Jump to content
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble

Massimiliano Leoni

Utenti Registrati
  • Content Count

    229
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    7

Massimiliano Leoni last won the day on August 5 2021

Massimiliano Leoni had the most liked content!

Community Reputation

11 Buona

About Massimiliano Leoni

  • Rank
    Senior Member

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

  1. Grazie. Ma ci sono fermentatori da una decina di litri con sistemi refrigeranti a prezzi ragionevoli? Come funzionano? Meglio quello o il frigo? Sono incerto se e come implementare il sistema.... Grazie
  2. Salve a tutti. Non capisco una cosa: i fermentatori tronco comici come questo hanno un sistema di raffreddamento integrato? Come funziona? Grazie!!! https://www.expondo.it/royal-catering-fermentatore-birra-a-tronco-conico-acciaio-inox-20-l-0-40-0-c-10011966
  3. Certo, immaginavo non fossero proprio tutti morti... Quindi posso lasciare tutto il fondo senza pensieri? Perché come ho detto alcune "seconde" sono venute piuttosto lievitose (me lo ha fatto s04, in effetti) e mi era venuto il dubbio, leggendo, potesse essere legato ad un eccesso di carcasse.
  4. Scusate l'ot e l'ignoranza ma io che fermento un mosto sui fondi del precedente di fatto fermento su lieviti morti?? Perché notavo che le seconde spesso avevano il tipico gusto di lievito, non sempre piacevole, ma pensavo fosse questione di stress...
  5. Controllo il campione "sgasato" ed a t ambiente? La co2 credo alteri il peso specifico così come la temperatura...
  6. Boh, guarda, io ho sempre comprato macinato e consumato in circa 3 mesi. Noto certamente una perdita in efficienza, anche se non marcata, e 3 ore di ammostamento mai capitato... Poi credo comunque che il mulino non possa che far bene...
  7. Per me 3 ore è assurdamente lungo....Quando usi la tintura sei sicuro di provarla solo sul mosto, evitando di raccattare farine di malto?
  8. Ti adoro, grazie. Per provare... Dicono sia interessante sia per quanto riguarda il malto sia per il tipo di aroma e amaro rilasciato dai luppoli. Credo sia nato in nord Europa ma adesso è applicato anche a birre moderne. Anche le Berliner waisse, leggevo, in principio non bolli vano...
  9. Intanto grazie... Ma le tempistiche? dall'inizio del mash? lascio tutto per 1 ora oppure ha un senso lasciare per tempi differenti? Punto 2, quanti g/l??
  10. Vorrei provare a produrre una prima neipa senza bollitura, inserendo i luppolo in fase di mash, ma non ho idea di come fare. In che fase del mash inizio ad aggiungere? Che quantità?? Grazie.
  11. Guarda, non sono abbastanza preparato. A me le IPA con mj44 sono venute più omogenee, non so come dire. Però erano ricette diverse, non so se sia stato solo il lievito. A me è piaciuto. Poi, oh, penso sia simile.
  12. Apa, session IPA ed American IPA. Certamente vigoroso. Lo direi neutro ma meno secco dell us 05. Di più non saprei dire. Purtroppo non ho abbastanza esperienza per riconoscere bene l'effetto del lievito e non mi è mai capitato di splittare una birra con questi due lieviti...
  13. Beh, c'è sempre questo Plato che cerca di vendere viagra....
×
×
  • Create New...