Jump to content
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble

rroby

Utenti Registrati
  • Content Count

    150
  • Joined

  • Last visited

Community Reputation

0 Neutra

About rroby

  • Rank
    Senior Member
  • Birthday 22/08/1963

Contact Methods

  • Interessi
    Array
  1. Regolare la portata della Iwaki con un reostato sull'alimentazione non sarebbe possibile? Scusate non sono pratico di cose elettriche... :pardon:
  2. Scusate, forse e' una domanda idiota, forse mi e' sfuggito qualcosa...ma non trovo "foodgrade" nella descrizione della Iwaki. :pardon:
  3. Sannio, per favore, la Solar la usi per cosa? E col tuo procedimento funziona bene presumo.
  4. Ciao Elpablo. Mah, dalla descrizione del prodotto e' esattamente il tipo di tessuto che serve, il voile. :good:
  5. Sul rele', all'interno, c'e' un'etichetta: 50-60 HZ    V41C                                                            230V     AC
  6. Mah, nei test col pentolone e acqua "ferma" mi manteneva nei limiti di + - 1 grado. Mescolando durante il mashing (uso una sonda immersa nel mash) ha sbalzi continui (subito dopo mescolato)  e non mi riesce di tenere un grande controllo, ma lo attribuisco alle differenze di temperatura all'interno del mash.   Se trovo il valore che mi chiedi sul rele', te lo comunico al piu' presto
  7. Si, acquistato erroneamente purtroppo...   Ora c'e' un rele' .
  8. Ma figurati, ci mancherebbe altro, gia' sei gentilissimo ad aiutarmi :good: .   Eggia', infatti, ora che me lo dici, vedo che lo schema del modello cr da' all'uscita principale "4-20 mA" e non "SSR" come nel modello vr. Come avrai capito non e' che questa materia sia proprio il mio pane...   Allora hai gia' risolto un mistero che ha fatto ammattire piu' di una persona!   Potrei porti qualche domanda che la tua spiegazione mi ha fatto sorgere per favore?   -Ma significa allora che la modalita' pid si puo' utilizzare, cambiando ovviamente il parametro che la attiva (CTRL mi pare, non ho il foglietto sotto mano in qst momento), impiegando un rele' meccanico al posto dell'SSR o che lo strumento in mio possesso funziona solo in on-off?   -I parametri che mi hai suggerito di impostare serviranno utilizzando il sestos per il controllo della camera di fermentazione?   -Per continuare ad utilizzare il sestos come ho fatto fin'ora, in on-off per il controllo della piastra elettrica durante l'ammostamento lascio i parametri che avevo prima o con quelli che mi suggerisci funzionerebbe meglio?   -L'uscita che dovra' controllare la resistenza ovviamente andra' ad attivare un altro rele' meccanico vero?   Certo, faro' dei test e ti faro' sapere come va   Di'...grazie davvero.
  9. Hial 500 loal -500 dhal 9999 dlal 9999 df 0.3 ctrl 0 M50 28 p 174 t 10 ctl 2 sn 21 dl P 1 dl L 0 dl H 1000 SC 0.0 oPl 2 oPL 40 0PH 200 ALP 0 CF 2 Addr 1 baud 9600 dL 0 run 2 Loc 40 EP 1-2-3-4-5-6-7-8 none Si, sull'etichetta e' scritto in effetti D1S-CR 220 S/N 272.
  10. Ciao Menny.   La sonda e' simile a questa: http://www.sensorshop24.de/Temperaturfuehler/Kabelfuehler/Kabelfuehler-Solarfuehler-Wasserdicht-IP68/Durchmesser-5mm/Kabelfuehler-Solarfuehler-5x50mm-wasserdicht-bis-200-C.html   Pero' la mia e' adatta per il contatto con gli alimenti e arriva fino a 260 gradi (il che ovviamente per noi non fa alcuna differenza).   Non era in catalogo e ho chiesto informazioni su consiglio di un altro sfruttando il link del sito.
  11. Ciao Orso e grazie della tua disponibilita'.   Il sestos e' un D1S, questo:http://www.sestos-hk.com/english/product_show.asp?id=495   Ecco la spiegazione del difetto:http://forum.areabirra.it/topic/13608-problemi-col-sestos/   Mi avevi gentilmente risposto (in pvt credo) dandomi dei consigli che avevo scrupolosamente seguito con l'aiuto di un amico elettricista (mi pare montare un condensatore ed una resistenza) senza purtroppo avere risultati. Allora avevo chiesto l'aiuto di un insegnante di elettrotecnica che, dopo essersi preso tutto l'ambaradan ed aver interessato colleghi e tecnici, dopo qualche giorno, arreso, me l'ha riportato con un rele' meccanico montato sull'uscita on-off perché il difetto dell'uscita pid pareva irrisolvibile. E cosi' lo sto usando...   Grazie ancora. ;)
×
×
  • Create New...