Slate
Blackcurrant
Watermelon
Strawberry
Orange
Banana
Apple
Emerald
Chocolate
Marble
Slate
Blackcurrant
Watermelon
Strawberry
Orange
Banana
Apple
Emerald
Chocolate
Marble
-
Content Count
459 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
Everything posted by rochacollis
-
Segnalo un interessante manifestazione che si svolge nella provincia di bergamo e più precisamente nel paese di Montello. https://www.facebook.com/events/1483351661906768/ Il numero di birre è notevole ....
-
Anche io vorrei fare un cappotto sfilabile , unico difetto il buco per rubinetto e termometro , volevo usare un foglio di lana di roccia con alluminio esterno tipo http://www.sarifer.it/?wpsc-product=lana-di-roccia-calluminio-in-rotoli Di contro sò che la parte libera da alluminio sarà addossata alla pentola e fila e sfila potrebbe rovinarsi sfarinando. Il mio problema è che con la fiamma sotto fare una fodera per contenere la stessa , necesiterebbe di un materiale ignifugo. Grazie per i consigli.
-
Mi intrometto per fare una domanda anche io. Premesso che per qualità di isolamento ritengo che la lana di roccia sia superiore, ma i vostri sistemi sono pensati sfilabili ?come procedete quando dovete lavare la pentola ?
-
Libri E Software Hb
rochacollis replied to a topic in attrezzature, strumenti, materie, sanitizzazione
Anche io ringrazio per la condivisione di materiale -
Altro che scherzi a aparte http://www.youtube.com/watch?v=HG_wfMK7dko
-
Personalmente le uso , sterilizzandole prima con una bollitura di 15 min in acqua. Unico neo riscontrato è stato relativo all'uso di luppolo in fiore non schiacciato, in cui a a causa del volume i sacchetti tendevano a galleggiare , ma penso che con adeguati zavorraggi possano funzionare lo stesso.
-
Personalmente ho avuto lo stesso problema utilizzando un crakentein, che per la cronaca come il tuo ha il secondo rullo libero, ma una volta allacciato l'avvitatore che uso per macinare e mosso a trapano spento lo stesso a destra e sinistra per movimentare i grani , lo stesso è partito. Come ti anno già detto il problema risiede nello sforzo iniziale, per cui voto la proposta di rico di provare a limitare l'afflusso dei grani e sopratutto iniziare a versare i grani con motorino già attivato.
-
In bocca al luppolo anche da parte mia , o meglio dire in bocca il luppolo. :D
-
Densimetro Ballerino
rochacollis replied to Tyrion132's topic in attrezzature, strumenti, materie, sanitizzazione
Il mio consiglio è quello di aspettare ancora effettuando nuove prove ogni 1-2 gg se effettivamente non noti cambiamenti di densità finale allora la fermentazione dovrebbe essere finita e può essere che ci sia stata una minor attenuazione del lievito per svariati motivi, indi per cui puoi procedere a imbottigliare. Per quanto riguarda l'assaggio fortunatamente dopo una maturazione in bottiglia, le mie produzioni sono sempre migliorate :good: -
Essendo passata la fase vegetativa di crescita , il mio consiglio è quello di tenerle magari in vaso di dimensioni maggiori che puoi maggiormente curare con innaffiamenti regolari e lievi concimazioni. Se la cosa invece ti è più comoda, perchè vicino a casa , puoi provvedere ad interrarle , ma tienipresente che non avendo sviluppato appieno radici saranno più sensibili alla mancanza di acqua e nutrimento. Questo ovviamente IMHO
-
Pozzetto Più Lungo Della Sonda: Si Può Fare?
rochacollis replied to Scott's topic in Autocostruzione
Grazie Thor,in effetti con la paglietta di rame questo è più fattibile , la mia curiosità era nell'uso della pasta , ma in quel caso temo che si dovrebbe puntare a un metodo di connessione e disconnessione con jack come accennato da Fata -
Pozzetto Più Lungo Della Sonda: Si Può Fare?
rochacollis replied to Scott's topic in Autocostruzione
Mi intrometto anche io con una domanda , ma voi come procedereste ,nella fase di pulizia delle pentole, sfilereste ogni volta la sonda e quindi al reinserimento successivo? -
Volevo segnalare per chi fosse interessato la seguente manifestazione http://www.thedome.it/cmsms/index.php?page=degustazioni
-
Ciao personalmente, mi stò convincendo, ad installare un pozzetto sulla pentola di mash. Se anche tu come me ed altri, hai dotato la stessa di un rubinetto sul fondo, la sonda potrebbe essere posta sopra lo stesso, quindi la posizione non sarebbe poi così vicina al fondo e di conseguenza alla fiamma, l'importante è che peschi almeno ad una altezza di 5-7 cm sotto il livello del mosto. Per il tipo di sonda, alcuni usano lo stesso tipo di termometro che hai postato tu, con quindi sonda inserita e lettore lcd esterno alla coperta argentata, altri usano ad esempio termoregolatori pid tipo sestos con sonda annessa ad uso solo termometro.
-
Come ha già detto Velleitario il primo anno serve principalmente per la crescita dell'apparato radicale, io dimenticherei l'aspetto resa in termini di coni. Per esperienza personale il primo anno anche con piante vigorose ho ottenuto una 20ina di coni per pianta che non ho raccolto, ma che ritengo un buon risultato.
-
per quanto riguarda la sonda , posso dirti solo che per esperienza personale dovresti usarla saltuariamente tenendola sempre in mano in maniera tale che la parte immersa sia solo la punta in acciaio. Chi più chi meno ma non sono termometri in cui l'uso è pensato per essere totalmente immerso con anche parte di filo. Io ho avuto problemi analoghi con 3 termometri differenti al che mi sono convinto a non farlo+ Soluzione , o installi un pozzetto forando la pentola , o a costi maggiori comptr delle sonde con il puntale di acciaio molto + lungo. Per il filo potresti, da un tubo cristall o silicone tagliato per lungo, creare una guaina per il pezzo di filo che ti rimane a contatto con la pentola
-
Come rendimento il falso fondo e conseguente fly sparge dovrebbe essere il metodo migliore. Penso anche a un termometro termostato sempre inserito nella pentola che permette un costante controllo della temperatura interna , utile in questo senso un sistema che mantenga in movimento e uniforme la temperatura all'interno della stessa, quindi un sistema di mescolamento. Poi nella movimentazione dei liquidi penso sopra i 23-30 litri una pompa potrebbe aiutare . Queto ovviamente IMO:D
-
Nuovo fermentatore controllato in temperatura
rochacollis replied to mysobry's topic in Autocostruzione
[:136][:136][:136][:136][:136][:136][:136][:136][:136][:136][:136] Complimenti, ogni volta mi stupisci con le tue realizzazioni, iper tecnologiche. Purtroppo il mio grado di competenza in materia mi permette solo di collegare 2 fili ad un interruttore :D Una domanda mi suole spontanea , la tua intenzione è anche quella di isolare il fermentatore , in maniera sia soggetto a minor sbalzi termici? Complimenti ancora -
Quale pentola per 40 litri finali
rochacollis replied to gian1804's topic in attrezzature, strumenti, materie, sanitizzazione
[url]http://www.ebay.it/itm/50-litri-PENTOLA-DI-ACCIAIO-INOX-CON-COPERCHIO-40-cm-/200918286973?pt=Pentole&hash=item2ec7a9c27d&_uhb=1[/url] Si riferisce al fatto che il venditore ebayer , è tedesco:D Santa ma con 40-45 litri in bollitura la pentola da 50L non è un pò troppo a filo ? Personalmente per 23 litri in bollitura arrivo con 30-28L quindi anche considerando che l'evaporazione non è in percentuale stimerei un 50-56 litri in bollitura? quindi mi orienterei su una pentola da 70L per stare + tranquillo