Jump to content
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble

Giaco

Utenti Registrati
  • Content Count

    466
  • Joined

  • Last visited

Community Reputation

1 Neutra

About Giaco

  • Rank
    Senior Member
  • Birthday 23/06/1983

Contact Methods

  • Website URL
    Array

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

  1. Mi dispiace deludere Andrearedy che non credo abbia un Braumeister o che se ce l'ha sbaglia qualcosa utilizzandolo, ma dopo circa 25 cotte con il modello da 20 litri non ho avuto neanche una birra ossidata. Per evitare di andare offtopic comunque ci tengo a dire che non lo vendo.
  2. Io posso aiutare per grafiche e fotografie, ditemi se serve qualche cosa.
  3. A fine fermentazione il ph si assesta a circa 4.20 e li resta salvo contaminazioni. è tutto quello che so :) ultimamente ho preso a controllarlo su ogni cotta
  4. Anche a me sembra lievito, lo ha fatto anche a me con una cotta, poi con il tempo è finito tutto sul fondo con il resto.
  5. Successo anche a me alla prima cotta che usavo la pompetta, fortunatamente ne avevo prese due e quella cotta la finii con la seconda, però poi ho contatto il venditore spiegandogli per bene tutto e me ne ha mandata un'altra nuova, però mi aveva chiesto di rimandarli quella rotta, cosa che non ho mai fatto. in effetti la girante fa un po di resistenza e poi uno scattino, mentre la mia era dura a girare proprio come la tua.
  6. Se il fornello riesce a farti tenere le temperature giuste non vedo perchè dovrebbe essere il problema, magari sono le temperature che tieni che sono sbagliate, oppure è un problema di rifermentazione.
  7. Come da oggetto, vendo fermentatore tronco conico da 50 litri (all'orlo 55litri). Il modello è quello di Pinta che vi lascio nel link, il fermentatore è nuovo, per noi in "esubero" quindi lo vendiamo per inutilizzo. Il prezzo è di 200€ La consegna è preferibilmente a mano in zona Roma, considerate che domenica, lunedì e martedì noi stiamo in fiera a Rimini, quindi volendo possiamo fare anche lo scambio li. Se volete foto contattatemi via mail. Il fermentatore è questo: [url]http://www.pinta.it/prodotti/249/6_fermentatore_inox_tronco_conico_50_lt_.html[/url]
  8. Ok per la variazione microscopica, però ho usato sempre i soliti malti, se consideri le tre cotte che ho segnato sopra i malti sono praticamente gli stessi, cambiano i luppoli e il lievito è sempre il medesimo S04 nell'epa ho una piccola quantità di choco per avere il colore più scuro (50gr = 1% del totale) Forse potrei aver dosato male l'acido lattico, però durante la cotta era a 5.5 il ph... mah.. un'altro mistero della fede, come il gushing :D
  9. Che bello.. ho rimisurato ieri e da 3.90 è salito 3.95... ma perchè mai? speriamo che il phametro sia starato o che la prima lettura sia stata sbagliata. comunque continuo a monitorare. Il sapore per ora è normale. Può essere che una fermentazione troppo veloce provochi autolisi?
  10. Il sapore sembra buono, comunque ha praticamente finito di fermentare, potrebbe essere dovuto a 150gr di fiocchi di frumento in ricetta?
×
×
  • Create New...