Jump to content
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble

tepes

Utenti Registrati
  • Content Count

    127
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by tepes

  1. Un altro birrificio poco fuori Torino è "Have a nice trip". Si trova a Carmagnola.
  2. Bock è uno stile a bassa fermentazione. Se sei alle prime armi forse ti conviene puntare su qualcosa ad alta fermentazione. O più semplicemente farai una birra simile ad una bock... ma che non sarà una bock.;)
  3. generalmente i kit con 2 barattoli sono fatti per produrre i canonici 23 litri di birra tutto malto. Forse intendi dire che hai preso 2 kit da un barattolo, giusto? In questo caso dovresti aggiungere 2 Kg di zucchero o meglio 2.6 Kg di malto secco. Comunque per 45 litri ti servono 2 buste di lievito
  4. Bella questa pagina: [url]http://www.the-gift-of-wine.com/perry.html[/url] Spiega passo-passo come prepararlo
  5. 1Kg di estratto di malto secco amber + 300g di zucchero. Lievito Safale S04. 20 litri totali anzichè 23 (OG = 1.045) Questo è ciò che farò per la mia prossima birra (IPA Mr Malt). Anzi, aggiungerò 20g di luppolo Cascade in bollitura per 10 minuti [:p] Ciao
  6. Ciao a tutti, stasera ho trovato al supermercato il succo di pera in offerta: Yoga Optimum 70% a 1 euro (75cl). Mi stuzzica l'idea di farci un perry. Qualcuno l'ha già fatto? Consigli? Mi sembra molto denso. Andrà diluito? Lievito Safale S04 o Bayanus (x spumanti) o altro? Servono nutrienti? ... ma soprattutto: sarà buono? Non ne ho mai assaggiato uno.
  7. La mia quasi American Amber Ale è in piena fase tumultuosa. 20 litri, OG 1.045, temperatura 20°C. Speriamo bene [:p] Aspetto consigli/critiche dai + esperti. Ciao
  8. Ciao, non so risponderti alle prime 2 domande, aspetta i + esperti. Per le bottiglie, io riempio il bidone con acqua e candeggina (1 bicchiere) e vi metto le bottiglie a bagno per mezzoretta. Poi le tolgo e le faccio un passaggio con acqua+metabisolfito che serve per togliere i residui di candeggina. Senza più risciacquarle le metto a scolare e poi imbottiglio. Cosa intendi quando dici che ha reso spumantina la birra? Non è che magari avevi esagerato con lo zucchero del priming?
  9. Riprendo questo topic per aggiungere alla lista un negozio niente male. E' a Rivoli e si chiama Bir Flut. Oltre a materiale per HB vende tante ottime birre e prodotti gastronomici di qualità .
  10. Hai sgasato il campione prima di misurarlo? Agitalo bene in modo che si liberi della CO2 disciolta nella birra per avere una lettura corretta della FG. Ciao
  11. Ciao a tutti, ho comprato un kit di Coopers Sparkling Ale (1.7Kg). La confezione riporta 2 diverse ricette: - sulla latta dice di aggiungere 1Kg di Light Dry Malt + 500g di zucchero per ottenere 23 litri; - le istruzioni interne alla confezione dicono di aggiungere 1,5Kg di Coopers Light Extract + 500g di DME Light + 300g di destrosio. Non ho trovato indicazioni su IBU ma dice che sia generosamente luppolato. Nessun valore su OG e FG. Della seconda ricetta non ho nulla... Nella mia dispensa ci sono solo 1 Kg di DME Amber e luppolo Cascade. Secondo voi verrebbe bene aggiungendo il 1Kg di DME Amber + 500g di zucchero bianco + 20g di cascade in bollitura per 10 minuti per dare un po' di aroma stile APA? Poi metterei acqua fino a raggiungere OG 1.045 e lievito S04. Quale FG mi devo aspettare? Che ne dite?? Meglio aspettare di avere il DME ligth? Grazie per i consigli. Ciao Diego
  12. [quote]Messaggio di nazucao1 non so se l'avete visto...praticamente si vantano di aver utilizzato per primi una bottiglia verde (trasparente praticamente) quando gli altri "ancora utilizzano vetro marrone"... [/quote]L'ho vista ieri, sarebbe da pubblicare nel "Bestiario"
  13. Fatto, nella speranza che la tua passione derivi dall'amore per l'arte brassicola e non dal fatto che quello della birra artigianale sia un settore in espansione
  14. [quote]maltisglt ha scritto: [quote]tepes ha scritto: Snake Dog IPA della Flying Dog. Non sono un esperto degustatore ma mi posso facilmente dire che mi piace in sacco. Adoro il lungo finale amaro che ti rimane in bocca. Iera sera una Sierra Nevada Pale Ale alla spina. Decisamente migliore di quella in bottiglia. [:p] [/quote] Ma era filtrata anch'essa??? Qualche giorno fà ho assaggiato la Raging Bitch di Flying Dog. Luppolatura interessante, limpidissima anzi di più, ma ho notato un certo piattume[V][V] [/quote] Quindi quelle in bottiglia sono filtrate? Ho notato che nella bottiglia rimane comunque un fondo di lievito... In effetti la Sierra alla spina mi è sembrata leggermente più torbida. La Raging Bitch non l'ho ancora vista. Non mancherò di assaggiarla, sempre che riesca a trovarla. Mannaggia a questi supermercati!! Ho provato qualche settimana fà la Gonzo Imperial Porter, spettacolo. Ne ho ancora due bottiglie in frigo [:p] Stasera ho provato la Celis White della Michigan Brewing Co. Non mi ha entusiasmato :(
  15. Snake Dog IPA della Flying Dog. Non sono un esperto degustatore ma mi posso facilmente dire che mi piace in sacco. Adoro il lungo finale amaro che ti rimane in bocca. Iera sera una Sierra Nevada Pale Ale alla spina. Decisamente migliore di quella in bottiglia. [:p]
  16. Ho fatto la stessa birra con lo stesso lievito, solo che ho portato ad ebollizione il mosto per 3 minuti, infatti è rimasta tendente al ramato. Primo travaso dopo una settimana, secondo dopo un'altra settimana o poco più (fermentazione intorno ai 16/17°C). OG 1040, FG 1010. A mio modesto parere è OTTIMA!
  17. La metà avanzata potresti farla fermentare con lievito S04 se vuoi rimanere su una alta fermentazione che, anche se stilisticamente errata è senza dubbio più comoda per noi neofiti. Questo lievito è particolarmente neutro e può quindi mettere in evidenza le particolarità del tuo malto. Benvenuto e... buona birra! [:p]
  18. Non serve molta fortuna per trovare il luppolo. Dalle mie parti si arrampica dappertutto: pali del telefono, segnaletica stradale... La cosa strana è che in un paese con una tale abbondanza di luppolo non si sia mai "addomesticata" una pianta per un luppolo da birra
  19. [url]http://www.bertinotti.org/estratto.php[/url] Se lo dice il Bertinotti ti puoi fidare. E' preferibile quello liquido poichè quello secco potrebbe essere miscelato a farine varie. Tendenzialmente si può usare per le ale. Per birre più delicate non è proprio indicato. Il malto spalmabile non costa ancora di più di quello specifico per birrificare? Perchè vorresti usarlo?
  20. [quote]INDASTRIA ha scritto: Io li conosco quasi tutti. Il problema sono stati come la california od il michigan che hanno tanti di quei birrifici validi, impossibile dire quale sia il migliore [/quote]fra poche settimane sarò nel Michigan (Auburn Hills) per lavoro. Potresti dirmi quali sono i birrifici validi?
  21. Io ho fatto la Great Eastern Ale e devo dire che piace parecchio a tutti quelli che l'hanno assaggiata. Ho usato lievito S04 solo perchè più versatile come temperature, infatti ha viaggiato tranquilla a 16,17°C senza problemi. Ho letto che anche i lieviti in dotazione sono comunque ottimi.
  22. Da poco ma ci sono anch'io [url]http://it-it.facebook.com/people/Diego-Zardi/100001623896835[/url]
  23. Potresti provare la Tosta di Pausa Cafè. Anch'io sono curioso di conoscere questo stile
  24. [quote]dy99 ha scritto: domani lunedì sera imbottiglio la ipa domanda meglio mettere singolarmente i 5 o 6 grammi di zucchero in bottiglia o preparare i 120grammi circa con un po d'acqua falli bollire dentro una pentolina raffreddare e mettere nel mosto mescolare e quindi imbottigliare.quale dei due è meglio [/quote]La seconda che hai detto :D Mescola piano per non ossigenarla e rimescola la birra ogni 4 o 5 bottiglie
  25. Nel momento in cui apri la bottiglia svanisce la pressione che racchiude la CO2 in eccesso della birra. Inoltre la quantità di CO2 disciolta nella birra diminuisce all'aumentare della temperatura della stessa. Alla prima versata la birra ti fa quindi una bella schiuma ma più passa il tempo, più la CO2 se ne va. Ciao
×
×
  • Create New...