Jump to content
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble

la volpe sonnacchiosa

Utenti Registrati
  • Content Count

    3
  • Joined

  • Last visited

Community Reputation

0 Neutra

About la volpe sonnacchiosa

  • Rank
    Junior Member
  • Birthday 24/10/1975

Contact Methods

  • Website URL
    Array
  1. Credo proprio che i miei lievitini siano congelati...con 12°!!. pero'..io ho provato comunque ad cambiare di bottiglia quello che è venuto fuori. Chiudo il bottiglione, ma in effetti anche se dopo qualche ora lo riapro non sento un gran sbuffo che fuori, solo un po' leggero...secondo voi devo buttare via tutto o provo comunque a vedere qualche sarà il risultato tra qualche mese? e adesso a che temperatura devo tenerlo?
  2. Ciao Ragazzi! sto portando avanti il mio primo esperimento di idromele. Vorrei avere un vostro parere. Ho imbottigliato il tutto (ho usato la classica ricetta acqua miele lievito e alimento per lievito) il 5 ottobre. Temperatura 18 gradi. Dopo qualche giorno ho controllato e vedevo le bollicine quindi tutto procedeva ok. (in 3 litri di acqua e 2 di miele...quanto alimento per lievito dovrei mettere?) Stasera ho verificato ma di bollicine non ne vedo: tenete conto che l'idromele è molto opaco, con il residuo - lievito giusto?- sul fondo del bottiglione. Siccome è in un posto scuro puo' essere che le bollicine non le vedo....Temperatura del locale 12° (purtroppo la mia cantina pur se antica non gode di temperature molto alte in autunno e in inverno). Cosa pensate sia successo? Si è bloccata la fermentazione? A questo punto posso filtrare e cambiare bottiglione o devo buttare il tutto [V]? in un centro di bricolage mi pare di aver visto una serpentina che possa servire per la fermentazione per scaldare le damigiane in caso di stanze fredde: puo' essere utile? Inoltre..è importante la luna in cui si prepara l'idromele? Per avere dei buoni risultati quale è il periodo della luna migliore per la preparazione?Quando faccio il primo travaso? e dopo il primo travaso ..dopo 2 mesi posso imbottigliare o le bottiglie rischiano di scoppiare?
  3. Ciao a tutti! Mi sono avvicinata al mondo della birra casualmente...cominciando con la produzione dell'idromele!!! Ho iniziato a settembre con i miei primi 5 litri che adesso sono in viaggio... A voi esperti..:D facciamo conto che parto da zero...quali sono i presupposti necessari per la creazione di un buon idromele? In che luna devo prepararlo, temperatura, se è necessaria o no l'esposizione al sole...insomma le nozioni base per partire! vi anticipo che lo preferisco un po' frizzantino e dolce... [8)] uno dei prossimi acquisti..kit per birra casalinga!!
×
×
  • Create New...