Slate
Blackcurrant
Watermelon
Strawberry
Orange
Banana
Apple
Emerald
Chocolate
Marble
Slate
Blackcurrant
Watermelon
Strawberry
Orange
Banana
Apple
Emerald
Chocolate
Marble
-
Content Count
1.176 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
2
Ar-Es last won the day on January 29 2014
Ar-Es had the most liked content!
Community Reputation
40 EccellenteAbout Ar-Es
-
Rank
Overboil Dominator
- Birthday 13/04/1991
Profile Information
-
Sesso
Array
-
Location
Array
Contact Methods
-
Interessi
Array
-
Occupazione
Array
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
Come da titolo vendo saccarometro, scala 0-20 Plato, il cilindro è nuovo, lo vendo perchè mi trovo meglio con il refrattometro, prezzo 35€ ritiro in zona Brianza o al Birrificio Rurale allego link dello strumento http://www.mr-malt.it/attrezzature/strumenti-di-misura/saccarometro-professionale-con-termometro-0-20-p.html
-
Fioretta Sidro Di Pera
Ar-Es replied to Diegosarzana's topic in Altri fermentati (Sidro, Idromele, Sake ecc)
controlla se il pH si è alzato, possono essere lieviti flor, in quel caso ti fai il perry/sherry; che lievito hai usato? in condizioni di stress (acetaldeide alcol isoamilico) anche S.cervisiae può fare quel tipo di biofilm -
lo compro volentieri, hai foto?
-
le aziende ci sono, ma trattano chili di lievito, difficilmente le vendono ai privati; sarebbe un costo e basta e non è una fetta di clientela che gli interessa
-
Noi abbiamo Il Lago!!!! e altri laghetti del cazzo tipo il Garda, l'Iseo e un pezzetto di quello di lugano strappato agli svizzeri... Rico riempite i Growler?!
-
nel prezzo sono incluse anche le bottiglie di vino sullo scaffale?
-
mantenendo un pH in ammostamento di 5.2 inattivi le lipossigenasi evitando che queste agiscano sugli acidi grassi producendo parte degl aromi che hai letto in giro esiste anche la "foto ossidazione" e prodotti chimici studiati apposta per prevenirla
-
forse non mi sono espresso bene, io parlavo di Brettanomyces spp. (tutte le specie) non questo ceppo in particolare. Il numero di cellule all'inoculo se pari a quello che si avrebbe per un lievito lagher (1,5 milioni di cellule/ ml / grado plato) è in grado di dare risultati paragonabili a ceppi di lievito belga, con un carattere meno funky di un brett in secondaria Questo lievito è stato isolato dal Brewing Science Institute. Commercializzare un ceppo per un altro è un crimine contro l'umanità , pensate solo ai "fermenti lattici" per sistemare lo stomaco e invece ti vendono stafilococchi perchè chi li ha forniti al produttore dice che sono lattobacilli
-
io l'ho trovato qui https://www.hopandgrape.co.uk/catalogsearch/result/?q=brett anche se ora non è disponibile.. Ragazzi non so quale genio della genetica abbia messo in dubbio che questo lievito sia un Brettanomyces, ma è una cosa che non mi piace si stia diffondendo. Le fonti sul web sono sempre dubbie, per quelle riguardo la scienza della birra poi, va verificato se la fonte sia un articolo scientifico, una ricerca o un passaparola. Il trois altro non è che un ceppo di B. bruxellensis, vi pare che una ditta seria come White Labs commercializzi un ceppo per un altro?! fallirebbe domani.. non si scherza con i microrganismi Questo genus di lievito (Brettanomyces spp.) produce acido acetico in dosi percepibili solo se sottoposto ad ossigenazione terminata la propagazione, altrimenti lavora come un Saccaromyces da birrificazione, se si porta avanti una fermentazione con un numero di cellule paragonabili a una fermentazione da lagher si otterrà un profilo aromatico come quello che è stato descritto sopra senza of flavour.
-
arrivati dei gran bei rizomi, spediti come d'accordo!! grazie fight
-
per quanto riguarda l'orzo salvo comprare malti dall'est europa o malti italiani non serve praticamente questa sosta, per i FAN basta fare un mash in nel range del protein rest e salire direttamente ad ammostamento; discorso diverso per quanto riguarda il frumento e la segale, quei è quasi necessario fare una bella sosta.
-
esatto, per quello basta chiedere le analisi del malto per regolarsi
-
si intendevo il se-kago, lo so che ninkasi lo importa! grezzo perchè lo sento più "ruvido" nella birra finita, leggermente più vegetale. il maris otter la weyermann non credo lo faccia ma non ho mai provato neanche il pale loro. Ho provato però il confronto del loro caramunich, il cara 120 dingemans con il cara gold della castelmalting e mi è parso più buono il castelmalting, ma qua si va sul soggettivo! per altri malti crystal, amber e aromatic vari la differenza va provata in base a quello che cerchi