
Bioca63
Utenti Registrati-
Content Count
250 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
Everything posted by Bioca63
-
Pentola per bollitura con rubinetto
Bioca63 replied to Bioca63's topic in attrezzature, strumenti, materie, sanitizzazione
Grazie a tutti per i contributi. Una domanda. Considerando che il rubineto sara' molto basso, e che utilizzando la pentola per l'ebollizione la temperatura del fondo della pentola sara' sltissima per slmeno 60 minuti, e la fiamma accesa per tutto il tempo e l massimo, ci possono essere problemi con le guarnizioni in teflon? -
ossigenare durante la tumultuosa
Bioca63 replied to mancyno's topic in attrezzature, strumenti, materie, sanitizzazione
Grazie Enferdore! Provero' a realizzare questo sistema anche io. Ciao e buona birra!!! -
ossigenare durante la tumultuosa
Bioca63 replied to mancyno's topic in attrezzature, strumenti, materie, sanitizzazione
Enferdore, il primo tubo (proviene dalla pompetta) pesca nel perossido, giusto? Il secondo (quello che dal barattolo va al fermentatore) invece pesca in uno spazio di aria? Quanto riempi il barattolo? Non hai messo nessuna guarnizione ai due fori? Scusa le numerose domande, ma mi sembra una bella idea e vorrei organizzarmi anche io in questo senso. I filtri esterni (quelli a forma di trottolina) del kit di ossigenazione sono garantiti sterili solo al primo utilizzo, costano €3 e sono snche difficili da reperire nei miei negozi di riferimento. Grazie!! -
Alla fine ho travasato, ed il gorgogliatore dopo un po' ha ripreso a fare bolle. Se questo e' veramente un segno di ripresa della fermentazione lo sapro' stasera, quando misurero' la densita'. In teoria, travasando quando la fermentazione e' ancora attiva, si ossigena un po' il mosto, che non e' mai una buona cosa, pero' dovrebbe formarsi una certa quantita' di CO2 nel secondo fermentatore che permette alla birra di evitare altro contatto con l'ossigeno, e quindi sostare anche un paio di settimane senza problemi (se si vuole fare un dry hopping piu' lungo). Quando si travasa al raggiungimento della FG, il mosto si ossigena un po' e poi nel secondo fermentatore rimane a contattato con l'aria dello spazio libero. Mi sembra quindi di capire che e' meglio travasare a fermentazione ancora in corso, qualcuno scrive "alla fine della fermentazione tumultuosa", ma non ho capito come si fa a stabilire il momento giusto (se c'e' un modo). Leggendo vari post in questo forum, c'e' chi travasa sempre dopo una settimana, chi lo fa dopo 3 giorni, chi dopo 5 ....boh!
-
Quindi secondo te vado tranquillo?
-
Ad una settimana dall'inizio della fermentazione, la mia Special Bitter ha raggiunto una densita' di 1.020 con una FG attesa di 1.008-1.012, partendo da una OG di 1.045 (lievito US-05, temperatura 22gradi). Il gorgogliatore denota ancora una notevole attivita' fermentativa (1 bolla ogni 15 secondi circa), e attraverso le pareti si intravede che c'e' molta fondazza. Mi ero riproposto di travasare oggi, perche' durante la settimana non mi e' possibile. Secondo voi travaso senza preoccupazioni, o rischio di compromettere la continuazione della fermentazione? D'accordo che i lievi attivi sono quelli ancora sospesi nella birra e non quelli che si sono depositati, ma saranno sufficienti? In altre occasioni dopo una settimana la fermentazione era praticamente finita, e non mi sono posto questo problema....
-
Pentola per bollitura con rubinetto
Bioca63 replied to Bioca63's topic in attrezzature, strumenti, materie, sanitizzazione
Grazie cari....e' che non ho dimestichezza con le frese a tazza....cerchero' un tutorial su youtube... -
ossigenare durante la tumultuosa
Bioca63 replied to mancyno's topic in attrezzature, strumenti, materie, sanitizzazione
Figata! Ma che barattolo hai usato? Immagino che bisogna fare i fori nel tappo e mettere delle guarnizioni di tenuta....dai dacci qualche dettaglio utile a realizzare l'idea! Grazie!!! -
Pentola per bollitura con rubinetto
Bioca63 replied to Bioca63's topic in attrezzature, strumenti, materie, sanitizzazione
Nessuno mi sa aiutare? :( -
E+G pensando all'AG
Bioca63 replied to lorenzolorenzo's topic in attrezzature, strumenti, materie, sanitizzazione
Io come te utilizzo il fornello da cucina e lavoro in E+G con volumi limitati e pentola da 24lt. Il fornello da cucina non credo ce la farebbe a portare ad ebollizione vigorosa molti litri. Io ad esempio in bollitura mi muovo tra i 10-15 litri max. Il punto è che non è la dimensione della pentola il problema, ma il volume di liquido. Se decidi quindi per una pentola più grande per eventuali futuri utilizzi in AG con fornelloni adatti, puoi sempre utilizzarla per il momento con volumi di liquido più limitati ed il gioco è fatto. -
ossigenare durante la tumultuosa
Bioca63 replied to mancyno's topic in attrezzature, strumenti, materie, sanitizzazione
O forse passare l'aria nell'acqua ossigenata ?! Se e' cosi, mi spieghi nel dettaglio come e' costituito questo sistema? Io ho il kit di ossigenazione costituito da pompetta-tubicino corto- filtro (da sostituire ogni vollta)-tubicino lungo- pietra porosa. Mi piacerebbe capire come posso inserire un barattolo (?) di perossido in questo sistema. Grazie!! -
ossigenare durante la tumultuosa
Bioca63 replied to mancyno's topic in attrezzature, strumenti, materie, sanitizzazione
Enferdore, cioe' immergi la pietra porosa in acqua ossigenata prima di utilizzarla (io per auesto utilizzo la vodka :))... o cosa? -
Help! Fermentazione Special Bitter
Bioca63 replied to Bioca63's topic in Homebrewing con il metodo E+G
Allora OK grazie, tutto chiaro...sono d'accordo -
Travasare e imbottigliare
Bioca63 replied to Bioca63's topic in attrezzature, strumenti, materie, sanitizzazione
Orso, ce l'ho anche io il cosino rosso "antisedimento", ed e' proprio quello che si intasa quando travaso attraverso il rubinetto dal primo al secondo fermentatore :( forse sbaglio a posizionarlo? L'apertura del cosino la tieni verso l'alto o verso il basso? Io imbottiglio utilizzando il riempitore automatico, con cui mi trovo bene...ma ovviamente partendo dal rubinetto, e con i fermentatori del signor malto e quelli di miacerveza faccio veramente fatica con gli ultimi 2 litri (molto piu' dei tuoi 25cl Didinho :() Qualcuno travasa o imbottiglia con sifoni che pescano nel fermentatore? -
Travasare e imbottigliare
Bioca63 posted a topic in attrezzature, strumenti, materie, sanitizzazione
Buongiorno! Nelle mie poche produzioni portate a termine fino ad ora, ho sempre utilizzato i rubinetti dei fermentatori sia per travasare che per imbottigliare. Nel caso dei travasi, spesso il rubinetto mi si intasa. Nel caso dell'imbottigliamento, la posizione del rubinetto rende difficile, anche inclinando un po' il fermentatore, far uscire tutta la birra destinata alle bottiglie. Voi come fate (in entrambi i casi)? Pensavo di utilizzare invece del rubinetto un qualche sifone, ma sui siti italiani non trovo ad esempio delle astine in vetro lunghe da connettere ai tubi crystal per costruirmene uno semplice e funzionale, ed utilizzare il solo tubo non mi sembra molto pratico, con tutte le curve e i movimenti che tende a fare col rischio di ossigenare, sfuggire, etc. -
Help! Fermentazione Special Bitter
Bioca63 replied to Bioca63's topic in Homebrewing con il metodo E+G
Enferdore, mi spieghi cosa intendi per cortesia? Ritieni sia possibile che la fermentazione proceda normalmente senza che il gorgogliatore....gorgogli? -
Help! Fermentazione Special Bitter
Bioca63 replied to Bioca63's topic in Homebrewing con il metodo E+G
Per la precisione utilizzo due densimetri diversi, per confermare la misura quando ho dubbi. Comunque adesso la fermentazione e' ripartita (sono tornato da poco a casa, quindi non so esattamente quando cio' sia successo). Certo e' meno prorompente delle volte precedenti (questa e' la mia quarta cotta E+G, e la terza in cui uso US-05), ma sta andando. La densita' e' scesa a 1.032, e il gorgogliatore emette bolle piu' o meno ogni 20-25 secondi.... -
Help! Fermentazione Special Bitter
Bioca63 replied to Bioca63's topic in Homebrewing con il metodo E+G
Densimetro -
Help! Fermentazione Special Bitter
Bioca63 replied to Bioca63's topic in Homebrewing con il metodo E+G
Che faccio in quel caso? Vado di mestolone? :D -
Help! Fermentazione Special Bitter
Bioca63 replied to Bioca63's topic in Homebrewing con il metodo E+G
Stamattina era 1.040 -
Cari, La mia Special Bitter, brassata domenica 5 maggio, ha iniziato ieri mattina, lunedi 6 a dare i primi segni di fermentazione avviata (bolle sporadiche attraverso il gorgogliatore). Ieri sera la situazione ara la stessa, mentre stamattina, martedi 7, non vedo piu' bolle uscire dal gorgogliatore. La temperatura e' di 22 gradi, il lievito e' US-05, gia' utilizzato in passato a queste temperature. La densita' da ieri non e' cambiata. Temo si tratti di scarsa ossigenazione del mosto (l'aeratore non e' andato bene a fondo e poi mi si e' staccato), perche' a questo punto mi aspetterei una fermentazione bella tumultuosa. Che faccio, intervengo con una miscelazione energetica del mosto con mestolo sanificato? Grazie!
-
Kit ossigenazione mosto
Bioca63 replied to Bioca63's topic in attrezzature, strumenti, materie, sanitizzazione
Grazie a tutti! Utilizzero' anche io un qualche tipo di peso sanitizzato. -
Cari, se utilizzate il kit per ossigenare il mosto prima dell'inoculazione del lievito, come fate a far andare a fondo l'aeratore? A me rimane abbastanza a galla.... Grazie!
-
Il fermentatore pero' ha le tacche e segna 23 litri. Inoltre io ho utilizzato 10 litri per la bollitura e ne ho aggiunti altri 16 per arrivare alla tacca dei 23 litri (utilizzo bottiglie da 1,5 litri di acqua minerale, quindi la misura e' sicura). Quindi se le tacche fossero sbagliate ed in fementatore avessi solo 20/21 litri, significherebbe aver perso per evaporazione 5/6 litri durante la bollitura di 60 minuti su un fornello da cucina con una pentola da 24 litri con coperchio messo a tre quarti. Oltre ad essere difficile che accada,secondo me, se dai 10 litri iniziali ne avessi ricavati solo 4/5 me ne sarei accorto, perche' la riduzione di volume sarebbe stata molto evidente! Io penso che sia una delle due: 1. HB attribuisce ad alcuni fermentabili una OG piu' alta del vero 2. Sbaglio qualcosa nel mescolare dopo aver aggiunto acqua, per cui mi rimane birra piu' densa sotto e meno densa sopra