccolgono i "coni" femmina! In quei casi si parla di piante ermafrodite, penso si tratti di una mutazione genetica casuale che fa generare sia fiori femmina che pallini di polline, maschili. da me non è mai capitato, credo convenga vedere come si comporta la pianta l'anno prossimo e se si ripete, personalmente, passerei all'estirpazione.