-
Content Count
15 -
Joined
-
Last visited
Community Reputation
4 NeutraAbout MajalinoinAgrodolce
-
Rank
Junior Member
-
Imperial Stout
MajalinoinAgrodolce replied to MajalinoinAgrodolce's topic in Homebrewing con il metodo E+G
il pentolone lo ho ma se dici che mi conviene ammostare tutto, non mi conviene a questo punto studiarmela BIAB (con la variante del medoto trappist che mi intriga parecchio) e chi s'è visto s'è visto? ho un po' di timore reverenziale per quanto riguarda l'AG dato che non l'ho mai fatta ne vista fare ma magari mi chiudo a studiare la teoria e tento la sorte o_o" Cmq i calcoli per la ricetta erano stati fatti considerando i grani scuri solamente in infusione quindi la loro SG era messa a 1005- 8 replies
-
- 1
-
-
- imperial stout
- partial mash
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
-
Imperial Stout
MajalinoinAgrodolce replied to MajalinoinAgrodolce's topic in Homebrewing con il metodo E+G
nel caso volessi fare solamente un partial mash pale + avena e infusione degli speciali come procedo?altrimenti tiro fuori il pentolone ma non so se mi ci sta sui fornelli della cucina ^^'- 8 replies
-
- imperial stout
- partial mash
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Dato che il fermentatore sta per essere svuotato dalla milk tra qualche giorno e, dato che l'inverno è alle porte, per non farmi trovare impreparato alla stagione fredda direi che è arrivato il momento di brassare una imperial stout! Ricetta per imperial, litri finali 20,0 (in bollitura 10,0) efficienza 100%, bollitura 60 min. OG 1,086; IBU: 72,5; EBC: 91; Malti: 400 gr special B, 1,005; 300 gr Roasted, 1,005; 300 gr Chocolate, 1,005; 4500 gr Light, 1,029; 500 gr Avena, 1,005; 500 gr Pale, 1,020; 500 gr Zucchero scuro, 1,046; Luppoli e altro: 20 gr Goldings, East Kent, 5,0 %a.a., 15 min, Kettle; 20 gr Goldings, East Kent, 5,0 %a.a., 30 min, Kettle; 60 gr Target, 11,0 %a.a., 60 min, Kettle; Lieviti: Dry English Ale E ora spazio ai miei dubbi e le domande da neofita Quantità dell'avena: 500 grammi in 20 litri si sentono o vado per 1 kg? Il partial mash: che rapporto tengo tra avena e pale per il partial mash? 1:1? e per ultima la domanda piu stupida di tutte: mi ci sta tutto in una pentola da 12 litri di capienza? Via alle danze! Attendo i vostri consigli, commenti, CORREZIONI, insulti ecc Grazie dell'attenzione
- 8 replies
-
- imperial stout
- partial mash
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Prima Milk Stout E+G
MajalinoinAgrodolce replied to MajalinoinAgrodolce's topic in Homebrewing con il metodo E+G
Nono tranquillo, almeno le basi le ho capite era solo che non mi spiegavo il processo che portava all'emissione di co2 a fermentazione finita ma me l'avete chiarito perfettamente e vi ringrazio -
Prima Milk Stout E+G
MajalinoinAgrodolce replied to MajalinoinAgrodolce's topic in Homebrewing con il metodo E+G
ok sabato 14 ho messo a fare questa birra. Dopo circa 7 8 giorni la fermentazione tumultuosa si è fermata, la FG si è stabilizzata sui 1020 e quindi ho proceduto col travaso. Ora però è successa una cosa strana: Dopo il travaso, il fermentatore ha riniziato a gorgogliare e abbastanza assiduamente anche. A distanza di 5 giorni dal travaso, rimisuro la FG ed è sempre ferma a 1020. Mi chiedo a questo punto : Come è possibile? Ok, durante la fermentazione si forma della co2 che rimane intrappolata del liquido ma, appunto, dovrebbe rimanere intrappolata e non continuare a fuoriuscire anche vigorosamente. Come fa a uscire fuori co2 se la FG non cala? Lieviti che soffrono di meteorismo? Volevo imbottigliare di qui a poco. Essendo bloccata la FG è giusto imbottigliare o devo aspettare che il fermentatore smetta di gorgogliare? -
Prima Milk Stout E+G
MajalinoinAgrodolce replied to MajalinoinAgrodolce's topic in Homebrewing con il metodo E+G
premetto che se fossi tipo più esplicito potrebbe aiutare me (ma credo anche altri) a capire e a capirti Comunque ho capito dove ho sbagliato. ho preso la SG dell'estratto light da questi siti http://www.norcalbrewingsolutions.com/store/Liquid_Malt_Extract_LME_Muntons_Maris_Otter_3.3_LB_Can.html http://www.beersmith.com/Grains/Grains/GrainList.htm ma non mi sono accorto che è in una diversa unità di misura ^^' ops con la SG corretta di 1029 viene OG = 4,5 * 29 *10 / 23 = 1056 e ora ci siamo So che ovviamente me l'avevi detto tipo 30 pagine fa ma sbagliando tutte queste volte ho imparato molto quindi grazie per aver avuto la pazienza e la voglia di rispondermi tutte le volte -
Come Scegliere Lo Stile Di Birra Da Bere
MajalinoinAgrodolce replied to Zelig's topic in stili di birra e degustazione
ci prende in pieno! Anche io opto per la stout se la trovo tra le spine in una giornata invernale mentre, se non fosse inverno, vado di sour (che poi bevo le sour anche ora ma son dettagli ) Userò le domande per iniziare alla birra artigianale completi neofiti potrebbero funzionare o quantomeno delegherei a loro la scelta e non mi sentirei più dire "che ne so, scegli te" :/ -
Prima Milk Stout E+G
MajalinoinAgrodolce replied to MajalinoinAgrodolce's topic in Homebrewing con il metodo E+G
Intervento preziosissimo Peperin! Se posso applicare la suddetta formula anche agli estratti liquidi, quindi, verrebbe fuori una cosa del genere se ho capito bene : caso a) 4,5 kg di estratto liquido, 100% efficienza, litri finali 23, SG estratto 1036 OG = 4,5 * 36 * 10 / 23 * 1,00 = 1070 circa, fuori standard bjcp delle sweet stout. caso 3 kg di estratto liquido, 100% efficienza, litri finali 23, SG estratto 1036 OG = 3 * 36 * 10 / 21 * 1,00 = 1046 in stile ma cmq bassina per i miei gusti, ancora non ci siamo ... caso c) 3 kg di estratto liquido, 100% efficienza, litri finali 20, SG estratto 1036 OG = 3 * 36 * 10 / 20 * 1,00 = 1054 questa mi soddisfa. nel calcolo non ho contato eventuali punti di OG dati dai grani speciali che, a quanto ho capito, dovrebbero influire in maniera quasi nulla rilasciando una quantità trascurabile di zuccheri. Eventuali correzioni? -
Prima Milk Stout E+G
MajalinoinAgrodolce replied to MajalinoinAgrodolce's topic in Homebrewing con il metodo E+G
Brewplus riproverò ma ieri non andava il sito poi il problema principale è che smanetto sulla ricetta dal lavoro dove non posso istallare programmi ma posso usare solo il browser :/ per Android c'è qualcosa di utile? -
Prima Milk Stout E+G
MajalinoinAgrodolce replied to MajalinoinAgrodolce's topic in Homebrewing con il metodo E+G
si si ho messo il potenziale dei grani a 1005, tutti tranne l'estratto che ho lasciato invariato. Poi se brewonline continua a non conteggiarlo o lo conteggia male non saprei Cmq ho provato a cercare qualcosa a riguardo per studiarmi da dove esce fuori il 1005 ma non ho trovato nulla. Sul forum cercando "potenziale dei fermentabili", come indicato da te, mi escono 2 discussioni di cui 1 è la mia e la seconda è una discussione priva di informazioni utili. Se potessi essere così gentile magari di mettere qui la formula te ne sarei grato, oppure anche indicarmi la via che poi me la tiro fuori. Ora stavo cercando qualcosa altrove e ho trovato questo : http://www.homebrewersassociation.org/attachments/0000/1291/JFzym03-Extracting.pdf solo che alle 6 e mezza di mattina alla fine di un turno di notte non ce la faccio a farmi i calcoli e a combattere con unità di misura diverse dalle nostre Devo approfondire l'argomento -
Prima Milk Stout E+G
MajalinoinAgrodolce replied to MajalinoinAgrodolce's topic in Homebrewing con il metodo E+G
stavo facendo delle prove per raggiungere il grado di EBC voluto senza "caricare" la ricetta di black ma spingendo sullo special B ma era difficile quindi avevo pensato di partire dall'amber che almeno era più scuro di base ^^' cmq ora provo a rimettere il light e vedo a che livello arriva con questa configurazione di grani speciali Ok test fatto e cambia in effetti poco e niente ^^ Vada per il light. Questa ricetta a dirla tutta era partita per essere una oatmeal o quella era l'idea. Siccome la voglio realizzare entro breve ma non ho tempo di studiarmi per bene il partial mash e non ho un mulino, per questo giro me la tengo cosi'. La prossima gli do di partial mash o mi butto sulla AG, intanto questa 20ina di litri mi terra' compagnia mentre mi preparerò per il cambio metodo Una volta aggiustato il valore del potenziale dei grani come detto da Trappist, tolto il lattosio da li che inficiava anche lui sulla OG, ho preso 2 piccioni con una fava tirando su OG e EBC aggiungendo 2 litri di acqua in meno alla fine. Ho dato anche una limatina al black e al roasted per limitare l'astringenza senza sacrificare il colore finale (seguendo le mie priorità insomma ) La ricetta a cui son arrivato adesso è la seguente: Sweet Stout e+g Minuti di ammostamento: 60 Litri in pentola 10 Litri in fermentatore 21 Efficienza 100% OG 1055 ABV 5.5% Plato 13.6 IBU 52.8 BU/GU 0.96 EBC 59 Malti e fermentabili Muntons LME - light liquido 3000 gr 81% Special B 300 gr 8% Roasted 150 gr 4% Black 150 gr 4% Chocolate 100 gr 3% Luppoli Target 40 gr 60 min GEK 14 gr 30 min GEK 14 gr 10 min Lievito irish stout yeast Questa è l'idea poi eventuali variazioni di OG o FG dovute al lattosio, grani speciali ecc verranno verificate sul campo ah: sono ancora aperto a consigli sopratutto sul luppolo da usare che ancora devo studiare a dirla tutta ^^ -
Prima Milk Stout E+G
MajalinoinAgrodolce replied to MajalinoinAgrodolce's topic in Homebrewing con il metodo E+G
ottima anche questa notizia! Penso che piano piano passerò alle monografie delle stout dato che il mio obiettivo è creare la stout dei miei sogni -
Prima Milk Stout E+G
MajalinoinAgrodolce replied to MajalinoinAgrodolce's topic in Homebrewing con il metodo E+G
Grazie ragazzi! Appena avrò tempo mi sparerò subito le ricerche consigliatemi da trappist. La voglia di studiare e imparare c'è Per quanto riguarda l'IBU, avevo letto che facendo bollire un mosto che e' circa la meta' di quello finale, avrei dovuto raddoppiare la dose di luppolo in amaro. Ovviamente brewonline, tra le tante cose che non fa, non conta la diluizione del mosto e quindi credo calcoli l'IBU finale come se avessi messo quella quantità di luppoli in 23 litri di acqua. Spero vivamente di non aver capito male anche questo -
Prima Milk Stout E+G
MajalinoinAgrodolce replied to MajalinoinAgrodolce's topic in Homebrewing con il metodo E+G
Innanzi tutto grazie della risposta dettagliatissima e super celere! Diciamo che questa bozza l'ho tirata su schiacciando bottoni a caso su brewonline che deduco non sia il massimo dell'affidabilità per calcolare caratteristiche della birra finale. Devo studiarmi la teoria che c'è dietro bene altrimenti non vado tanto lontano facendo le cose a caso vedo... A tal proposito, volendo approfondire l'argomento, puoi suggerirmi qualche fonte? Sul libro di bertinotti trovo la spiegazione del rapporto tra grani tostati e estratto liquido? L'unica cosa che sapevo di quelle che hai detto era il lattosio che non fermenta. L'ho messo lì perché ho copia incollato da brewonline Avevo pensato però di aggiungerlo in bollitura gli ultimi 10 minuti per dargli una sterilizzata. àˆ una sega mentale inutile che mi rovina il prodotto finale? Vabbè intanto vedo di capire bene questo fatto dei grani tostati che poi al lattosio ci penserò Grazie ancora! -
Salve a tutti. Vorrei cimentarmi a breve nella creazione di una Milk Stout con retrogusto "cioccolatoso" Premessa: le uniche cotte che ho fatto son state di kit quindi non ne so niente di luppoli, lieviti ecc. Ho letto questi messi in ricetta su altri post o su siti di homebrewing ^^' con brewonline ho creato questa : Sweet Stout e+g Minuti di ammostamento: 60 Litri in pentola 10 Litri in fermentatore 23 Efficienza 100% OG 1062 ABV 6.1% Plato 15.2 IBU 44.7 BU/GU 0.72 EBC 66 Malti e fermentabili Muntons LME - Amber liquido 3000 gr 70% Lattosio 500 gr 12% Special B 300 gr 7% Roasted 200 gr 5% Black 200 gr 5% Chocolate 100 gr 2% Luppoli Target 40 gr 60 min GEK 14 gr 30 min GEK 14 gr 10 min Lievito irish stout yeast (boh l'ho scelto perchè il programma diceva adatto per le stout e pure il nome ... ^^') Spero di non aver cannato a bestia il tutto Attendo fiducioso i vostri consigli e correzioni