Slate
Blackcurrant
Watermelon
Strawberry
Orange
Banana
Apple
Emerald
Chocolate
Marble
Slate
Blackcurrant
Watermelon
Strawberry
Orange
Banana
Apple
Emerald
Chocolate
Marble
-
Content Count
1.661 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
66
Everything posted by Simone11
-
È lunedì, governo ladro...
-
potresti venire a piozzo eh
-
ora la società può ritenere ufficialmente valida questa laurea ahahah
-
Porco cazzo, li porti male !
-
Ma hai già tipo 30 anni ?
-
Ricetta per IPA, si accettano consigli
Simone11 replied to andrea75's topic in Homebrewing All Grain
Conco da spunti per una ricetta, data memorabile questo 28 novembre -
vergognati
-
Alla discussione avevo un buona parte della mia fida fiaschetta di grappa e un negroni, sai giusto per sciogliere un attimo la lingua, alla proclamazione ero pieno da versare già... Bastava solo che non vomitassi davanti alla commissione e il mio voto era abbastanza deciso ma questo per dire: non precluderti la possibilità di fare schifo fin da subito ps negli ultimi esami era abitudine/scaramanzia arrivare un po carichi
-
Ahah volevo qualcosa di piccolo ma a quanto pare piccolo e acquario non vanno d accordo
-
Consiglio per espandere piantagione
Simone11 replied to ale-75-homeb's topic in Luppolo: Varietà, Coltivazione e Cura.
Dico che sei hai cascade chinook e centennial viene naturale il columbus -
Pure io mi orienterei su qualcosa di molto più semplice da realizzare ma non così distante da una pils come filosofia... una pale ale, poi se dargli un taglio inglese/belga/americano puoi scegliere tu Comunque farei un solo malto base (pils o pale), luppoli uno o due al massimo che caratterizzino lievemente e lievito ad alta che così tagli tutto quello sbattimento di lagherizzazione ecc.
-
10 litri è un bicchiere grosso ahaha
-
no no hai più che ragione a non aver capito , comunque le scale storiche che vengono usate per calcolare gli ibu sono thinset e rager, poi ci sono le altre daniels, garetz, ecc. sono tutti modelli e come tali prevedono delle assunzioni che ne limitano il campo dove prevedono correttamente il risultato (per esempio la thinset conta solo il tempo di bollitura e null'altro, oppure è stato dimostrato che in alcune situazione pure il DH è in grado di aggiungere amaro alla birra ma nessun modello ne tiene conto) fortunatamente siamo andati avanti e nei software più nuovi sono calcolati anche i minuti di permanenza del luppolo non a 100° personalmente ho sempre usato la thinset e preferisco tararmi a naso sulle aggiunte negli ultimi minuti e a fuoco spento, soprattutto basandomi sulle ricette precedenti dove magari ho preso appunti per il troppo o poco amaro Comunque tutto sto pippone per dire che non importa che scala usi ma l'importante è che tu continui a usare la stessa per avere dei risultati confrontabili tra le varie cotte La scala Average non è altro che la media matematica tra la thinset e la rager che utilizza @EnzoR inconsapevolmente da anni
-
peggio, nemmeno posso berla ahaha
-
se usi la scala "Average" puoi avere una stima discreta
-
No adesso vi spiego, volevo mettere un acquario in ufficio da 10 litri, l ho visto ed è proprio carino, con pompetta filtro e illuminazione 2 pesci piccoli due di numero che senno non ci stanno Ma non ho voglia di cambiare l acqua, è proprio sbatti
-
E ci devi cambiare l acqua ?
-
maa qualcuno qui sul forum ha un acquario ?
-
Le gioie del sabato pomeriggio
-
Altri 20 grammi a 0 e si vola Magari 20 ibu in tutto
-
Birra alle castagne: io ci provo
Simone11 replied to andrea75's topic in Hombrewing All Grain col metodo BIAB
Troccoli cozze e castagne e si vola -
Birra alle castagne: io ci provo
Simone11 replied to andrea75's topic in Hombrewing All Grain col metodo BIAB
Ero stato criptico, ma adesso pensa a quanto saresti stato più soddisfatto nel mangiarle arrosto -
Tanto bevi e non puoi guidare
-
Allora cercando di fare due conti tu metti 50 (mash) + 6 (umidificato 20kg di grani)+ 40 (sparge) = 96 litri e poi ne perdi (0.8*22) (assorbimento grani e lolla) + 6 (evaporazione) + trub (che ad occhio sul mio impianto calcolerei in 3.5-4 litri con quel luppolo) = 27 litri al netto dovresti trovarti con 69 litri quindi i conti ammesso che i tuoi dati siano giusti dovrebbero tornare (mi sembra poco solo 0.8l/kg di assorbimento, nel mio impianto ho 1.4 per esempio) secondo me, specie se sei all'inizio con un impianto devi prendere una cotta "standard" e segnarti tutti i dati, poi con l esperienza vedi dove arrotondare... 10 litri sono tantini ma già un'assorbimento leggermente maggiore potrebbe giustificarli ps. ho contato la lolla come grani, ma forse quella assorbe un po di più
-
risponderti cosi senza sapere bene come funziona l'impianto è piuttosto difficile magari potresti iniziare mettendo i litri che hai aggiunto nelle varie voci (bagnare grani, mash, sparge, diluizione ecc.) e poi i litri nelle varie perdite (assorbimento grani, fondo sparge, evaporazione, fondo dopo boil, perdite varie nei tubi ecc.)