Pericoloso non lo è, per cui se ti sembrano decenti puoi decidere di perderci del tempo, se ti va. Dipende da te. Secondo me son tanti anni, ma se si usano luppoli invecchiati te puoi usare malati invecchiati.
Io seleziono e+g. Poi quando si tratta di mettere i fermentabili metto l'estratto in pentola. I malti speciali li devo fare come un normale mash? Perché in tal caso mi manda errore perché non è previsto mash nella e+g. Se metto infusione è tutto sbagliato perché è infusione a freddo. Io penso sia giusto fare come se fosse un mash, ma poi i conteggi dei liquidi non tornano più...se mi dite che è corretto così li modifico a mano.
Ciao a tutti. Io uso calcoliamo senza problemi per le mie AG. Un amico mi ha chiesto delle dritte per una Stout e+g ma non riesco a scrivere la ricetta sul software. Io l'ho impostato come e+g ma non capisco come inserire i malti speciali... Mi date una mano?? Grazie.
Beh io ho poco spazio. Ogni volta faccio 10litri di birra AG usando dei pantaloni sul gas di casa. Non saranno perfette ma mi danno grandi soddisfazioni...è più una scelta di principio...
Si può usare anche un fermentatore più grande. Forse si crea un problema teorico di ossidazione aumentando la superficie di contatto ma credo sia tollerabile, magari qualcuno più esperto di me ti potrà confermare.
Materiale migliore sopra 30 litri indiscutibilmente inox. Ma anche sotto. Il vantaggio della plastica è peso, maneggevolezza e costo...
Quanto a dove prenderla ti invio in pvt il sito dove compro io...
Puoi fare quello che vuoi! In effetti meno di 5 litri concordo con Andrea che è davvero poco...considerando che c'è almeno un mese di attesa e non tutte le bottiglie sono uguali, beh direi che 5 è il minimo sindacale.
Per 5 litri puoi usare la damigiana di vetro, anche il vetro presenta dei difetti. Però ci sono dei kit "nano" con fermentatori di plastica con capacità di 12 litri che secondo me fanno al caso tuo.