Slate
Blackcurrant
Watermelon
Strawberry
Orange
Banana
Apple
Emerald
Chocolate
Marble
Slate
Blackcurrant
Watermelon
Strawberry
Orange
Banana
Apple
Emerald
Chocolate
Marble

ludos
Utenti Registrati-
Content Count
129 -
Joined
-
Last visited
Community Reputation
4 NeutraAbout ludos
-
Rank
Senior Member
- Birthday 05/09/1968
-
-
Ciao a tutti potete consigliarmi dei libri sulla storia della birra? Grazie mille!! Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
-
Se ti può interssare dal blog di sgabuzen puoi scaricare un file di excel cge ti calcola la quantità di acqua e zucchero da mettere all'interno delle bottiglie. Io lo sto usando e funziona benissimo. Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
-
Ciao a tutti questa è la mia ricetta di una dunkel, cosa ne pensate? Ci tengo a precisare che il profilo del mash non è quello giusto ma è in decozione, mentre sono giusto gli step delle temperature. Dunkel ( Munich Dunkel ) Volume Batch: 23 L Volume Preboil: 31.1 L Tempo Bollitura : 60 min. OG SG: 1.045 OG Bx: 9.42 IBU: 25 BU:GU: 0.56 RBR: 0.54 EBC: 39.1 FG: 1.014 Attenuazione Apparente: 72.0 % ABV: 4.1% Efficienza Mash : % 65.0 Efficienza Impianto: % 60 FERMENTABILI: 86.2 % Monaco 1 kg 5 ( In Mash ) 5.2 % Melanoidin kg 0.3 ( In Mash ) 5.2 % Chocolate Malt kg 0.3 ( In Mash ) 3.4 % CaraPils kg 0.2 ( In Mash ) LUPPOLI: 60 min g 45 Tettnanger (4.5%) Boil Coni Libero 15 min g 15 Tettnanger (4.5%) Boil Coni Libero LIEVITO: 1 Wyeast 2308 Munich Lager DATI MASH: Mash in °C 55 Protein rest °C 52 min 10 Rampa 5 min B. Amilasi °C 64 min 30 Rampa 5 min A. Amilasi °C 72 min 20 Rampa 5 min Mash Out °C 78 min 15 AGGIUNTE: Late addiction 0.0 L In ferment. 0.0 L Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
-
Anche secondo me dovresti alzare la temperatura Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
-
Probabilmente riguardo ai luppoli hai ragione. Mi è capitato di non riuscire a separarli bene specialmente quelli in pellet per questo ho utilizzato quel cavolo di cilindro. Credo cmq che sia valido appunto per i luppoli in pellets mentre per i coni è meglio lasciarli liberi nel mosto. Riguardo alla birra credo che la lasci stare così... al lumite ho fatto una lager con luppolo saaz. Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
-
Si beersmith. Penso cmq che il problema sia divuto al tipo di luppolo, in cono, e dal contenitore in cui l'ho messo durante la bollitura, un cilindro inox di rete. I coni sono gonfiati molto dentro il cilindro, sembravano quasi premuti a forza. Questo credo abbia impedito l'estrazione completa dell'amaro. Quando mi sono accorto di questo ho parzialmente rimediato utilizzando per le altre due gettate dei sacchetti di tela a maglia rada. I cilindri in acciaio sono buoni solo per luppoli in pellets. Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
-
Ok infatti era una cosa che volevo fare solo a fine fermentazione. Quindi è un'operazione fattibile. Per il calcolo delle ibu come posso fare? Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
-
Se è possibile aumentare le IBU sicuramente lo faccio a fine fermentazione. Da programma l'amaro era 35 IBU ma all'assaggio non mi sembravano assolutamente. Credo che in parte sia dovuto al fatto che la fermentazione è ancora a metà (1030) e quindi con ancora zuccheri residui che vanno a compensare l'amaro. Fatto sta che lamaro risulta inferiore a quello teorico. A fine fermetazione nella eventualità che l'amaro si confermi inferiore a quello teorizzato come posso fare per correggerlo? O meglio, è possibile aumentarlo? Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
-
Ciao a tutti, Ho una birra in fermentazione, per la precisione una pils. Durante il test per misurare la densità attuale, ho assaggiato la birra rusultando non molto amara. Eventualmente cone posso aumentare l'amaro? Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
-
STERILIZZAZIONE BOTTIGLIE CON VAPORIERA
ludos replied to Db1977's topic in attrezzature, strumenti, materie, sanitizzazione
Io in genere le bottiglie usate e riciclate le pulusco bene con detersivo edacqua calda. Al momento del loro riutilizzo faccio due passaggi di sanitizzazione: il primo con un prodotto a base di ossigeno attivo; il secondo con candeggina. Tutto diluito in acqua alle dosi consigliate e risciascquo. Da poco ho il 100 gradi e volevo provarlo per eliminare uno dei due passaggi. Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk -
Ti ringrazio per la segnalazione! Avrei però optato per smartpid. Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
-
Come fai la songola decozione? Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
-
Hai già fatto una o più decozioni? Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
-
Non si finisce mai di studiare. Questa è la mia prima decozione e meno male, grazie ai vostri preziosi consigli posso farla al meglio. Grazie mille! Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
-
Giustissimo. Quindi dovrei fare uno step solo a 72 gradi mantenendo il mosto in pentola a 67 gradi. Che ne pensi? Forse forse dovrei studiare un po' meglio la decozione. Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk