Slate
Blackcurrant
Watermelon
Strawberry
Orange
Banana
Apple
Emerald
Chocolate
Marble
Slate
Blackcurrant
Watermelon
Strawberry
Orange
Banana
Apple
Emerald
Chocolate
Marble

mrfish76
Utenti Registrati-
Content Count
133 -
Joined
-
Last visited
Community Reputation
0 NeutraAbout mrfish76
-
Rank
Senior Member
- Birthday 07/12/1976
-
E che succede ??? "scusa l'ignoranza" . . . galleggia o si deposita? ? ? ? (immagino la seconda :D)
-
Scusate conco e mistycro . . . sono curioso . . . ma che fate dopo ??? un minimo di filtratura prima di imbottigliare . . . oppure rimangono sul fondo o galleggiano e non danno problemi ?????
-
Grazie . . . in effetti è logico . . . non ci avevo pensato !!!!!
-
1 kg di zucchero apporta come fermentabili gli stessi di 1,3 Kg di estratto secco e gli stessi di 1,6 Kg di estratto liquido. Se non erro . . . ed a sto punto direi che le differenze sono solo nello stato di conservazione ! X cui direi . . . vai di secco ;)
-
Il luppolo è già di per sé discretamente anti batterico . . . i motivi per cui si incontrano infenzioni nel DH sono diversi ma IMHO difficilmente causati dal luppolo ma da: 1- Contatto con aria e mosto (ce la dobbiamo pur infilare la calzetta) 2- Mancata sterilizzazione della calzetta o dell'eventuale peso per fare affondare il luppolo 3- Mancata immersione totale della calzetta nel mosto Ed un'altro motivo di infezione a mio parere è che a volte facendo DH "che si fa nella fase finale della fermentazione" di solito dopo il travaso . . . in caso di bassa OG magari la fermentazione è quasi al termine o ferma . . . ed il cuscinetto di Co2 che ci dovrebbe proteggere dai batteri è andato a farsi friggere. Ed ora VI chiedo una cosa . . . come mai il DH non si fa nella fase di Ferm + tumultuosa in cui abbiamo milioni e milioni di batteri "buoni" del lievito che lavorano producono tanta co2 che ci protegge da eventuali infiltrazioni di aria non sterilizzata??? Ci vorrebbe troppo luppolo ???? Avremmo effetti indesiderati ???
-
Probabilmente ha "strippato" meno . . . nella bottiglia da freezer dove lasciai il fondo non vi era alcun odore particolare . . . meglio così . . .
-
Allora ... test esguito ! La bottiglia in freezer l'ho stappata ed aveva tutto il fondo che si era compattato . . . versata "senza fondo" e zero "uovo marcio" sia nell'odore che nel sapore. La bottiglia da frigo . . . aperta aveva un lontanissimo sentore "quasi impercettibile" e nessun gusto di uovo. Direi che è andata bene !!! La birra non è ottima ma più ch bevibile, ora lascierò le bottiglie al riposo ancora un po' ;)
-
Bho . . . se la birra è prodotta in casa . . . ed ovviamente NON venduta . . . a mio parere posso metterci un simbolo di un teschio con scritto su VELENO !!!! :-D :-D :-D :-D (così evitiamo anche che i nostri amici nullafacenti e sbevazzoni si finiscano le nostre sudate produzioni :D :D :D :D )
-
Questa sera farò questo sacrificio :-) :-) Mi aprirò 2 bottiglie . . . uno da frigo ed una da freezer e vedrò la differenza . . . in ogni caso potrebbe anche starci che alcune bottiglie siano infette ed altre no . . . bhooooo
-
FG 1012 . . . . ieri ho stappato una bottiglia da 0.50 . . . . ma prima di stapparla ho voluto fare un esperimento . . . che non so se è servito o meno. Allora la bottiglia in questione l'ho messa in freezer 10/20 minuti al limite della glaciazione . . . poi rimessa in frigo un paio d'ore. All'apertura SORPRESA !!!! L'uovo marcio non si sentiva neppure lontanamente !!!!! Per cui i casi sono 2 . . . ho alcune bottiglie sono "infette" oppure "forse" è servito winterizzare . . . . bhooooooooo Vedro' con la prossima bottiglia che succede !
-
Hai ragione Andrea . . . sti lieviti si fanno proprio i fatti loro :p una camera di ferm. è quello che ci vuole ! . . . Korac la cosa mi tranquillizza . . . perché l'odore non è così forte e la birra x fortuna è bevibile ;) vedremo tra una paio di settimane ;) x ora le lascio a riposo in cantina ! (giusto ?!??!?)
-
Allora Korak mi sa che hai centrato il problema . . . in effetti . . . mentre fermentavo c'è stato un fronte freddo che ha abbassato di un po' le temp . . . tanto che ho dovuto usare la brewbelt ! Ma esiste un modo x farlo sparire ???? Con il tempo si attenua oppure aumenta ????
-
Minimo lo riuscirei a spedire domani . . . ma in prioritaria è un rischio . . . ed in raccomandata non arriva entro sabato :( Con corriere . . . costerebbe + la spedizione del lievito :D Io sono di Genova ;) se capitassi qui prima di sabato l'offerta è valida !!!! Altimenti vai tranquillo putroppo spedire è sempre sconveniente e costoso ;)
-
Io ho un belgian weat liquido in frigo da solo 5 gg. . . . pensavo di utilizzarlo a breve . . . ma mi sà che non lo utilizzere per almeno un mese e mezzo . . . . "Lievito Belgian Wheat n.3942 - 125 ml" Se vuoi te lo spedisco . . . in cambio ti chiederei solo una paio delle tue produzioni . . . giusto da assagiare ! Fammi sapere se ti interessa !
-
. . . e poi . . . non è francese ????