ciao a tutti. Da qualche anno mi dedico alla fermentazione di malti per birra ad uso "ricreativo" con sufficiente soddisfazione. Ho però un dubbio che vorrei sottoporre agli esperti : esaurita la prima fermentazione ( tumultuosa) eseguo il travaso in un secondo fermentatore per purificare il prodotto. Chiedo : a questo punto devo avere un segno di ripresa della fermentazione ( gorgogliatore ) oppure mi regolo solo con il densimetro? ho paura che eliminando il deposito durante il travaso vengano eliminati anche i residui di lievito che portano a compimento la fermentazione non facendola ripartire dopo il travaso. devo forse travasare anche una minima parte del deposito? Grazie