quoto in pieno paride! Mettendo la buccia d'arancia in dry, temo che non riusciresti a dare quel contributo che cerchi. Se poi hai intenzione di usare il nelson, ancora di meno. O cmq sarebbe pressoché impercettibile...
giusta osservazione! Meglio non esagerare allora. Se però ci fosse una buona miscela di malti a compensare, teoricamente sarebbe consigliabile abbondare col luppolo senza pericolo di infezioni? Grazie ancora!
eh eh... m piacerebbe un sacco, ma sono via per lavoro in quei giorni e non sò qnd rientrerò... e non mi sembra decisamente il caso di spedirmi una piantina. rizoni niente?
grazie cmq rico!
com da oggetto, sto cercando dei rizomi di cascade. se qlc ne ha in eccedenza o cmq riesce a vendermene uno o due, gliene sarei davvero grato!!!!
grazie
ciao a tutti...
domani ho in programma la mia seconda APA e preparando la ricetta mi sono chiesto quanto tempo ci volesse per ottenere un dry hop ottimale. pensate che una settimana nel fermentatore secondario sia sufficiente?
grazie :)
eh eh conco... I soldi risparmiati sono i primi guadagnati!
@ darth: nn credo sia il massimo usare lievito da idromele per birra. Però é meglio sentire il perere dei più esperti!
Di recente ho assagiato qst birra e ne sno rimasto ampiamente soddisfatto. mi piacerebbe provare a riprodurla... se la conoscete, sapreste consiglarmi che malto/i utilizzare oltre al pls e il weizen? ero quasi tentato di usare in buona quantità il cara-vienna... grazie a tutti!