Slate
Blackcurrant
Watermelon
Strawberry
Orange
Banana
Apple
Emerald
Chocolate
Marble
Slate
Blackcurrant
Watermelon
Strawberry
Orange
Banana
Apple
Emerald
Chocolate
Marble

Sglaber
Utenti Registrati-
Content Count
57 -
Joined
-
Last visited
Community Reputation
0 NeutraAbout Sglaber
-
Rank
Member
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
L'avrei ripensata cosi.. Che ne dite? Volume Batch: 30 L Volume Preboil: 37.2 L Tempo: 60 min. OG SG: 1.065 OG Bx: 12.15 IBU: 75 BU:GU: 1.16 RBR: 1.26 EBC: 16.8 FG: 1.010 Attenuazione Apparente: 85.3 % ABV: 7.5% Efficienza Mash : % 60.0 Efficienza Impianto: % 60 FERMENTABILI: 37.2 % Pilsner kg 4 ( In Mash ) 2.3 % Pula o Lolla di riso kg 0.25 ( In Mash ) 6.5 % Zucchero Di Canna kg 0.7 ( Late addiction ) 46.5 % Extra Pale Maris Otter Crisp kg 5 ( In Mash ) 7.4 % CaraMunich 1 kg 0.8 ( In Mash ) LUPPOLI: 20 min g 20 Columbus (Tomahawk) (14.0%) Boil Pellet Hop Bag g 20 Columbus (Tomahawk) (14.0%) First Wort Pellet Hop Bag 5 giorni g 50 Amarillo (8.5%) Dry Hop Pellet Hop Bag 5 giorni g 50 Columbus (Tomahawk) (14.0%) Dry Hop Pellet Hop Bag 10 min g 20 Columbus (Tomahawk) (14.0%) Boil Pellet Hop Bag 10 min g 20 Amarillo (8.5%) Boil Pellet Hop Bag g 20 Centennial (10.0%) First Wort Pellet Hop Bag 20 min g 20 Centennial (10.0%) Boil Pellet Hop Bag LIEVITO: 4 Safale US-05 DATI MASH: Step °C 65 min 60 Rampa 10 min Step °C 72 min 10 Rampa 5 min Step °C 78 min 15
-
Si effettivamente devo calare Semplice vestire le temperarure e i tempi, ma per ora siamo bassi di eff...
-
(usiamo una aio quindi almeno un po di procedimenti siamo facilitati)
-
Confermo, è la quarta! Ma lho promessa ad un amico.... Pero a parte il maris otter sono apetto ad ogni suggerimento! Tu coda faresti?
-
Ciai a tutti! Volevo far fuori 5 kg di maris otter e provare una imperial ipa.. Che ne pensate? (ho messo quattro bustine di lievito perche faremmo due fermentatori da 15 litri ognuno) Volume Batch: 30 L Volume Preboil: 37.3 L Tempo: 60 min. OG SG: 1.066 OG Bx: 11.67 IBU: 110 BU:GU: 1.67 RBR: 1.88 EBC: 9.6 FG: 1.007 Attenuazione Apparente: 89.2 % ABV: 7.9% Efficienza Mash : % 70.0 Efficienza Impianto: % 69 FERMENTABILI: 31.6 % Pilsner kg 3 ( In Mash ) 5.3 % Pula o Lolla di riso kg 0.5 ( In Mash ) 10.5 % Zucchero Di Canna kg 1 ( Late addiction ) 52.6 % Extra Pale Maris Otter Crisp kg 5 ( In Mash ) LUPPOLI: 60 min g 50 Columbus (Tomahawk) (14.0%) Boil Pellet Hop Bag 20 min g 40 Columbus (Tomahawk) (14.0%) Boil Pellet Hop Bag 10 min g 40 Citra (12.0%) Boil Pellet Libero 5 min g 20 Citra (12.0%) Boil Pellet Libero 5 giorni g 60 Columbus (Tomahawk) (14.0%) Dry Hop Pellet Hop Bag 5 giorni g 40 Columbus (Tomahawk) (14.0%) Dry Hop Pellet Hop Bag 5 min g 40 Columbus (Tomahawk) (14.0%) Boil Pellet Hop Bag LIEVITO: 4 Safale US-05 DATI MASH: Step °C 65 min 60 Rampa 10 min Step °C 72 min 10 Rampa 5 min Step °C 78 min 15
-
Dopo altri 6 giorni praticamente a 20 gradi è stabile su 1022-3. Non ho potuto fare travaso, peeche non ho il secondo fermentatore qui. Non so se aspettare ancora qualche giorno e imbottigliare cmq, oppure se recuperare fermentatore, pero dovrei atrendere ancora molti giorni perche poi parto, facendo cosi piu di 4 settimane e mezza di fermentazione... (da calcoliamo birra la fg doveva essere 1019)
-
Mmm ho sempre pensato che il travaso servisse più per una questione di limpidezza... evidentemente ho sottovalutato. Anche l'inoculo forse l'ho spesso sottovalutato, senza mai fare uno starter per i lieviti secchi. Sbaglio vero?
-
Grazie... proverò così. Ma fino a quanto tempo posso aspettare? CIoè si corrono rischi a imbottigliare a un mese dalla bollitura? O ha senso aggiungere ulteriore lievito? (immagino di noi)
-
Mi accodo volentieri alla discussione Ho l'easygrain grande da settembre e ci abbiamo fatto 4 cotte. Macchina ottima, pratica e comoda. Come indicato da molti 3,5 litri per kg e poi sparge varia tra i 5 e i 10 litri, con una cotta ti regoli subito e capisci quale è il taglio giusto per la quantità che vuoi fare. Unica pecca a cui non ho ancora trovato soluzione: l'efficienza. Nonostante iodio perfetto, ph perfetto, temperature corrette sia in mash che sparge rimango sempre molto basso, sul 65% massimo. La sensazione che lo sparge conti poco in questo per questa macchina (provato con sparge lenti e corti e a 70 gradi e a 80, stesso risultato). Forse colpa dei malti (in tutte le cotte usato crisp malting maris otter) od ella macinazione... boh?
-
Ciao a tutti abbiamo fatto con una pentola all-in one questa ricetta per una APA 24 litri. 7kg di maris otter 300gr di munich 200gr di crystal Vari step di chinook in bollitura per un _Bu da 61 punti più dry hop sempre di chinook che abbiamo messo dopo 4 giorni per una settimana nel fermentatore. Efficienza bassa (ma con questa pentola non riusciamo a stare alti), siamo arrivati a una OG di 1056 e inoculato, per i 24 litri prodotti, una bustina e mezza di safeale k-97 (senza reidratare ma ossigenando bene e inoculando a 24 gradi). La cotta è stata preparata bene ci sembra: mash con 30 litri a 68° per un'ora poi 15 minuti a 72° e 75°, test iodio ok, ph ottimale (5.1) sia in mash che sparge (7 litri), raffreddata velocemente con serpentina. Fermentazione a 18 gradi fissi in camera senza sbalzi di temperatura, senza travasi intermedi. Eppure dopo 2 settimane mi ritrovo a 1024. Non mi aspettavo scendesse molto visto il tipo di lievito... ma qualcosa di meglio sì . Ora non so che fare, ho alzato di 2 gradi, dato una piccola rimescolata e aspetterei ancora una settimana. Poi, dopo 3 settimane, se sono ancora a 1024, che faccio? Grazie a tutti per l'aiuto! ps: segnalo solo che, dopo la bollitura e abbattimento temperature, il mosto era abbastanza torbido (ci siamo arrangiati con un whirpool grezzo e usato un colino durante il travaso). Cmq l'ho assaggiat al'altro giorno e, pur rimanendo un po' torbida, è buonissima e non sento sapori strani
-
Mmm si hai ragione. Inoltre credo conti il metodo: io uso pellets in hop bag e ho la netta sensazione che rendano meno che lasciarli liberi... Tu?
-
Grazie per il tuo feedback, molto utile ! Quindi consigli di alzare la grammatura dei luppoli da aroma? Magari 30-40gr ai 20 minuti? Per la lolla è solo dovuta alla pentola all in one in cui ho letto se ne mette tra il 5 e 8% del grist per evitare intasamenti della pompa...
-
Ciao a tutti con la all-in-one da 50 litri (easygrain) domani faremmo questa ricetta.... ho volutamente messo una efficienza molto bassa perchènelel prime due cotte è stata un po' scarsa (se poi è più alta tanto meglio). Spero solo di starci coi grani nella pentola! Cosa ne pensate? Qualche consiglio? APA Volume Batch: 32 L Volume Preboil: 40.5 L Tempo: 60 min. OG SG: 1.061 OG Bx: 13.41 IBU: 53 BU:GU: 1 RBR: 1.04 EBC: 12.4 FG: 1.012 Attenuazione Apparente: 80.7 % ABV: 6.6% Efficienza Mash : % 65.0 Efficienza Impianto: % 60 FERMENTABILI: 87 % Maris Otter kg 10 ( In Mash ) 6.5 % Munich Malt kg 0.75 ( In Mash ) 6.5 % Pula o Lolla di riso kg 0.75 ( In Mash ) LUPPOLI: 60 min g 50 Simcoe (12.0%) Boil Coni Hop Bag 20 min g 25 Centennial (9.0%) Boil Pellet Hop Bag 10 min g 25 Centennial (9.0%) Boil Coni Libero LIEVITO: 2 Mangrove Jack's M42 DATI MASH: Step °C 64 min 40 Rampa 5 min Step °C 68 min 20 Rampa 5 min Step °C 72 min 15 Rampa 5 min Step °C 78 min 15 (PS: di lieviti ho a disposizione anche s-05, k-97 e m36, per il luppolo invece cerco un amaro pronunciato e ho letto che centennial e simcoe sono una buona accoppiata. Mi piaceva l'idea di fare uno step a 64 gradi prima dei 68 per estrarre più alcol...)
-
Grazie del consiglio. Stavo infatti pensando (per una cotta prevalentemente di maris otter + un po' di monaco) di fare 64 per 40 minuti, 68 per 30, 72 per 15 e mash out a 78, ma forse è un po' troppo spezzettato e potrei fare come dici tu 65 per 40 più 72 e poi mash out....
-
Ciao a tutti nel tentativo di farmi una cultura e di cominciare a giocare con le ricette, mi sto chiedendo come approcciate le giuste temperature di mash. Mi spiego: ho intuito che per esempio nelle pilsner e lager si fa un primo step a 52 gradi per disgregare le proteine, spesso saltato nelle ale più classiche dove si fa monostep a 68. Però vedo molti di voi "discutere" (giustamente) sul singolo grado. Vorrei capire come approcciate la questione e che ragionamenti fate nel costruire gli step di mash e le rampe. Volevo fare una IPA un po' alcolica e per esempio mi pare di capire che dovrei fare uno primo step tra 60 e 65 per favorire l'alcol, poi fissarmi sui 68 e infine mash-out a 72.