
gianbo1986
Utenti Registrati-
Content Count
47 -
Joined
-
Last visited
Everything posted by gianbo1986
-
Ciao benvenuto Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
-
Esperimento Ipa Black
gianbo1986 replied to gianbo1986's topic in Homebrewing con kit e malti preconfezionati.
Io purtroppo ormai per precauzione non guardo lo stile, ma vorrei tenermi come dici tu, basso col priming. tipo 3 gr/l. Più o meno ti ricordi che hai usato anche tu questo priming? Perdonami l'insistenza ma ho paura di creare bombe. -
Esperimento Ipa Black
gianbo1986 replied to gianbo1986's topic in Homebrewing con kit e malti preconfezionati.
Scusami e poi col priming in quei casi come ti sei comportato? -
Esperimento Ipa Black
gianbo1986 replied to gianbo1986's topic in Homebrewing con kit e malti preconfezionati.
Scusami e poi col priming in quei casi come ti sei comportato? Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk -
Esperimento Ipa Black
gianbo1986 replied to gianbo1986's topic in Homebrewing con kit e malti preconfezionati.
Ho controllato la densità . Non è scesa. Ferma a 1020. Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk -
Esperimento Ipa Black
gianbo1986 replied to gianbo1986's topic in Homebrewing con kit e malti preconfezionati.
àˆ leggermente dolce ma il sapore è buono Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk -
Esperimento Ipa Black
gianbo1986 replied to gianbo1986's topic in Homebrewing con kit e malti preconfezionati.
Ho fermentato a 20/21 gradi. ..non è che a causa dei malti scuri ci sono pochi zuccheri fermentabili? Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk -
Salve a tutti. Sabato 30/04/16 ho voluto sperimentare un kit malto luppolato ipa premium della Mr.Malt con modifica dei fermentabili al posto dello zucchero. Ho utlizzato: - kit premium ipa mr.malt 1,8 kg -estratto liquido dark 1,5 -300gr di zucchero di canna - 1 bustina di lievito safale s-04 (solo reidratato a 26° con un po di mosto 30min. prima dell'inoculo) Per il calcolo degli zuccheri fermentabili ho utilizzato il folgio excel che dava l'ok degli zuccheri con queste dosi e l'og coincideva con il calcolo og 1050. inoltre il foglio mi indica una FG di 1012. Dopo 7 giorni ho fatto il travaso. Ho misurato la densità e mi sono ritrovato con 1020. Quindi al momento del 1 travaso ho un'attenuazione apparente del 60%. Ora poichè è la prima volta che utilizzo s04, è normale che al primo travaso ho ancora una densità alta?
-
Aggiornamento. La birra a un mese e mezzo si presenta carbonata (il giusto), leggera schiuma e gusto piacevole molto beverina con leggero retrogusto di lievito. Kit lager con lieviti del kit è solo zucchero in aggiunta, credo sia buono il risultato. Comunque forse quelle particelle bianche non erano segno di infezione. Aspetto i 2/3 mesi per conferma. Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
-
foto infezione?
gianbo1986 replied to camarillobrillo88's topic in attrezzature, strumenti, materie, sanitizzazione
Dai era ironia...posto la foto, la bevo e vediamo se ste cose rovinano la birra. Per ora è in frigo. Vediamo se si depositano Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk -
foto infezione?
gianbo1986 replied to camarillobrillo88's topic in attrezzature, strumenti, materie, sanitizzazione
Come eviterei anche il fatto di parlare ancora di queste cose piuttosto che parlare di birra. credo che sono già stato ripreso abbastanza. Non voglio avere ragione ma nemmeno sottopormi eventualmente ad atti di nonnismo virtuali (ironicamente). Non te la prendere sul personale. C è stato giustamente chi mi ha già ripreso e chi mi ha già ripreso ha già visto e l ho ammesso io stesso che ho scritto in più discussioni. Credo che è un capitolo chiuso. Ritornando alle particelle in sospensione oggi ho comprato una birra artigianale che ha le stesse sospensioni dentro. Dopo posto la foto. Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk -
foto infezione?
gianbo1986 replied to camarillobrillo88's topic in attrezzature, strumenti, materie, sanitizzazione
Tranquillo Vale sono già stato rimproverato. Nessuno nasce imparato. Io ho scritto nelle discussioni dove ho trovato i casi simili al mio e siccome ho visto che in tutte le discussioni le persone che hanno risposto non erano sempre le stesse, ho voluto inserirmi con il mio problema nella speranza che in una delle discussioni mi avrebbero risposto. E sono onesto nel dirlo. Perché dovrei nasconderlo. Dal tuo post sono rimasto deluso semplicemente perché se sei andato a vedere quante volte ho scritto sicuramente hai visto anche che sono nuovo e che l ansia di sapere se quella è infezione c è e mi sono rivolto a chi ne capisce più di me , per cui credo che essendo già stato ripreso potevi evitare. Detto questo quando e se diventerò un pochino più esperto, se futuri novelli posteranno più volte magari come erroneamente ho fatto io, sarò lieto di rispondere a tutte le loro discussioni se ne avrò la possibilità e la conoscenza. Sbagliando si impara. Nulla di personale, anzi vi ringrazio ancora per la pazienza nei miei confronti Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk -
Dato che ancora la patina bianca del lievito sul fondo non c'è, ma c'è solo una lieve velatura segno che sta iniziando a depositarsi, potrebbero essere grumi di lievito che piano piano andranno a depositarsi. Se il deposito era più evidente (come le ultime bottiglie riempite consapevolmente con la "feccia" del fermentatore) allora quella presenza era davvero anomala. Ma la situazione si presenta così. Bottiglie con feccia diciamo : fondo residuo spesso e senza neanche un minimo di questi puntini ; Tutte le altre bottiglie : fondo leggermente visibile di lievito e puntini in sospensione. Qualcosa sicuramente non va. O non è terminata la carbonazione (dato che era leggermente frizzante e senza schiuma) o è come dici tu, anomalia che andrà evolvendosi Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
-
E comunque il bello di questo mondo è che non essendoci modelli standard è ogni giorno un mondo da scoprire Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
-
in ogni caso l'importante che nessuno ha le idee chiare su cosa sia realmente. (Tendenzialmente infezione ma ci vorrebbe un biologo o un chimico a sto punto😂). L'unico appiglio è la discussione che ho postato tramite link dove si diceva che alcuni hanno avuto questo fenomeno ma che non ha alterato nulla, come se fossero residui Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
-
Addirittura, fuori dal forum, mi hanno detto che potrebbe essere anidride carbonica che si ricopre di sali e rimane in sospensione o si salinifica alle pareti. Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
-
http://forum.areabirra.it/topic/19083-infezione/ Vedete se si apre Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
-
Ragazzi ho trovato una discussione in cui l'hb ha avuto il mio stesso caso ma non so come postare l'indirizzo della discussione Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
-
scusa ma le bottiglie si presentavano così? https://justpaste.it/t0jt
-
Beh cercherò di non farle bere al rubinetto. .o almeno berle prima che sia troppo tardi. E pensare che mi sono avvicinato a questo mondo dopo aver bevuto una birra offertami da un amico che allo stappo era una fontana di schiuma e sapore di ferro. E la cosa bella che ho pensato "bella questa diversità delle birra artigianali con le commerciali".. Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
-
Conco mi è rimasta solo questa speranza. Comunque vorrà dire che ogni settimana ne stappo una per provare e vedere Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
-
Più spesso nel senso c è più lievito residuo compatto rispetto a tutte le altre. Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
-
paradossalmente il fondo del fermentatore l'ho imbottigliato pure in 2 bottiglie da 33. Dovrebbero essere quelle più impure. Invece il fondo delle bottiglie è più spesso di tutte le altre e c è la totale assenza di questi microresidui. Collo e pareti sono limpide Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
-
Ok ma se è vero fosse un'infezione, credo sia stata colpa delle bottiglie. In ogni caso l'infezione non genera eccessiva schiuma e sapore acidulo? Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
-
Potrebbero essere residui di proteine? Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk