Ciao Menga, si proprio lui Cuore di cioccolato, so bene che la birra non si fa proprio in quel modo ma almeno mi ha contagiato l'omebrewing in modo preoccupante. Diciamo che la prima cotta è stato un esperimento all grain a 3 tini, non avevo intenzione investire troppi soldi. Attualmente possiedo alcuni libri del settore (Acqua, Luppolo, Malti ecc..) una pentola da 50 litri inox con doppio fondo per BIAB (per ora scelta obbligata), fermentatore densimetro e un PID che gestirà i vari step di temperatura, insomma quasi tutto quello che serve per iniziare in modo più professionale. Per quanto riguarda il Phmetro lo vedo uno strumento indispensabile ma molto delicato e costoso, sarà il prossimo acquisto. Per quanto riguarda la "birra allo spumante" pensavo fosse una cosa normale in fase di maturazione, il primo assaggio dopo circa 20 giorni dall'imbottigliamento era più uno spumante che una birra, dopo 40 giorni più una birra che uno spumante aspetto i 60 giorni di maturazione e chissà se alla fine berrò birra altrimenti al lavandino.
Grazie per avermi risposto.