Slate
Blackcurrant
Watermelon
Strawberry
Orange
Banana
Apple
Emerald
Chocolate
Marble
Slate
Blackcurrant
Watermelon
Strawberry
Orange
Banana
Apple
Emerald
Chocolate
Marble
-
Content Count
2.208 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
44
T.Rex last won the day on July 1
T.Rex had the most liked content!
Community Reputation
364 EccellenteAbout T.Rex
-
Rank
Senior Member
- Birthday 15/09/1980
Profile Information
-
Sesso
Array
-
Location
Array
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
Sto ancora capendo se mi arriva un casso lavorativo in quel weekend, credo che per fine settimana prossima vi do un feedback
-
biab rapporto acqua grani e dead space.
T.Rex replied to sanpierre66's topic in Hombrewing All Grain col metodo BIAB
Avevo anche io questa problemativa... e oltre ad iniziare a usarlo più in logica 3 tini l'altra cosa che ho fatta è stata aumentare la distanza dei rulli; per compensare la macinatura meno fine ho aumentato gli la durata del mash (tendenzialmente tra mash in, saccarificazione e sosta "di sicurezza" a 72 e rampe sono sui 90-110 minuti di mash... tanto il mash negli aio è una roba che si gestiscono loro) Devo dirti che mi ha portato ad avere in primis un efficienza più prevedibile ma anche dei miglioramenti in termini numerici (su og 1.040-1.060 sono sopra all'80 di total efficency) -
biab rapporto acqua grani e dead space.
T.Rex replied to sanpierre66's topic in Hombrewing All Grain col metodo BIAB
allora ti dico ni... da biabista non facevo sparge... strizzavo. Poi sulla brau e la klarstein facevo mini sparge (4-5 lt max) e mi trovavo bene Passato al GF con quel metodo non mi trovavo (sbalzi di efficienza tra una birra e l'altra del 10-15% con conseguente OG e Lt previsti mancati in eccesso o in difetto). Sono passato quindi a ragionare in logica di kg/l è son riuscito nell'utimo annetto a raggiungere una certa "prevedibilità" (tenendo sempre un mash abbastanza liquido, a meno di birre particolare sto sui 3 o più) Sinceramente non mi son dato una risposta razionale sul perchè della cosa, ma in effetti guardando video di vari HB online vedo che sulla brau (i pochi che ancora la usano) fanno quasi tutti sparge minimali, sulla klarstein un po' e un po', sul GF la stragrande vanno di sparge normali.... -
biab rapporto acqua grani e dead space.
T.Rex replied to sanpierre66's topic in Hombrewing All Grain col metodo BIAB
la mia prima padella quando facevo biab era una bielmeir da 25 litri; su og normali arrivavo ai 20 litri circa -
per di più era una america amber bella su di caramelli e il pavimento della cantina è con piastrellatura porosa.... nonostante siano passati degli anni mi porto dentro ancora il trauma
-
biab rapporto acqua grani e dead space.
T.Rex replied to sanpierre66's topic in Hombrewing All Grain col metodo BIAB
Se vuoi ragionare in modalità biba scordati il rapporto acqua grani Per l'acqua dovresti ragionare: AcquaMash = LitriCheVuoiOttenere - Evaporazione - AssorbimentoGrani - EventualePiccoloSparge Il biab per funzionare decentemente ha bisogno di un mash molto liquido, con una mash più denso rischi al di là del drop di efficienza anche qualche problema a livello di processo. Per un dettaglio maggiore ti rimando alla Guida per Biab che he messo Rico tanti anni fa qui sul forum -
parlavamo esatamente di questi e aggiungo come nota a margine, il tappini aveva retto, ma si era sfondato il fondo del fusto
-
beh un fusto da 5 esploso un 5-6 anni fa mi era capitato... un amber ale con nottingham che mi è ripartito... dopo aver ripulito il disastro... beh diciamo che vi consiglio di stare parchi col priming
-
dai... non nasconderti... cercavi di fare una sour ipa Attenua tanto, note speziate... Sarebbe da ricoltivare, magari per una saison o una tripel
-
mmm infezione da dh mi sembra una cosa strana... Fai dh libero o son bag/hop filter?
-
per me l'aggiunta di monaco ci sta (da un po' più di "spinta" alle note di base maltata senza arrivare ai caramelli)
-
io col northen ero andato in amaro e in hop stand. Considera che con la bananona che mi aveva tirato fuori il koln la nota di aroma del luppolo era coperta e quindi non ti so dire se usarlo in aroma o meno Lato Amaro mi aveva dato una nota "ruvidina" (per capirci stile magnum), che su una bitter troverei un po' sgraziata. Vero anche che dopo il primo mese l'amaro si era un po' ingentilito e quindi se gli dai un po' più di maturazione ci può stare.
-
Northen brewer... mmm... a me non ha convinto... nel primo mese mi aveva dato un po' di ruvido (poi si era ammorbidito). e credo che hai lo stesso che avevo io aurora e wolf sono comunque due goldings. Anche loro e quindi ci stanno. cmq da integralista andrei solo di ekg
-
oppure il fatto che sulla mia non si sentiva il dms e' grazie alla banana
-
Mmm ambedue dms.... Quindi dai mi consolo che il timore di fare boil a 90 aveva un senso Inviato dal mio ASUS_I006D utilizzando Tapatalk