Jump to content
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble

berto

Utenti Registrati
  • Content Count

    137
  • Joined

  • Last visited

Community Reputation

3 Neutra

About berto

  • Rank
    Senior Member
  • Birthday 08/09/1979

Contact Methods

  • Interessi
    Array
  1. Capitolo BrewMate: software col quale mi trovo meglio in assoluto, purtroppo si è bruciata la chiavetta sulla quale era installato...ho provato a scaricarlo nuovamente ma pare (correggetemi se sbaglio) che il software sia stato acquisito da Brewers Friend, unico sito dal quale sono riuscito a scaricarlo, la cui versione ha però un bug nell' attribuzione del "potential extract" ai vari grani, (stesso problema che ha riscontrato probabilmente Terry nel post precedente). In attesa che lo sistemino (sempre che mai lo facciano) qualcuno di voi avrebbe il vecchio installar (file per installare il programma) della vecchia versione da spedirmi via e mail?!? Mi fareste un favore enorme!!!
  2. diam tubo 1cm, diam serpentina 26cm, altezza 22 spire e 54 totali. 90 spedizione esclusa, preferisco consegna a mano, ma se necessario possiamo ricorrere a corriere. Pagamento preferito pay pal o in secondo luogo bonifico. Fiù, spero di non aver scordato nulla :-)
  3. Come da oggetto vendo causa errore acquisto la serpentina di raffreddamento in acciaio inox nuova, mai usata, visibile al seguente link: http://brewbuilder.co.uk/index.php?_a=product&product_id=32 l' ho pagata 105€ + 23€ di spedizione, vendo a 90€. ciao
  4. Userai qualche accorgimento particolare per scongiurare problemi di schiuma?
  5. Già , probabilmente meglio metterle durante il mash, evito problemi a posteriori
  6. Vorrei utilizzarle nella mia stout. Ho letto da qualche parte che i grassi del cacao potrebbero incidere negativamente sulla schiuma. Ho avuto un problema di questo tipo con il cacao in polvere. Ho sentito parlare di metodi per degrassare il cacao, qualcuno di voi ne ha provato o ne conosce qualcuno?
  7. Ho una birra in fermentatore da 18gg, il lievito (US05) aveva attenuato tutto dopo 5/6gg e da allora l'FG è stabile sul 1005 dal 1040 iniziale. Ciononostante continuano ad esserci produzione di CO2 e gorgoglio. Per questioni che non sto a spiegare dovrei però imbottigliare oggi. Quanlcuno di voi ha mai imbottigliato in queste condizioni? Rischio di fare delle bombe?
  8. Esatto Conco, intendevo il lievito madre. Oltre a Menaresta c'è anche un brewpub dì Bologna (Cerqua) che fa una sorta di Blanche che ho trovato discreta.
  9. Qualcuno di voi lo ha mai provato? Se sì, con quale risultato ed in quali dosaggi? Esiste qualche "tool" per calcolarlo? Userei attrezzatura a parte per lieviti selvaggi per evitare rischi dì infezioni nelle attrezzature.
  10. Qualcuno ha mai usato il chemipro caustic? Ha qualcosa a che fare con la soda?
  11. Ahahah, se tu ne sai poca io ne so ancor meno te... :-D. Pensavo comunque che l'importe fosse che il luppolo perdesse di AA e quindi di potenziale americanate a prescindere dalla puzzetta di formaggio per limitare la poi si procederebbe ad una lunga bollitura. La domanda a questo punto è: il frigider preserva in egual misura anche gli AA o solo aromi e sapori?
  12. Mi servirebbe giusto del luppolo vecchio per una birra acida. Se tu fossi interessato potrei pagarti il sacchetto oppure scambiarlo con uno fresco in mio possesso. Di dove se tu?
  13. Misuri direttamente dalla pentola di mash o estrai il campione per raffreddarlo? Ho dato un'occhiata alle specifiche su ebay e da temp Max 60º
  14. Grazie per la dritta Thor, ho fatto come dici tu, usando stagnola al posto della pellicola, dentro alla quale ho messo un'altro pò di vodka, oltre a quella messa nel rubinetto
×
×
  • Create New...