Slate
Blackcurrant
Watermelon
Strawberry
Orange
Banana
Apple
Emerald
Chocolate
Marble
Slate
Blackcurrant
Watermelon
Strawberry
Orange
Banana
Apple
Emerald
Chocolate
Marble
-
Content Count
29 -
Joined
-
Last visited
Community Reputation
2 NeutraAbout Baffo_Brews
-
Rank
Junior Member
Recent Profile Visitors
486 profile views
-
Piccola UPDATE con INCERTEZZA [emoji28] Sembra essere andato tutto bene tra fermentazione e imbottigliamento, ho fatto un travaso 24h prima di imbottigliare per cercare di far depositare quanto più residui di luppolo & lievito sul fondo del secondo fermentatore. Poi ho fatto però priming direttamente quindi diciamo che si è rimescolato, però tutto ok. Ad oggi però.... e’ stato sia il mio primo dry hopping e sia il mio primo priming liquido (direttamente nell ultimo fermentatore) Oggi, dopo 1 sola settimana in bottiglia la birra sembra avere già un bel fondo di sedimenti! Che comparando alle altre 2 birra fatte col kit (senza dry hopping, utilizzando lo stesso destrosio, ma direttamente in bottiglia con il priming) e’ almeno il doppio delle altre dopo 2 mesi in bottiglia. È tutto normale? Essendo sia il mio primo dry hopping e la prima volta che abbandono il misurino per lo zucchero da kit (dopo aver capito L inutilità [emoji14]) vorrei capire questo raddoppiamento di sedimenti a cosa è dovuto. Grazie mille per i consigli, in anticipo. Sent from my iPhone using Tapatalk
-
attrezzatura biab Consigli su attrezzatura per primo upgrade BIAB
Baffo_Brews replied to Baffo_Brews's topic in Autocostruzione
Onestamente non vorrei andare per elettrico al momento. Certo sto valutando bene per il sistema di raffreddamento, il contro flusso (a parte ad essere fuori budget) purtroppo funziona, diciamo, come quello a piastre, intendo, il mosto dovrà sempre passare per un circuito, difficile, se non impossibile da pulire bene o almeno controllare se è pulito. Per quello stavo valutando la serpentina, difficile da pulire anche lei ma ancora fattibile visto che all interno non ci andrà altro che acqua. Cmq non sono un esperto in materia, cercherò di valutare alla meglio. Grazie mille per i consigli. Ah per il mulino ne ho visto diversi, vorrei optare per uno a mano e poi modificarlo per il trapano (che già ho) per cercare di ridurre le spese. Almeno spero Sent from my iPhone using Tapatalk -
Salve a tutti Sto scrivendo questo post per chiedere dei consigli su attrezzature che vorrei comprare per iniziare a fare birra con grani e lasciar via questi malti luppoli Partendo dal fatto che non vorrei acquistare cose che poi..... dopo svariati mesi di utilizzo e un altro eventuale update all'impiantino non potrebbero più essere utilizzare per qualche problematica. Al momento ho il classico kit a due fermentatori, mi sono costruito una camera di fermentazione con un vecchio frigo e ho prodotto già 4 birre con malti luppolati pronti, già modificando qualche ricetta a modo mio. A questo punto vorrei acquistare una pentola da 35L da Polsinelli con delle sacche per fare un BIAB, pero' in realtà vorrei provare All Grain a 3 Tini, ma ovviamente non ho il budget per adesso Quindi sto cercando di pianificarmi acquisti mirati, cosi da riutilizzare il tutto. Attualmente produco (per quello che ho fatto) I classici 23-24Litri di birra, vorrei rimanere su questi volumi ma dandomi spazio a un possibile 50 Litri in un futuro. LISTA PRODOTTI CHE VORREI PRENDERE PER INIZIARE BIAB - Pentola 35 Litri (Senza rubinetto, vorrei aggiungerete uno io, credo migliore di quello che istallano loro, sto valutando se far forare la pentola già da loro pero... consigli?) https://www.polsinelli.it/pentola-inox-35-l-P1120.htm - Bruciatore in ghisa (classico per la bombola) https://www.polsinelli.it/fornellone-a-gas-in-ghisa-P1065.htm - Sacche Bollitura Luppolo https://www.polsinelli.it/filtri-per-bollitura-luppolo-10-pz--P1449.htm - Sacca per Grani BIAB, sarei indeciso tra queste due, ovviamente opterei per la più economica al momento ...... Consigli? https://www.polsinelli.it/sacco-filtrante-per-malto-in-grani-P1450.htm https://www.mr-malt.it/the-brew-bagr-grain-bag-biab-lt-35.html Comprando questi prodotti magari aggiungendo un filtro bazooka fatto da me?! vorrei capire se potrei cmq utilizzare tutto per un BIAB decente innanzitutto per poi riutilizzare la pentola per un eventuale sparge per una produzione anche di 50L Poi volevo chiedere, miglio opzione economica ed efficace per il raffreddamento del mosto? - Scambiatore a piastre (da come ho capito, non economico me efficace ....e difficile da pulire con problemi vari?)? Oppure - Serpentina homemade di rame (Economica e commerciale?) Qualsiasi consiglio su attrezzature vari che magari mi sono sfuggite sono ben accetti, grazi mille di tutti i preziosi consigli in anticipo!!
-
Quanto e' grande la siringa che usi? Stavo pensando di prendere una cosa del genre.... https://www.amazon.it/B-PRIME-Siringa-marinata-professionale-capacità/dp/B01KC9PQ70/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=R7VSH7ZVGXU6&dchild=1&keywords=siringa+per+alimenti&qid=1589447294&sprefix=siringa+per+al%2Caps%2C236&sr=8-5
-
Grazie mille per le risposte. Altra domanda...... se fate il priming direttamente nel fermentatole..... come fate a prendere una misurazione precisa del mosto (per precisa intendo molto precisa).... Io uso bidoni/fermentatori in plastica che hanno solo gradi per Litro. Per quello stavo optando per la siringa, diciamo per la precisione più che altro (Anche se ovviamente e' difficile sapere esattamente al millesimo, quanti birra si mette in una bottiglia) Ho visto prima le aste per misurazioni liquidi (anche se non mi convincono troppo).... oppure mi consigliate di farmi le tacche più precise a partire dai 20 litri a 25....direttamente sul lato del fermentatore? Onestamente vorrei fare una cosa quanto più precisa sia possibile. Grazie again
-
Salve a tutti Dopo diverse letture su Priming, vorrei avere qualche chiarimento & Sondare.... Voi cosa usate?? Sono alle prime armi e non ci e' voluto molto a capire che il dosatore dello zucchero per priming che esce dai kit per principianti.... e' un aggeggio infernale. Dopo le prime due birre da kit ....usando il destrosio & zucchero da tavola....per sperimentare la carbonazione differente Vorrei capire il metodo migliore per avere un priming facile, veloce e con ottimo risultato. Al momento ho letto di molte tecniche diverse....voi quale usate? - Priming con il dosatore di zuccheri standard da kit - Con soluzione di acqua e zucchero direttamente nel fermentatore pre imbottigliamento - Siringa graduata con soluzione di zucchero e acqua Oppure? Se ce ne sono altri....fatevi avanti pure a scrivere. Vorrei sapere di esperienze con diverse tecniche e risultati in base alla fatica e tempo perso. Grazie mille....spero questo topic possa aiutare e delucidare altri principianti come me.
-
un ultima cosa, un po' off topic! Ma visto che si parlava del dry hopping ..... Nel momento del DH, quando si apre il fermentatore per fare la gettata di luppolo, dovrei cambiare il coperchio dopo aperto per un altro appena lavato e sanificato? o posso solo, velocemente, aprire e chiudere?.... Mi preoccupo solo di ossidare la birra e del fatto che ho i coperchi forati per l'inserimento di un pozzetto portasonda, pero' ne ho solo uno...quindi non vorrei perdere tempo mentre lo smonto, lavo, santifico etc etc..... Consiglio? Comprare un altro pozzetto portasonda(?) (Non l'ho comprato fin ora perche fermento nei classici bidoni in plastica da 32L e non vorrei spendere soldi inutilmente visto che vorrei cambiare i fermentatori in un futuro prossimo (per inox) e non conoscendo le misure.... poi andrebbero inutilizzati
-
Ok, grazie mille per i consigli. Credo che alla fine non faro' il travaso intermedio a questo punto, ma direttamente prima di imbottigliare per rimuovere tutti i residui vari. Per la ricetta con Dry Hopping, non ho commentato, da inesperto, pero' mi e' sembrato strano anche a me... Alla fine e' un procedimento che non ho mai fatto prima, quindi mi accingerò a farlo, cosi per provare una nuova technica
-
Salve a tutti, ho comprato il mio primo kit per una Stout della Mangrove Jacks with Dry Hops. Leggendo le istruzioni per l’uso (classiche) Non mi dice di fare il travaso da un fermentatore all altro ma solo di aggiungere il Dry Hops dopo circa sette giorni stando attendi a non mescolare nulla. È consigliato travasare le Stout? Oppure no? Non mi è molto chiaro questo punto..... Grazie mille per i consigli. Sent from my iPhone using Tapatalk
-
vendo impianto 30 litri + attrezzature
Baffo_Brews replied to Andrea Cascino's topic in Compro Vendo Cerco
Ciao, sarei interessato sul set di pentole per la cotta. E i fermentatori. In che zona sei? Grazie mille in anticipo. Sent from my iPhone using Tapatalk -
Maturazione & Carbonizzazione in Bottiglia
Baffo_Brews replied to Baffo_Brews's topic in Post-imbottigliamento
Usando l’asticella per imbottigliare.... se la fai riempire quasi all’orlo, tirandola fuori, ti lascia lo spazio giusto. A mio parere. Non sono un esperto in settore però per quel paio di cotte che ho fatto, mi sono trovato bene, senza problemi. Diciamo che lo uso come misura.