-
Content Count
1.763 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
69
Everything posted by Simone11
-
Cosa state bevendo in questo momento?
Simone11 replied to juxtaposer's topic in stili di birra e degustazione
sai che non ti seguo ? -
Lievito Saison
Simone11 replied to luca333's topic in attrezzature, strumenti, materie, sanitizzazione
vabbeh che cariola vuoi che sia stata -
Cosa state bevendo in questo momento?
Simone11 replied to juxtaposer's topic in stili di birra e degustazione
grodziskie mentre cuoceva la carne, fatta con @EnzoR e @Tyrion132 100% frumento affumicato e styrian golding alla prossima da valutare una % di pils perche fin troppo carica di affumicato a mio parere -
Lievito Saison
Simone11 replied to luca333's topic in attrezzature, strumenti, materie, sanitizzazione
ok, ma a che temperatura ? -
Lievito Saison
Simone11 replied to luca333's topic in attrezzature, strumenti, materie, sanitizzazione
non ho mai beccato una saison ma sui forum americani va molto questo https://www.pinta.it/en/236/lieviti_liquidi_omega_yeast_lab/2546/lievito_liquido_omega_yeast_saisonstein_s_monster.html altrimenti qua ci sono un po di pareri, ma lo ritengo più utile perchè fa una lista delle varie alternative https://www.maltosefalcons.com/tech/guide-saisons-and-saison-yeasts?fbclid=IwAR0j8H8h7yqu6Qc2QliwgWA8CO40DYad12kZHxo4Z7rhqSuIrNDzQ1NS6q4 -
Cosa state bevendo in questo momento?
Simone11 replied to juxtaposer's topic in stili di birra e degustazione
ieri sera che ne hai sbevazzate 4 o 5 niente foto ovvimente, MERDA! -
supermercato, ti esce la prossima stagione di cotte a gratis con quanto è in paranoia la gente
-
Sanificazione kit
Simone11 replied to Giordano73's topic in attrezzature, strumenti, materie, sanitizzazione
il metabisolfito è solamente un batteriostatico e quindi non è abbastanza efficace per i nostri propositi per una sanificazione efficace puoi tranquillamente usare candeggina in acqua (fredda), e poi per rimuovere i residui di candeggi sciacquando con acqua più metabisolfito o semplicemente acqua calda qui per darti un idea di come puoi fare con cose che quasi sicuramente hai in casa, poi c'è tutta una serie di prodotti più costosi e più comodi -
Ah cazo non avevo capito un tubo beh come se avessi molto da fare in questi giorni immagino
-
cioè adesso erano mesi che non brassavi e adesso ti prendi pure un infezione ?
-
dovrebbero essere solo residui del cappello che si forma in fermentazione, non hai dato il tempo che si depositassero
-
puoi riempire il tubo di acqua, non avendo necessità di aspirare con la bocca, oppure vendono tipo degli autosifoni su internet
-
in realtà basta un tubo e sfrutti il principio dei vasi comunicanti, non so bene come spiegarmi https://www.youtube.com/watch?v=8_NyPS8uOsA cerca su internet che trovi di sicuro, e non è il caso di acquistare nulla, basta un semplice tubo di gomma sinceramente non mi sono mai posto il problema, le infezioni di solito si prendono non avendo un regime di pulizia ottimale dell'attrezzatura
-
puoi vedere se riesci a trovare una serpentina, anche di dimensioni ridotte, la prima che usavo era stata presa da un fusto di raffreddamento per distillare la grappa non è il caso di filtrare con colini o scolapasta, anzi è piuttosto inutile una volta finito il raffreddamento dovresti cercare di fare un bel vortice, usando una paletta, lasciare riposare la situazione per una 20ina di minuti e poi travasare con un sifone se non hai il rubinetto sulla pentola facendo questo vortice vedrai che tutti i sedimenti si concentrano al centro della pentola e con il sifone puoi pescare relativamente pulito da bordo naturalmente fai attenzione che tutta l'attrezzatura che va a contatto con il mosto dopo il raffreddamento sia adeguatamente sanificata diciamo che mantenere la temperatura stabile sarebbe il meglio, ci si può accontentare di una perdita di un paio di gradi per la prima cotta, visto che nel bene o nel male incapperai in molte problematiche magari puoi anche evitare i vari step di temperatura di mash, facendolo tutto alla stessa temperatura, questo ti semplifica la vita
-
la cosa importante è vedere le facce delle persone la mattina dopo, vedere chi ha il fisico
-
ho fatto la cotta domenica, alla fine ho inserito un 2.5% di caramonaco, adesso vediamo come fermenta lo avevo già utilizzato per una weiss affumicata, a 50% con il frumento, con lievito lallemand munich, e mi era piaciuta molto
-
Cosa state bevendo in questo momento?
Simone11 replied to juxtaposer's topic in stili di birra e degustazione
mai fatto il negroni in fusto ? non è finita bene ps. inizia a spremere lime che servono circa 2 litri di succo per un fusto ahaha -
Cosa state bevendo in questo momento?
Simone11 replied to juxtaposer's topic in stili di birra e degustazione
Un fusto di margarita per piozzo! -
Periodo di quarantena e c'è noia e possibilità di fare una cotta non programmata, fortunatamente ci sono gli avanzi la ricetta pensata è la seguente, una alternativa alla apa da bere a fiumi nelle grigliate estive e penso quindi ne infusterò la maggior parte andrà a fermentare su una fonda di us05-s04 50/50 OG 1054 IBU 38 BU/GU 0.70 3300gr Rauch 66% 1700gr Monaco 33% 25gr Magnum, 60min, 38ibu Dubbi: - inserire 50gr di caramonaco e 50gr di specialb (1% per tipologia) per arrotondare la situazione - bilanciamento affumicato amaro
-
Cosa state bevendo in questo momento?
Simone11 replied to juxtaposer's topic in stili di birra e degustazione
imperial stout di gennaio 19 base pale 80%, mix di roasted, black, choco per un 8%, brown, cara e peated il resto 80ibu per 8abv migliorata rispetto alla versione precedente, molta meno liquirizia e più equilibrio tra tostati e resto della birra -
Cosa state bevendo in questo momento?
Simone11 replied to juxtaposer's topic in stili di birra e degustazione
molto bellina -
Cosa state bevendo in questo momento?
Simone11 replied to juxtaposer's topic in stili di birra e degustazione
sembra acqua della fossa biologica <3 -
Cosa state bevendo in questo momento?
Simone11 replied to juxtaposer's topic in stili di birra e degustazione
Ultima bottiglia di "birra di stampo belga a bassa gradazione alcolica" non saprei che stile è, forse rientra nelle grisette ? pils 2/3, fiocchi di frumento 1/3 magnum in amaro per 20ibu e poi centennial 2g/l, amarillo 2g/l e sorachi 0.25g/l in hopstand lievito t58 per og 36 e fg 10 ho ricordato di fare la foto a metà bicchiere -
qualcuno ha provato il pale o l extra pale della pauls ? avevo provato tempo fa il maris otter e mi era piaciuto assai, magari lo riprendevo
-
potrei quasi abiutuarmi a questa quarantena