Buongiorno a tutti,
questo è il mio primo post su questo forum e spero che mi possiate dare l'aiuto che cerco,
Questo è il dunque:vorrei passare a produrre cotte in AG dopo qualche esperienza con kit e e+g.
Il primo passo che vorrei fare è quello di iniziare con il metodo BIAB e poi passare, magari in futuro, alle canoniche 3 pentole.
Al momento sono in possesso di serpentina in rame e di una pentola Polsinelli da 35L(40 all'orlo) con rubinetto e termometro.
Questa è l'introduzione..Bene, passiamo al dunque:come procedere?
Non ho un garage o comunque un locale comodo in cui cucinare con le bombole:dovrei farlo fuori, sotto ad un portico completamente aperto.
Per l'elettrico invece non ho particolari problemi, i kW non mi mancano, l'unico inconveniente è il lavoro che c'è dietro all'installazione di una resistenza. Senza contare che con l'elettrico avrei maggior controllo e più possibilità di sbizzarirmi con l'automazione, cosa che un fornellone a gas non mi permetterebbe. Anche se la soluzione elettrica mi obbligherebbe ad adottare un continuo ricircolo con pompa alimentare.
Al momento sono più propenso per l'elettrico,ma mi spaventa un po' l'installazione della resistenza.
Il mio obbiettivo è quello di produrre cotte di 20 litri finiti, ma per un primo momento sarei intenzionato a usare la pentola che ho per fare biab e rimanere su quello che il litraggio della pentola mi permette di fare(16/17?). In questo caso mi organizzerei in questo modo
-Pentola polsinelli con resistenza
-Falso fondo
-pompina di ricircolo
Detto ciò, cosa mi conviene fare?Vorrei un parere da voi esperti. Adottare la classica soluzione a gas o propendere per quella elettrica, più costosa ma più precisa?
Altra cosa..In questo forum mi sono imbattuto cercando pareri sulle resistenze Gandolfi. Mi chiedevo se faceva al caso mio questa resistenza
RESISTENZA V230 W2500 INOX AISI 316 1â€1/4
2 elementi d.8 lunghezza sotto battuta 350mm tappo inox 304 1â€1/4+IP40
Ovviamente devo richiedere un preventivo(il post che ho trovato era di 2 anni fa ormai). Ma da quel che ho visto, non dico che una costi come un fornellone non cinese, ma poco ci manca
Qualcuno ce l'ha?Pareri riguardo alla caramellizzazione?E' sufficiente per far bollire 30/35 litri?
Scusate il papiro ahahahah