Jump to content
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble

giuse92

Utenti Registrati
  • Content Count

    16
  • Joined

  • Last visited

Community Reputation

0 Neutra

About giuse92

  • Rank
    Junior Member
  • Birthday 05/08/1992

Profile Information

  • Sesso
    Array
  • Location
    Array
  • Interessi
    Array

Recent Profile Visitors

734 profile views
  1. Eccola qui, vi presento la mia creatura e ringrazio tutti dei consigli. Qualche punto di OG in meno però ora al primo assaggio dopo circa 2 settimane dall'imbottigliamento già mi pare buona. Cercherò di conservarne qualcuna per farla maturare qualche mesetto.[emoji3] Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
  2. Grande millesimo! Mamma mia, è veramente tanto tempo! Ho paura che la mia faccia la stessa fine.
  3. Grazie dei consigli ragazzi! Allora via la spezia. Per quanto riguarda la maturazione, secondo voi dopo quanto posso stappare e a che temperatura devo farla? Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
  4. Avevo capito male! Sorry. [emoji28] A che temperatura hai fatto la fermentazione? Anche per quanto riguarda il sapore della birra ti è piaciuto? Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
  5. Che lievito hai usato? Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
  6. Ciao a tutti. Ho deciso di brassare la mia prima Saison e sono partito dalla ricetta più semplice che ho trovato: Ricetta per Barley Wine: OG: 1,052 FG:1008 IBU: 20; EBC: 12; Volume cotta: 23 litri; Bollitura: 60 min.; Malti: 4000 gr Pilsner; 1000 gr Wheat; Luppoli: 40 gr Styrian Goldings, 5.4 %a.a., 60 min; 20 gr Styrian Goldings, 5,4 %a.a., 10 min; Spezie: 15 gr Coriandolo, 10 min; Lieviti: Mangrove Jack's French Saison Ale M29; Mash design: 52 °C 10 minuti 65 °C 60 minuti 78 °C 10 minuti Vorrei sapere cosa ne pensate e sono ben accette critiche e consigli.
  7. Ho visto questo qui: Mangrove Jack's M36 Liberty Bell; che ne pensate? Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
  8. Innanzi tutto grazie ragazzi dei consigli! Quindi vado di windsor? io ho sempre usato s-04 per ricette di questo tipo e in effetti il retrogusto era abbastanza forte. Gli altri 2 ancora non ho avuto modo di provarli. Inoltre mi chiedevo se per l'acqua sia meglio una dura di suo, tipo Vitasnella o Uliveto, oppure partire da una dolce e aggiungere del solfato di calcio, e soprattutto quale dovrebbe essere la dose massima per litro di questo sale?
  9. Grazie mille Tyrion. Allora aumento i luppoli (un po' tutti) Per il lievito non credo di riuscire a stare sotto i 20: è molto se riesco a stare sui 21 purtroppo.
  10. Buonasera a tutti, sono in procinto di realizzare con il metodo BIAB una birra stile English IPA. Questa è la ricetta: IPA BIAB 10 LITRI 6.29 alcohol English IPA Recipe Specs ---------------- Batch Size (L): 10.0 Total Grain (kg): 2.900 Total Hops (g): 44.00 Original Gravity (OG): 1.064 (°P): 15.7 Final Gravity (FG): 1.016 (°P): 4.1 Alcohol by Volume (ABV): 6.29 % Colour (SRM): 9.4 (EBC): 18.6 Bitterness (IBU): 46.8 (Average) Brewhouse Efficiency (%): 70 Boil Time (Minutes): 60 Grain Bill ---------------- 2.750 kg Pale Ale Malt (94.83%) 0.150 kg Caramunich II (5.17%) Hop Bill ---------------- 17.0 g Target Pellet (9% Alpha) @ 60 Minutes (Boil) (1.7 g/L) 9.0 g East Kent Golding Pellet (4.7% Alpha) @ 30 Minutes (Boil) (0.9 g/L) 4.0 g East Kent Golding Pellet (4.7% Alpha) @ 10 Minutes (Boil) (0.4 g/L) 14.0 g Styrian Golding Pellet (4.4% Alpha) @ 0 Days (Dry Hop) (1.4 g/L) Misc Bill ---------------- Single step Infusion at 68°C for 60 Minutes. Fermented at 21°C with Safeale S-04 Recipe Generated with BrewMate A questo punto mi chiedevo: 1) 6.29 di ABV% è un po' troppo per lo stile? 2) Nel caso la risposta alla prima domanda sia "SI", e volessi aumentare i litri di acqua in fermentatore, potrei farlo aggiungendo acqua bollente in pre-boil? (Il volume totale in fase di mesh, inserendo il volume totale all'inizio, eccederebbe le potenzialità del mio impianto). 3) Quali sono le conseguenze, in termini di qualità , aggiungendo acqua pre-boil? Grazie dell'attenzione ragazzi/e!
  11. Grazie a tutti delle risposte e dei consigli. Poi vi farò sapere come andrà . Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
  12. Io avevo pensato a un procedimento di questo tipo: 1) sanitizzo fermentatore, tubo dentro e fuori, e imbuto. 2) il tubo in una estremità collego l'imbuto e dall'altra lo lascio sul fondo del fermentatore. 3) svuoto pianissimo le bottiglie sull'imbuto. Secondo te, Tyrion, ossido troppo? Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
  13. E se svuotassi le bottiglie nel fermentatore pianissimo in modo da non far ossidare la birra, la lasciassi altri 4/5 giorni li e poi ripetessi il procedimento? Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
  14. Grazie Tyrion. Di buttare tutto non mi va proprio. Ascolterò il tuo consiglio. Grazie mille!
×
×
  • Create New...