Slate
Blackcurrant
Watermelon
Strawberry
Orange
Banana
Apple
Emerald
Chocolate
Marble
Slate
Blackcurrant
Watermelon
Strawberry
Orange
Banana
Apple
Emerald
Chocolate
Marble
-
Content Count
318 -
Joined
-
Last visited
Community Reputation
5 NeutraAbout nino22
-
Rank
Senior Member
Profile Information
-
Sesso
Array
-
Location
Array
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
Più che altro direi ... può essere che si manifesta sempre ed in tutti i fermentatori ? Assai improbabile direi non credete ? Inoltre l'FG dovrebbe andar giu e le bottiglie diventare bombe a mano ... questo non avviene cosi come fortunatamente non soffro neanche di gushing
-
Ok ... ma mi sembra assurdo aver infettato qualche decina di cotte non credete ? Ph di mash 5.2, lavoro col ph stabilizer e mi trovo abbastanza bene, ph di sparge molto simile ... ph delle birre finite sinceramente non l'ho misurato. In quanto a stili parlo di APA, Saison, Stout, Blonde, Session Ale ...
-
Non cambia molto sia in birre con 2,3 vol che con birre più carbonato tipo 2,8 vol Infezioni escluse per vari motivi ... og e carbonatazione stabili ... nessun segnale organolettico di infezioni ma soprattutto non si tratta di 2 cotte ma molte di più ed è altamente improbabile che guarda caso si siano tutte infettate ... poi non penso neanche di lavorare male dal punto di vista della sanificazione
-
FG 1014 partendo da 1050 se non è mappazza poco ci manca ... sinceramente preferisco birre ben più attenuate e cmq non è cambiato molto anche con stout ad esempio ... con OG FG simili a queste in esempio .... non è una problema che riguarda la parte maltata e quindi in un certo senso la parte dolce, bensi più una sensazione tattile che manca in primis e poi una mancanza di persistente, la birra è corta ... una volta mangiata giu sparisce dalla bocca.
-
Anche con concentrazioni di cloro di 100/120 ppm è cambiato ben poco, come sodio sto sui 20/30 ppm L'idea del protein rest a temperature più elevate era mirata a toccare il meno possibile le proteine a catena media (responsabili appunto del corpo e del mouthfeel) bensì quelle a catena lunga (responsabili del chill haze) trasformandole appunto in proteine a catena media ... oppure come scrivevo effettuare il mash in a temperatura del primo step di saccarificazione incrociando le dite per quanto concerne le efficiente e chill haze.
-
Risultato analogo sia su prodotti giovani che dopo qualche mese di maturazione
-
Mia sensazione, confermata da altri non informati da questo mio riscontro Come scrivevo sopra accade lo stesso sia con mash bassi (62 C°) che con mash medio/ alti (68 C°) e come dicevo anche con FG non di certo basse vedi 1010 o addirittura 1014 ... è un qualcosa che va aldilà della percezione maltata Modifico l'acqua ... bicarbonati ovviamente bassi, solfati in base agli stili ... magnesio sotto i 10 ppm, calcio fra i 50 e 70 ... cloruri fra 50 e 100
-
C'è un difetto comune a gran parte delle birre che produco, l'assenza di corpo, di mouthfeel, la scarsa persistenza in bocca oltre che una sensazione watery, la birre in poche parole hanno una tendenza ad essere vuote e corte in bocca. Il tutto indipentemente dal tipo di mash, lievito, stile, OG, FG ed anche dall'intensità del maltato. Ho ipotizzato vari interventi fra cui: - eliminare l'attuale protein rest che attualmente svolgo a 52C° per 10 min oppure applicarlo per gli stessi tempi a 58C° - inserire piccole percentuali di carapils (1/2C%) - minimizzare le ossidazioni durante il mash - curare un boil vigoroso in modo da ottimizzare le reazioni maillard Escludo infezioni oltre che ossidazioni della birra finita. Sarei curioso di conoscere il vostro parere, oltre che le esperienze di chi magari come me ha avuto problemi simili.
-
Stabilizzatore Ph 5.2
nino22 replied to bore's topic in attrezzature, strumenti, materie, sanitizzazione
Non c'è l'obbligo di indicare le spezie utilizzate (metti che qualcuno è allergico ad una spezia invece che un altra) figurati se indicano irish moss, gelatine, ecc. ecc. -
Stabilizzatore Ph 5.2
nino22 replied to bore's topic in attrezzature, strumenti, materie, sanitizzazione
A sto punto spiega anche a noi ;) Inoltre che problemi potrebbero dare sti fosfati? -
Stabilizzatore Ph 5.2
nino22 replied to bore's topic in attrezzature, strumenti, materie, sanitizzazione
Grande scustumato !!! -
Ezcalculator dalle vostre esperienze è affidabile anche x la previsione del ph di mash ?
-
Stabilizzatore Ph 5.2
nino22 replied to bore's topic in attrezzature, strumenti, materie, sanitizzazione
Anche usando fino al 10% di malto roasted ad esempio? Non mi è chiara la cosa che indipendentemente dall'acqua usata, rapporto acqua grani, tipo di grani sta roba porta il ph a 5,2 ...troppo bello per essere vero !!! -
Stabilizzatore Ph 5.2
nino22 replied to bore's topic in attrezzature, strumenti, materie, sanitizzazione
Anche con grist con parecchi malti scuri ? -
Stabilizzatore Ph 5.2
nino22 replied to bore's topic in attrezzature, strumenti, materie, sanitizzazione
L'ho visto anche io in giro ... ma fatemi capire ... indipendentemente dal grist o dal water/grain ratio, metto sta roba nei dosaggi prescritti ed il ph va a 5,2 ??