Salve, a circa tre settimane dalla cotta e a una dall'imbottigliamento, ho assaggiato la mia porter, ho subito sentito al palato una forte astringenza e mi sembra una quasi totale assenza di corpo nella birra.
Cercando di capire le cause, ho ricollegato questo difetto alla macinazione dei grani che credo sia stata troppo grossolana, infatti al termine dell'ammostamento notavo tra le trebbie numerosi chicchi con ancora all'interno parecchio endosperma che non ne voleva sapere di uscire, visto ciò ho provato ad allungare l'ammostamento per quasi un'altra ora, poi ho filtrato. la densità finale era quasi quella target. Detto ciò la mia ipotesi è che aver portato in bollitura parecchio amido non modificato abbia reso la birra cosi astringente, è possibile secondo voi? o non dipende da ciò?