Slate
Blackcurrant
Watermelon
Strawberry
Orange
Banana
Apple
Emerald
Chocolate
Marble
Slate
Blackcurrant
Watermelon
Strawberry
Orange
Banana
Apple
Emerald
Chocolate
Marble
-
Content Count
14 -
Joined
-
Last visited
Community Reputation
2 NeutraAbout koci9
-
Rank
Junior Member
- Birthday 09/03/1978
Profile Information
-
Sesso
Array
-
Location
Array
-
Coltivazione Domestica Del Luppolo (2015)
koci9 replied to velleitario's topic in Luppolo: Varietà, Coltivazione e Cura.
Ah pero!!! Complienti!! In Valtenesi c'e' proprio un ottimo clima! Qui da me (ospitaletto) un disatro : solo 150gr di Hersbrucker, niente da Spalter e da Northern Brewer -
hai perfettamente ragione, come detto la mia era un "idea" messa li' e volevo avere dei pareri. per gli ex compagni vedro' di accontentarli con una cotta con degli stili che ho gia' fatto.
-
avete perfettamente ragione nel dire che nn si puo' chiamare "Stout" ma la mia idea e' stata quella di prendere la classica ricetta dry stout e di cambiare i fattori: pale=pils orzo tostato= carafa 3 fiocchi d orzo volevo vedere se qualcuno avesse osato andare oltre. L orzo tostato nn da astringenza alla birra? meno del Carafa3? difatti era questo il punto che nn mi convinceva, volevo o provare a mettere il Carafa dopo la saccarificazione o fare il cool stepping per evitare la botta di aarssh o come si dice. io il carafa lo uso come te nelle dunkell e nelle Alt per dargli colore ma nn oltre il 2% del grist. prossima volta acquisto o il Carafa special o il Carafa 2 che dovrebbe corrispondere al Chocolate. Sul lievito il ragazzo di Ninkasi mi ha detto che e' lievito neutro da far lavorare a 18-19°. Se a 66° attenua cosi' tanto si puo' anche alzare a 67-68° nn credi?
-
Mi hanno commissionato, degli ex compagni di squadra di basket, una Stout chiamandosi loro "Black Panthers". Il problema e' che e' uno stile che nn faccio e che nn amo particolarmente e sopratutto nn ho a disposizione ne malto Pale e roast barley. volevo chiedere un aiuto sulla composizione del grist: ho a magazzino Pils,carafa3 caramonaco 2 carapils fiocchi d'orzo e come lievito il Bry della Lallemand. luppoli: northern brewer, spalter select, hersbrucker e fuggle og 1044 lt24 ibu 26 efficienza 78% pils 3500 gr carafa 3 300 gr caramoncaco 2 200 gr fiocchi d'orzo 500 gr northern brewer aa 4,3 60 gr 60 min bry a 20° 53° 10 min 66° 60 min 78° 10 min nn mi fido del Carafa perche' e' troppo astringente e l ho bilanciato con il caramonaco si puo' fare? grazie x eventuali risposte
-
Ho fatto un salto pure io ieri pomeriggio. location migliore dell ultima volta che ero andato(palatrussardi. il cibo proposto pessimo solo a guardarlo. Veniamo alla birre: ottime la Cherry lady di Foglie d'Erba e la Golden Ale di The Wall buona la Terzo Tempo di Argo rimasto colpito dall aroma dell Accisa Nera di Birrficio Nemi meno dall amaro troppo astringente. Delusione dalla Weinzen bock di Birrone:forse sono abituato a vedere questo stile piu' sul colore scuro e piu' maltato rispetto a questa versione Saison Temporis di Croce di Malto nella norma Saison di Toccalmatto quella con il pepe particolare: al gusto sapeva di Jagermeister troppo invadente!! Bastarda Rossa di Amiata: me la ricordavo molto meglio, troppo torbida Magut di Lambrate pulita rinfrescante ottima per ripulire la bocca dopo la bastarda rossa Nel complesso e' una ottima manifestazione Deejay Angelo cosa ci faceva li con 2 topone vestite da finte tirolesi?
-
Coltivazione Domestica Del Luppolo (2015)
koci9 replied to velleitario's topic in Luppolo: Varietà, Coltivazione e Cura.
Buongiorno gente ieri guardando la pagina faccialibro del Birrificio Italiano c'era una foto di Agostino Arioli il birraio che stava sminuzzando del luppolo per fare una cotta di ExtraHop per l'anniversario del birrficio in aprile. volevo sapere, secondo voi, essendo la ExtraHop brassata con luppolo fresco quello nella foto era luppolo appena raccolto e messo sottovuoto per poter essere usato piu'avanti? e' ancora buono? nn perde tutto l aroma? avete gia' provato questa tecnica? -
Complimenti a tutti i partecipanti!! il livello era veramente alto! Mi sono piaciute la White Ipa e la Saison con luppolo americano(cascade?) Un ringraziamento ai giudici perche' e' veramente difficile giudicare tante birre e tanti stili differenti. Io dopo la serie di IPA APA e via dicendo avevo la bocca "anestetizzata" e le rimanenti birre nn sono riuscito a degustarmele bene. Ringrazio anche lo Xander per l'accoglienza.
-
associazione Ars Birraria
-
Buongiorno a tutti vorrei scambiare del luppolo coltivato da me con altre qualita' sempre autoprodotte. Mi rivolgo ai coltivatori della zona di Brescia, Bergamo e Verona.(scambio a mano) Le qualita' che ho sono: Hallertau Hersbrucker, Spalter Select, Northern Brewer(AA certificate) ciao paolo
-
Coltivazione Domestica Del Luppolo (2014)
koci9 replied to velleitario's topic in Luppolo: Varietà, Coltivazione e Cura.
Associazione Arsbirraria costo in totale 35 euri -
Coltivazione Domestica Del Luppolo (2014)
koci9 replied to velleitario's topic in Luppolo: Varietà, Coltivazione e Cura.
mi sono arrivati i dati delle analisi dell'ultimo raccolto: hersbrucker AA 1,7% spalter select AA 4,32 % northern brewer AA 4,28 % come temevo l attacco di peronospera appena prima del raccolto ha fatto i suoi danni all'hersbrucker spalter nella media e northern un po' basso vediamo adesso nelle cotte cosa viene fuori. -
Coltivazione Domestica Del Luppolo (2014)
koci9 replied to velleitario's topic in Luppolo: Varietà, Coltivazione e Cura.
Ciao a tutti anche a io ho iniziato il raccolto da 3 piante(hersbrucker, spalter select, norther brewer).tutte al 2 anno 1kg da hersbrucker e norther brewer, domani raccolgo lo spalter. Volevo chiedervi: di solito raccolgo e il giorno dopo brasso una fresh hop con il luppolo fresco ma quest'anno non riesco a combaciare la cosa. come posso conservarlo per 5 giorni? metto nel frigo cosi' come e'? metto sottovuoto fresco e congelo? essico, poi sottovuoto e congelo come al solito? grazie