Jump to content
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble

Ciarly

Utenti Registrati
  • Content Count

    592
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    1

Ciarly last won the day on December 5 2014

Ciarly had the most liked content!

Community Reputation

217 Eccellente

About Ciarly

  • Rank
    Senior Member

Profile Information

  • Sesso
    Array

Recent Profile Visitors

1.192 profile views
  1. Beerewine lo vendono a 359 euro con serpentina e filtro bazooka: questo. E' il solito con nome diverso, ammazza quanti se ne trovano. Devo dire che a 359 euro in italia con serpentina di raffreddamento non è male, chissà quale è. Ora chiedo
  2. Grazie, sei gentile. Ma per il momento non ho tempo neanche di imbottigliare la precedente cotta... Non riuscirei a venire a prenderla. Poi mi piaceva l'idea, ma ancora non ho deciso niente.
  3. Si scusami, intendo quello che ti permette di memorizzare le ricette, magari la sonda è più precisa o magari peggio chissà. Ciao, come va? Intendi l'arsegan o similari?
  4. Hai il modello nuovo? Io ho appena scritto al sito belga che avete elencato, mi ha risposto che torneranno a metà marzo, ma niente sconto privatamente. Ho risposto nuovamente cercando di essere gentile e fare il paraculo per lo sconto vediamo
  5. Oltre alle tacche dei litraggi che non sono in linea, ci sono altri problemi? a distanza di un anno avete riscontrato qualche difficoltà?
  6. Ciao a tutti, ho letto con interesse questa discussione. Mi piacerebbe, prima o poi, passare al Klarstein visto il costo e la praticità. Mi confermate che questo è il Klarstein da 30l senza serpentina di raffreddamento? o dovrei prenderne una dato che la mia è troppo grande, ma va bè da birramia costa 39 euri, quindi ok! Inoltre è l'ultimo modello ( cioè quello con la possibilità di ricordare ricette o no?).. come procede a distanza di un anno? Poi una cosa non ho capito bene, ma come è possibile che sul sito ufficiale la macchina costa 389 euro e qui sulla baia 100 euro in meno? ho letto questione di tasse, ma mi sembra davvero eccessivo...
  7. ciao a tutti, l'aggiunta di CO2 forzata ti evita di farla rifermentare. Quindi potresti guadagnare qualche settimana, ma con questo stile di birre magari conviene lasciarla qualche settimana in più. 5-6 mesi sono parecchi, poi son gusti personali. Io personalmente, lascerei qualche bottiglia maturare così tanto.. ma le altre me le berrei alla grande Tornando al Keg, prova pure a fare come dici. Fai la carbonazione forzata, metti ad 1 bar e a bassa T per qualche giorno e la provi quando è gasata il giusto. Il motore che raffredda non è proprio il massimo per le birre artigianali... è molto meglio la cella frigo, soprattutto se non pensi di consumarla a breve ( entro la settimana). Questo è solo il mio punto di vista. ciaooo
  8. cervelli. In una comunità Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  9. Ciao gentaglia, ma gli hb che persone mitiche sono? Lo dico perché mi è arrivata una proposta di lavoro vicino a Savona ed ho accettato, domani mi trasferisco. Così ho contattato Beccaby e Peperin ed entrambi la prima cosa che mi hanno detto è stata: dai che ci organizziamo per incontrarci e ci beviamo una birra. Peperin è un po' più distante, ma un salto a Genova lo faccio sicuramente in 3 mesi di permanenza. Siete mitici!!! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  10. io ho chiesto ad un birrificio dalle mie parti. Se conosci qualcuno magari ti aiutano
  11. una volta un vecchio fuori da un bar mi stava fregando l'ombrello... l'ho beccato sul fatto!!
  12. ciao, questo è il tuo primo messaggio dovresti prima passare nella sezione presentazione. In ogni caso tu la mangeresti la pasta del 2006?
  13. giusto battere il ferro finché è caldo. Considerazione personale mode on: "sta cosa della birra artigianale sta sfuggendo di mano". Considerazione personale mode off In bocca al lupo a The wall
  14. sai che cojoni.. le bestemmie immagino.. almeno non ti capisce nessuno, o quasi. carina la storia delle hsa. non le conoscevo, mi sono appena documentato un po'. immaginavo di incorrere in ossidazione durante il mash, ma non ne ero certo. Ma allora anche le pale che stanno in birrificio?
  15. il ritornello dice: "lu scopaliziu adè un suppliziu, se non ce vai non te parla più, ma se ce vai te 'llatti li cojoni, allu scopaliziu non me 'nvitete più " ahahah
×
×
  • Create New...