Slate
Blackcurrant
Watermelon
Strawberry
Orange
Banana
Apple
Emerald
Chocolate
Marble
Slate
Blackcurrant
Watermelon
Strawberry
Orange
Banana
Apple
Emerald
Chocolate
Marble
-
Content Count
1.661 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
66
Everything posted by Simone11
-
in realtà basta un tubo e sfrutti il principio dei vasi comunicanti, non so bene come spiegarmi https://www.youtube.com/watch?v=8_NyPS8uOsA cerca su internet che trovi di sicuro, e non è il caso di acquistare nulla, basta un semplice tubo di gomma sinceramente non mi sono mai posto il problema, le infezioni di solito si prendono non avendo un regime di pulizia ottimale dell'attrezzatura
-
puoi vedere se riesci a trovare una serpentina, anche di dimensioni ridotte, la prima che usavo era stata presa da un fusto di raffreddamento per distillare la grappa non è il caso di filtrare con colini o scolapasta, anzi è piuttosto inutile una volta finito il raffreddamento dovresti cercare di fare un bel vortice, usando una paletta, lasciare riposare la situazione per una 20ina di minuti e poi travasare con un sifone se non hai il rubinetto sulla pentola facendo questo vortice vedrai che tutti i sedimenti si concentrano al centro della pentola e con il sifone puoi pescare relativamente pulito da bordo naturalmente fai attenzione che tutta l'attrezzatura che va a contatto con il mosto dopo il raffreddamento sia adeguatamente sanificata diciamo che mantenere la temperatura stabile sarebbe il meglio, ci si può accontentare di una perdita di un paio di gradi per la prima cotta, visto che nel bene o nel male incapperai in molte problematiche magari puoi anche evitare i vari step di temperatura di mash, facendolo tutto alla stessa temperatura, questo ti semplifica la vita
-
la cosa importante è vedere le facce delle persone la mattina dopo, vedere chi ha il fisico
-
ho fatto la cotta domenica, alla fine ho inserito un 2.5% di caramonaco, adesso vediamo come fermenta lo avevo già utilizzato per una weiss affumicata, a 50% con il frumento, con lievito lallemand munich, e mi era piaciuta molto
-
Cosa state bevendo in questo momento?
Simone11 replied to juxtaposer's topic in stili di birra e degustazione
mai fatto il negroni in fusto ? non è finita bene ps. inizia a spremere lime che servono circa 2 litri di succo per un fusto ahaha -
Cosa state bevendo in questo momento?
Simone11 replied to juxtaposer's topic in stili di birra e degustazione
Un fusto di margarita per piozzo! -
Periodo di quarantena e c'è noia e possibilità di fare una cotta non programmata, fortunatamente ci sono gli avanzi la ricetta pensata è la seguente, una alternativa alla apa da bere a fiumi nelle grigliate estive e penso quindi ne infusterò la maggior parte andrà a fermentare su una fonda di us05-s04 50/50 OG 1054 IBU 38 BU/GU 0.70 3300gr Rauch 66% 1700gr Monaco 33% 25gr Magnum, 60min, 38ibu Dubbi: - inserire 50gr di caramonaco e 50gr di specialb (1% per tipologia) per arrotondare la situazione - bilanciamento affumicato amaro
-
Cosa state bevendo in questo momento?
Simone11 replied to juxtaposer's topic in stili di birra e degustazione
imperial stout di gennaio 19 base pale 80%, mix di roasted, black, choco per un 8%, brown, cara e peated il resto 80ibu per 8abv migliorata rispetto alla versione precedente, molta meno liquirizia e più equilibrio tra tostati e resto della birra -
Cosa state bevendo in questo momento?
Simone11 replied to juxtaposer's topic in stili di birra e degustazione
molto bellina -
Cosa state bevendo in questo momento?
Simone11 replied to juxtaposer's topic in stili di birra e degustazione
sembra acqua della fossa biologica <3 -
Cosa state bevendo in questo momento?
Simone11 replied to juxtaposer's topic in stili di birra e degustazione
Ultima bottiglia di "birra di stampo belga a bassa gradazione alcolica" non saprei che stile è, forse rientra nelle grisette ? pils 2/3, fiocchi di frumento 1/3 magnum in amaro per 20ibu e poi centennial 2g/l, amarillo 2g/l e sorachi 0.25g/l in hopstand lievito t58 per og 36 e fg 10 ho ricordato di fare la foto a metà bicchiere -
qualcuno ha provato il pale o l extra pale della pauls ? avevo provato tempo fa il maris otter e mi era piaciuto assai, magari lo riprendevo
-
potrei quasi abiutuarmi a questa quarantena
-
ma tu in qualità di rappresentante di tuttapanna continui a lavorare ?
-
cosa hai fatto di bello ?
-
io ho lavato 3 macchine e sistemato la cantina domani non so che cazzo fare
-
prima di fare aggiunte prova a modificare il mash
-
non ho capito se hai gia fatto la cotta
-
sisi, può starci, magari conta che nel lavoro degli enzimi c'è anche una fattore cinetico (quindi più la T è bassa meno velocemente lavorano), quindi aumenterei un po' il tempo della sosta a 63 poi essendo la prima prova vedi come ti viene e alla prossima aggiusti il tiro ps. ho guardato la ricetta e il 20% di carapils è veramente troppo
-
Temperatura fermentazione wyeast 3068
Simone11 replied to Andrea_sesto's topic in Homebrewing All Grain
mah dopo che hai finito la tumultuosa (tipo 3-4 giorni) poi ho sempre (ne ho fatta qualcuna di w.bock) alzato fino ai 20 per essere sicuro di aver finito di fermentare -
manco qualche giorno e ritrovo areabecchime.it
-
Temperatura fermentazione wyeast 3068
Simone11 replied to Andrea_sesto's topic in Homebrewing All Grain
Avendo una OG bella abbondante per un lievito weizen partirei prima di tutto con uno starter bello abbondante, magari meglio dal fondo di una precedente fermentazione Come temperatura io partirei ben a 15 gradi per la tumultuosa, alzando poi pianino -
In teoria nelle blanche ci va frumento non maltato e nelle weizen frumento maltato, quindi il malto in questione sarebbe adatto appunto per le weizen Poi possiamo discutere lungamente di quanto questa cosa può essere poco rilevante nella birra finita
-
sei veramente scarso cazzo guarda se hai qualcosa con flashplayer, io riesco a usarlo
-
http://www.mrmalty.com/calc/calc.html