Allora, prima di tutto grazie per le risposte. La ricetta, soprattutto per quel che riguarda le proporzioni tra i malti e i tempi di bollitura dei luppoli, è quella della pilsner urquell di Birramia, in cui al posto del monaco mettono il Vienna, al posto del cara 20 il cara pils, e ovviamente il saaz. Sono d'accordo con voi sul discorso dell' OG e IBU, ma io da profanissimo pensavo di potere prendere per buoni valori indicati su birramia per la pilsner urquell. Per quel che riguarda la decozione, sinceramente mi sembra un po' presto per buttarmi su un procedimento del genere (è solo la mia seconda all grain 😅), sarei forse più incline alla bollitura più prolungata. Ipoteticamente, partendo con un 90% pils e 10% monaco, quanto dovrei far bollire per ogni step?