Jump to content
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble

Nico

Utenti Registrati
  • Content Count

    3.297
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    3

Nico last won the day on July 24 2017

Nico had the most liked content!

Community Reputation

31 Eccellente

About Nico

  • Rank
    Senior Member
  • Birthday 15/07/1967

Profile Information

  • Sesso
    Array

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

  1. Auguri tardivi conco (e il prossimo fanno mezzo secolo...), e buone ferie! Datti da fare, cerca posticini in luoghi sperduti dove mangiare e bere da par tuo! Un saluto
  2. Nico

    Sestos pid

    Sono sempre stato un somaro in elettronica... Onestamente non so se l'uscita del Sestos integri già un SSR oppure sia adatta a pilotare un SSR esterno (penso sia questo il caso più comune), nel qual caso non puoi alimentare direttamente la pompa. L'SSR è (come dice il nome) un relè elettronico costituito fondamentalmente da un transistor che, in base al segnale di controllo sul proprio gate, conduce o non conduce corrente (si comporta, cioè, come un interruttore meccanico). Nel dubbio utilizzerei un SSR esterno (che utilizzerei comunque per proteggere il termoregolatore...). Se non hai particolare fretta, con pochi euro lo compri direttamente dalla Cina. Così alimenti la pompa con la sorgente 12V DC che preferisci (alimentatore da PC, ad esempio). Saluti
  3. "Per me si va ne la città dolente, per me si va ne l'etterno dolore, per me si va tra la perduta gente. Giustizia mosse il mio alto fattore: fecemi la divina potestate, la somma sapïenza e 'l primo amore; dinanzi a me non fuor cose create se non etterne, e io etterno duro. Lasciate ogne speranza, voi ch' entrate"
  4. @conco Allora quest'anno passerai dal Pecorino al Negramaro ed al Primitivo... Sono sicuro che non rimarrai deluso...
  5. Ma il Conco inizia ad avere una certa età anche lui. Si sa che i vecchi diventano ripetitivi...[emoji12] Inviato dal mio ONDA A9 Core4 utilizzando Tapatalk
  6. Mauro, fidati. Là fuori è pieno di gente pronta a dispensarti titoli più o meno nobiliari: non metterti pure tu! Lascia il piacere ad altri...[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
  7. L'OT, lo senti? Non c'è niente al mondo che abbia questo odore. Mi piace l'odore dell'OT al mattino
  8. Giovane Padawan, non capisco a cosa tu ti riferisca...
  9. conco caro, lo zucchero lo utilizzo come scorciatoia per "alleggerire" l'ammostamento. Tranne i casi da te citati, come da manuale, si potrebbe (forse dovrebbe...) benissimo evitare... Ma si sà, la via facile è anche quella oscura e non sono sicuro che la Forza scorra possente in me...
  10. A costo di risultare antipatico, ribadisco il concetto che l'AA finale non può essere solamente funzione del lievito utilizzato. Se così fosse, cosa servirebbero le soste di saccarificazione a diversa temperatura? Non ha senso indicare l'attenuazione di un lievito (in ambito AG, cioè avendo condotto un ammostamento) come fosse un valore assoluto. Non può essere un riferimento per gli altri lettori, nè un'indicazione della capacità di attenuazione di un lievito...
  11. Hai ragione, Tyrion. Però a parte gli scherzi, ad usare pedissequamente i software di calcolo si rischiano cantonate epiche, anche in campo lavorativo... Personalmente se voglio capire qualcosa, metto giù un bel foglio di calcolo... Però io sono anziano, si sà...
  12. Mauro, sensa offesa, ma fare 1-(13/60)=0.78, cioe 78% non mi pare complicato, anche senza bisogno di software...
  13. Riguardo gli zuccheri, in linea di principio sono d'accordo con voi. Secondo me ha senso usarli (ma mai zucchero bianco raffinato) quando si vuole salire di densità e magari agevolare un corpo più leggero. Personalmente ho utilizzato (senza superare il 10%) su Imperial IPA e Double IPA zucchero di canna grezzo non raffinato, che ha un profumo ed un gusto molto invitanti e resitutisce, amio avviso, un leggero aroma di liquirizia. Tranne errori concettuali, tipo usarli insieme al carapils (che non ho ancora capito, a distanza di anni, se abbia una qualche utilità pratica effettiva...), penso che sia divertente sperimentare un pò. Ho utilizzato i canditi, anche fatti in casa, ma anche a me non piace il sapore secco che restituiscono, specie se utilizzati nei quantitativi previsti nelle belghe. Probabilmente solo l'uso sapiente dei lieviti, che mi è totalmente estraneo, permette di nasconderne gli effetti negativi menzionati... Altro non saprei dire... Saluti
  14. 21B - Speciality IPA: Black IPA Mouthfeel: Smooth, medium-light to medium-bodied mouthfeel without significant hop- or (especially) roasted malt-derived astringency. Dry-hopped versions may be a bit resiny. This style is sometimes known as Cascadian Dark Ale (CDA), mainly in the Pacific Northwest (regione nota anche come Cascadia).
  15. Oppure di chi mangia hamburger di Tofu... Ovviamente le nostre sono solo opinioni personali, nessuno vuole aver ragione (a parte conco)! Però, conco caro, potresti anche sbilanciarti ogni tanto... Quali luppoli, ad esempio?
×
×
  • Create New...