Jump to content
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble

nazucao1

Utenti Registrati
  • Content Count

    13
  • Joined

  • Last visited

Community Reputation

0 Neutra

About nazucao1

  • Rank
    Junior Member
  • Birthday 26/05/1979
  1. Assaggiata!!! OTTIMA cazzarola..sinceramente oltre le mie aspettative dopo 21 giorni di imbottigliamento!!! strafelice!!!
  2. domenica 17 vorrei fare il primo assaggio.. secondo voi dopo 2 settimane di bottiglia cosa dovrei aspettarmi???
  3. non so se l'avete visto...praticamente si vantano di aver utilizzato per primi una bottiglia verde (trasparente praticamente) quando gli altri "ancora utilizzano vetro marrone"... non c'è fine alla vergonga di queste multinazionali...non gli basta vendere acqua sporca..deve pure beffare gli ignari consumatori.. che schifo....
  4. e se non uso taniche cosa potrei usare??? ovviamente i tempi di fermentazione/travaso/imbottigliamento rimangono gli stessi no?
  5. volendo provare un paio di mini batch da massimo 10 litri, con metodo E+G, dovrei semplicemente ridurre proporzionalmente una ricetta inizialmente prevista per i canonici 22/23 litri? come fermentatore va bene una comune tanica per alimenti da 10 litri con rubinetto?
  6. ammazza! al secondo travaso,tolto il dryhopping la birra era trasparente e limpida! il gusto estremamente luppolato come desideravo.. sembra promettere bene.. ora sta winterizzando e poi domenica va in bottiglia!!!
  7. venerdi effettuato il travaso e inserito il dryhopping di cascade,tettnanger in fiori e un po di simcoe... venerdi prossimo si fa di secondo travaso e vediamo unpo...
  8. ieri misurata la fg e risulta 1011... venerdi rimisuro e se è ancora stabile vado a travasare nel secondo fermentatore e metto il luppolo da dryhopping.. ho pellets e foglie,metto tutti e due i tipi,poi dopo 7 gg ritravasero e faro 3 giorni di winterizzazione...
  9. intanto grazie... si avevo supposto,ma non calcolato,che il mosto concentrato mi avrebbe fatto perdere gran parte del potere amaricante del luppolo purtroppo.. e vabbe vorra dire che piacera alla mia ragazza:) sperando almeno che con un bel dryhopping ora abbia una buona resa aromatica...
  10. ok ho trovato su hobbybrew..ma mi mancano il luppolo simcoe e i grani cara120..senza non riesco a calcolare l'IBU preciso...
  11. hobbybrew l'ho visto ora per la prima volta... come faccio a calcolarmi l'IBU?..considerando anche che tra la lista dei luppoli non trovo il Simcoe... si forse sono stato di manica leggera con i luppoli,anche perchè subivo pressioni dalla dolce metà ..per "non farla troppo amara daiiiii"... :(
  12. segnalo che dopo l'intera nottata di domenica e giornata di lunedi in piena fermentazione col il gorgogliatore malefico che borbottava perennemente ora cala il silenzio... giovedi andro a misurare la densita e vediamo come siamo messi...
  13. Salve a tutti,ieri dopo aver fatto la prima esperienza due mesi fa con il kit ho fatto la prima cotta e+g... un'american pale ale la cui ricetta ho trovato sul web e ho modificato da me e con i suggerimenti di un amico "del settore"... praticamente 2800 g di estratto secco amber 500 g di caraPils 500 g di cara120 20 g di Simcoe per 60 min. 20 g di Warrior per 30 min. 20 g di Warrior per 15 min. 50 g di Cascade per 0 min. 2 bustine di lievito US-05 il tutto in 7-8 litri d'acqua (purtroppo era il massimo di cui disponevo) per una resa finale di 22 litri tra una settimana travaso e faccio dry hopping con 40 g di Cascade e 20 g di Tettnanger in fiori.. dopo un'altra settimana secondo travaso e quindi 3 giorni di winterizzazione... considerando che la OG ieri era 1040... cosa mi posso aspettare all'assaggio? verra una schifezza o secondo voi otterrò un buon risultato???(l'odore che esce dal fermentatore in fermentazione è ottimo biggrin.gif )
×
×
  • Create New...