Ciao a tutti, sono nuovo del forum e voglio approcciarmi al mondo della birra nei prossimi mesi (o meglio, voglio iniziare e brassarla, berla lo faccio già da anni...).
Da perfetto masochista voglio iniziare con l'all grain.
La domanda, come si intuisce dal topic è se mi conviene prendere un sistema all-in-one tipo brew monk o easy grain, oppure se andare con un impianto a 3 tini usato a gas.
So che è una domanda trita e ritrita e ho già letto vantaggi e svantaggi dei due sistemi, voglio semplicemente sapere se per un neofita (che però vuole arrivare a produrre roba veramente buona nel giro di qualche anno) un all-in-one va bene o è meglio un 3 tini.
Specifico che non ho problemi di spazio e specifico ho trovato un 3 tini della polsinelli da 50 L a gas usato (con pentola motorizzata, pompa e scambiatore di calore etc etc) a circa 350 euro in più di un brew-monk nuovo. Lo dico perchè non vorrei prendermi un all-in-one e rimanere deluso e passare ad un 3 tini buttando via 400 euro circa...
I dubbi che mi portano a fare questa domanda sono i seguenti:
- nel mio progettino pensavo di usare come fermentatore un fermzilla da 35 lt (voglio fare cotte da circa 23 litri, di più non ha senso visto che voglio sperimentare e devo prenderci la mano) per eventualmente passare in futuro alla fermentazione in isobarico. Qui mi sorgono le prime due domande. 1) il fermzilla si può usare anche per una fermentazione "classica"? 2) se prendo l'impianto a 3 tini da 50 litri, ci sono dei problemi a fare cotte per avere circa 23 litri finiti? Tra l'altro, abbinato al fermzilla pensavo di prendere questa nuova camera di fermentazione che uscirà in agosto: https://www.beerewine.it/kit-birra-e-fermentatori/fermentatori/pre-order-ferminator-basic.html . Secondo voi ne vale la pena o meglio frigorifero usato + fascia riscaldante + termostato?
- con il sistema a 3 tini a gas, un principiante riesce a controllare bene le temperature come si riesce con l'all-in-one elettrico?
- d'altra parte con l'all-in-one (sulla carta) mi sentirei un po' limitato dal non poter fare uno sparge fatto bene o dal non poter mettere abbastanza kg di grani per avere 23 lt di birra "più pesante/alcolica" finita. L'alternativa sarebbe fare meno litri ( e come detto mi andrebbe bene), ma non so se con un fermzilla così grosso ci siano dei problemi a metterci poco mosto. Altra cosa, lo sparge è fondamentale per fare birra di qualità o certi stili?
- ultimissima cosa: il sogno è arrivare a produrre birre acide in futuro. meglio all-in-one o 3 tini?
Grazie e scusate il post lunghissimo.