Slate
Blackcurrant
Watermelon
Strawberry
Orange
Banana
Apple
Emerald
Chocolate
Marble
Slate
Blackcurrant
Watermelon
Strawberry
Orange
Banana
Apple
Emerald
Chocolate
Marble
-
Content Count
1.176 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
2
Everything posted by Ar-Es
-
Efficacia Soda Caustica Fredda
Ar-Es replied to Scott's topic in attrezzature, strumenti, materie, sanitizzazione
bè contando che la soda lavora bene a 75 gradi se le bottiglie son già pulite usa l'acqua a quella temperatura e raffreddale con acqua e peracetico molto diluito -
aahahahahahahahah ricordo solo che è finita in fretta! hahahahah cremosa era cremosa ma che mi ha colpito è che lasciava un retrogusto di avena che persisteva parecchio! roba mai provata con nessun malto, il tostato si sentiva il giusto ma poi quel ritorno di sapore era proprio particolare
-
basta usarlo bene e non fare delle tisane di luppolo!
-
Spremuta D Arancia
Ar-Es replied to kekkopils's topic in Altri fermentati (Sidro, Idromele, Sake ecc)
Il glucosio permea nella membrana cellulare del lievito senza problemi, sia esso cervisiae o uvarum (o comecazzosichiamanoglialtrichehannocambiatonomeierieprobabilmenteancheora.) in quanto la permeasi per questo zucchero è nativa; per altri zuccheri tra cui i disaccaridi la questione si complica, il lievito per metabolizzarli deve creare degli enzimi, le permeasi appunto che "leggono" lo zucchero e consentono quindi il suo assorbimento per poi scomporlo in monosaccaridi al suo interno. Il lievito da birra può quindi sintetizzare una permeasi molto efficace per il maltosio la cui sintesi prevale su quella di altri zuccheri come in questo caso per il fruttosio in quanto nel mosto sono presenti entrambi gli zuccheri ma in quantità diverse, la sintesi della permeasi è infatti stimolata dalla presenza dello zucchero oltre che da una buona vitalità del lievito e dall'ossigeno che rende la membrana più fluida grazie all'utilizzo di questo per acidi grassi nella parete cellulare. il motivo è che il lievito da birra è stato selezionato per fermentare il maltosio e quindi si trova "a suo agio" in sua presenza mentre il fruttosio lo metabolizza molto lentamente in quanto oltre a doverlo assorbire devo isomerizzarlo quindi gli conviene lasciarlo alla fine! mentre per il lievito da vino la questione è l'opposta, metabolizza il fruttosio ma non il maltosio in quanto non è geneticamente predisposto a farlo se non mi sono spiegato bene è perchè mi son perso via nel discorso! ahahah chiedi pure cosa non ti convince -
deve aver rapinato una raffineria!
-
gli alcoli superiori vengono prodotti quando si hanno molti zuccheri semplici, quindi sicuramente l'effetto mal di testa è asscurato però complimenti per l'esperimento!
-
Efficacia Soda Caustica Fredda
Ar-Es replied to Scott's topic in attrezzature, strumenti, materie, sanitizzazione
la soda la puoi riutilizzare ma se è calda, da fredda oltre a non avere l'efficacia necessaria per i motivi che ti sei spiegato sopra, si porterebbe dietro i residui dello sporco nelle bottiglie successive -
Spremuta D Arancia
Ar-Es replied to kekkopils's topic in Altri fermentati (Sidro, Idromele, Sake ecc)
conta che l'arancia ha circa l'8% di zuccheri la maggior parte dei quali presenti come fruttosio e il lievito non li metabolizza subito come se provenissero dal malto -
anche in pratica.. si impacca tutto se non la fai e ci metti le ore a filtrare, sempre se ci si riesce, facendola invece il letto di trebbie rimane meno "colloso" e non si hanno tutti sti problemi
-
bitter e Pale Ale
-
saccone di pale 25kg - crystal 1 kg - caramunich2 1 kg - biscuit 1 kg - fiocchi di frumento 1 kg target 100g EK Golding 100g Cascade 100g Amarillo 100g
-
ovviamente, va reso tutto il più sicuro possibile dal punto di vista microbiologico quando si tratta con il lievito
-
io ho provato a usarne il 20% con glucanasi e proteasi senza avere problemi di filtrazione ;)
-
io ti consiglio vivamente di estrarre ancora un paio di litri di mosto dalle trebbie quando sei a volume per la bollitura e di congelarlo così da usarlo per gli starter, eviterai un minimosto e risparmierai molto tempo!
-
Spremuta D Arancia
Ar-Es replied to kekkopils's topic in Altri fermentati (Sidro, Idromele, Sake ecc)
mi sa che è un pò acidina per il lievito, senza contare tutti gli antiossidanti che ha dentro! però son curioso di sapere come va a finire questo esperimento ;) -
generalmente l'odore di zolfo - uova marce viene dal metabolismo degli amminoacidi ed è causato da una bassa disponibilità di FAN; si sviluppa in fermentazione per cui se rifai la ricetta ti consiglio di aggiungere dei nutrimenti in bollitura
-
a Milano? io avrei finito i 3 anni ma andrò fuoricorso..
-
1 kg?!?! che impianto è? noi per 20 hl ne usiamo mezzo.. :wacko:
-
io credo che facendo birra in casa sia anche superfluo usarla, se lavori bene in ammostamento e in fermentazione non avrai problemi! tuttavia curioso della pratica avevo provato a usarla, per 22 litri 3 fogli, va idratata in acqua tiepida, essendo però proveniente da un animale non so quanto sia sterile e potrebbe causarti problemi alla lunga
-
un sacco di schiuma quando spini
-
basta usare più lievito per ridurre i tempi!
-
con 400 € te ne fai 2 di impianti
-
scienze e tecnologie alimentari è la mia facoltà , se hai bisogno chiedi pure! almeno possiamo ricavarne un aiuto reciproco ;)
-
la lallemand fornisce già di suo i lieviti con gli acidi grassi essenziali per cui sono utilizzabili senza ossigenazione. In questo caso bisogna vedere se si è reidratato il lievito o se era abbastanza a me sembra invece che faccia dei grossi flocculi che però non precipitano, sedimentazione e flocculazione non sono proprio la stessa cosa, tuttavia per la maggior parte dei lieviti la prima dipende dalla seconda, in questo caso no. Ho letto anche sul manuale del birraio che lieviti poco attenuanti sono anche flocculanti: creando un aggregato di molte cellule quelle all'interno rimangono isolato e non hanno accesso agli zuccheri ed è come se si avesse inoculato meno lievito
-
ciao, io una tesi sulla birra devo farla ma dal punto di vista produttivo ( tecnologie alimentari ) e dal punto di vista economico so ben poco, ma sicuramente può tornarti utile questo rapporto unionbirrai http://altis.unicatt.it/altis-Report-ALTIS-UB.pdf