Jump to content
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble

fcostantino64

Utenti Registrati
  • Content Count

    21
  • Joined

Community Reputation

0 Neutra

About fcostantino64

  • Rank
    Junior Member
  1. https://t.me/pump_upp - best crypto pumps on telegram Make 1000% and more within 1 day, join channel @pump_upp !
  2. Raggiunto il set point hai sovraelonfazioni e oscillazioni e di quanto? Io sto con variazioni intorno allo 0,2 gradi, mi sto fissando che è troppo?
  3. Che metodo hai usato per tarare ardbir, ovvero per trovare kp, ki e kd? Che precisione ottieni?
  4. volevo chiedere a chi ha la profi cook o similare, come è fissata la resistenza sotto la pentola, dalla foto vedo che è come se ci fosse un doppio fondo ma volevo capire meglio perchè pensavo di comprarla ma sostituendo la resistenza originale con una più potente (tipo quella che si usa per i forni, con 10 euro me la caverei). se qualcuno riuscisse ad aprire il tutto per vedere come è fissata sarei grato
  5. ho provato qualcosa di simile, sigillante alte temperature per stufe camini, per fissare la resistenza, di colore nero, ma si sgretola facilmente. Ad ogni modo è un mastice. Il problema non è quello di fissare la resistenza (ho fatto un supporto per il quale la pentola ci poggia sopra, ma la superficie di contatto. Quelle dei bollitori o pentole elettriche sono piatte dal lato della pentola e trasmettono quindi molto più calore
  6. Sono andato avanti con l'idea, ho comprato una resistenza da forno tipo queste, da 2500w: http://www.ricambieldom.it/index.php?id_category=39&controller=category&id_lang=1 e l'ho modelizzata a spirale piatta (due spire). Ho realizzato un supporto sotto la pentola in modo che il fondo della pentola si poggia sulla resistenza, che più o meno fa contatto con il fondo. Ho quindi riempito la pentola (da 30lt), rivestita lateralmente con fibra di roccia, con 15 lt a 10°. In 30mn sono arrivato a 50°, in 60m a 85°, in 1h10m a 95° e ho tolto il coperchio, la temperatura è scesa di qualche grado e in 5m non è salita. Rimetto allora il coperchio e in 5m risale a 95°, ma purtoppo non ce la fa a bollire senza coperchio. Credo che sotto ci sia troppa dispersione di calore. Rispetto alle resistenze sottopentola, tipo graindfather, etc sopra citate, evidentemente la superficie di contatto è minima e il calore si disperde sul piano inferiore a distanza di 10cm ci sono 100° circa. Dovrei aumentare significativamente la superficie di contatto, ma non ho idea del materiale da utilizzare. la resistenza tipo http://www.ebay.it/itm/Burco-Water-Boiler-Heating-Element-Seal-3000Watt-See-Details-for-Models-/182264601064?hash=item2a6fd119e8 pare annegata in qualche materiale che evidentemente trasmette il calore al fondo in metallo. Se qualcuno ha qualche idea ci riprovo
  7. In che senso li hai tolti da quelli del mash? come quantità o hai preso proprio il liquido dalla stessa pentola?
  8. Con pentola 30 quanti lt farei in funzione della OG?
  9. salve a tutti dopo qualche kit, mi sto organizzando per avvicinarmi all'all grain con pentola unica (c.a. 30 lt). Sto valutando la realizzazione di un sistema tipo grainfather, con cestello e pompa di ricircolo con il quale dovrei poter ottenere c.a. 20lt (secondo quanto descritto sul grainfather), mentre con la sacca biab credo sui 15 on OG non troppo elevate (vi trovate con tali valutazioni?). Con iil grainfather se non ho capito male dovrei comunque fare uno sparge, che mi risparmierei volentieri. Peranto le domande sono: - con il biab ruscirei ad ottenere 15lt c.a. con OG da fino a 1060-1065? - con il grainfather, se non faccio sparging, è come se facessi Biab? avrei vantaggi rispetto al metodo con sacca?
  10. prima di passare al biab e adeguare l'attrezzatura, che ne dite se al posto della sacca prendo un secchio alimentare, tipo fermentatore, e gli faccio tanti fori da 2mm sul fondo?
  11. ciao a tutti, sto cercando di capire come evolvere dai kit luppolati verso l'all grain e con quale attrezzatura. vorrei capire in particolare se con il grainfather, e in generale con i sistemi a pentola unica con cestello che si solleva, ricircolo del mosto etc si parla di BIAB oppure all grain puro?
  12. si, ho deciso di andare avanti, ma ho poco tempo al momento. Ad ogni modo ho comprato per 10e una resistenza circolare dal 2500w da forno e pensavo di incollarla con il mastice refrattario che si usa per stufe e camini. poi pensavo (l'obiettivo è risparmiare il massimo), di realizzare qualcosa tipo grainfather, utilizzando come cestello un secchio tipo fermentatore. rispetto alla pentola è giusto 2cm inferiorie di diametro e dovrebbe resistere al calore. lo forerò sul fondo con punta da 1 o 1,5 mm (devo verificare quale sia meglio.
  13. non credo sia dovuto a tracce di sapone sui bicchieri, piuttosto potrebbe influire che le bottiglie non sono ben scolate, visto che le sciacquo con il metabisolfito poco prima dell'imbottigliamento?
×
×
  • Create New...