Slate
Blackcurrant
Watermelon
Strawberry
Orange
Banana
Apple
Emerald
Chocolate
Marble
Slate
Blackcurrant
Watermelon
Strawberry
Orange
Banana
Apple
Emerald
Chocolate
Marble

johnparkes
Utenti Registrati-
Content Count
39 -
Joined
-
Last visited
Community Reputation
0 NeutraAbout johnparkes
-
Rank
Member
- Birthday 05/10/1986
Contact Methods
-
Interessi
Array
-
Ciao a tutti, Siamo al primo idromole e abbiamo acquistato su consiglio questo: zimaferm cm - coltura pura di saccharomyces è un classico lievito da vino. che ne dite? può andare? e come dosi secondo voi come dovremmo fare?' grazie a tuttiiii
-
Ciao a tutti, Stiamo progettando la prima piccola produzione di idromele. Vorremmo fare circa 20 litri, quale lievito ci consigliate e in quale quantità ? inoltre il rapporto miele per litro, quanto deve essere?. grazie
-
Ciao a tutti, non siamo molto esperti e vogliamo passare a 46 litri, questa è la ricetta che pensavamo. Secondo voi sono sensate le quantità degli ingredienti (SOPRATTUTTO IL LUPPOLO)? ogni consiglio è prezioso!! indian pale ale ESTRATTO MALTO LIQUIDO BEERMAL 8,5KG ESTRATTO MALTO SECCO BLACK 1 KG LUPPOLO KENT GOLDING 100 GR per 90 minuti / 40 GR. per 10 min./ 10 GR. dry hop 10 GR. di irish moss BOLLITURA CON CIRCA 30 LITRI D'ACQUA
-
ciao a tutti Noi vogliamo fare questa ricetta: [url]http://www.birramia.it/estratto/ipa.htm[/url] Pero vogliamo ottenere 46 litri. Il problema è che la bollitura iniziale non vorremmo farla con 10 litri di acqua come dice la ricetta, ma con 30 litri . Come possiamo proporzionare le quantità degli ingredienti, soprattutto il luppolo???riuscite a darci i valori corretti e come siete riusciti a calcolarli?? Grazie di cuore a chi ci aiuterà
-
si ma hobby brew raddoppia tutto se la quantità da produrrre è il doppio.. Non mi sembre corretto no?
-
Ciao a Tutti, Come al solito siamo agli inizi, avremmo bisogno dei vostri consiglie e convertire questa ricetta da 23 litri a 40 litri circa.. Sappiamo che il problema piu grosso è la proporzione del luppolo. qualsiasi accorgimento tecnico e consiglio è il ben accetto. Questa è la ricetta: [url]http://www.birramia.it/estratto/ipa.htm[/url] :D
-
Ciao a tutti, vorremmo fare 40 litri di una boemien pilsner con luppoli saaz.. Vorremmo aggiungere qualche spezia nella seconda fermentazione tramite dry hopping. Avete qualche consiglio su che spezie utilizzare e in quale quantità ? grazie M & B Boves Brewery
-
Problemi con un irish amber beer
johnparkes replied to johnparkes's topic in Homebrewing con il metodo E+G
infatti, io ne ho fatto 23 litri ma ho messo troppo poca acqua nel mosto iniziale, penso sia quello. e poi forse ho avuto un problema con la tappatrice e non vorrei che non abbia chiuso in modo perfettamente ermetico i tappi... grazie per i consigli -
Problemi con un irish amber beer
johnparkes replied to johnparkes's topic in Homebrewing con il metodo E+G
og. 1042 -fg.1011 bollitura 1h7min. l'ebollizzione è stata molto vigorosa, però alla fine il volume era veramente poco, sarà stato 4 o 5 litri. mentre alla partenza era10 Lt. ingredientei: 3kg estratto liquido extralight - 250g. estrattto secco light - 500gr di crystal -
Oggi ho assaggiato un irish amber beer che ho imbottigliato quasi un mese fa, il gusto non è cattivo o acido, ma è troppo poco corposa, sembre molto acquosa. Può essere data da un eccessiva evaporazione durante il mosto? o cosa potrebbe essere?
-
Avrei bisogno di un consiglio, Vorrei provare a fare questa ricetta per 18 litri di bavarian bock: - estratto di malto non luppolato Vienna Red kg 4 - luppolo Hall.Tradition (6,2% a.a.) g 40 - lievito secco SAFLAGER S-23 1 busta da 11,5 g alcol 6,5 % vol. Avrei pensato di aggiungere: -500 g di malto secco black -150 g di malto in grani Crystal; Secondo voi può andare come abbinamento e quantità ???
-
Volevo un consiglio su come fare il priming, io fino adesso sciolgo lo zucchero in un po d'acqua e poi lo metto nel fermentatore (e mescolo) giusto prima di imbottigliare. Secondo voi è meglio continuare a fare così o è piu preciso se si mette lo zucchero bottiglia per bottiglia?? grazie
-
Grazie mille!
-
ok ho capito.. ma da come dici quindi useresti il malto carapils al posto di frumento o avena nel metodo E+G. questo vuol dire che la funzione principale di frumento e avena e quello di mantenere corpo alla birra? scusa le domande ma sn agli inizi
-
ciao a tutti.. volevo chieder alcune informazioni sui grani speciali utilizzabili nel metodo e+g. In particolare mi interessa saper se si possono usare solo malti che non necessitano mashing(crystal, black, chocolate ecc) o è posibile usare anche altri cereali ( pensavo al frumento o all'avena ecc..) previa infusione. Se è possibile utilizzarli mi interesserebbe sapere quali aromi o vantaggi possono apportare alla birra .. grazie