Jump to content
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble

borso78

Utenti Registrati
  • Content Count

    45
  • Joined

  • Last visited

Community Reputation

2 Neutra

About borso78

  • Rank
    Member
  1. Ciao a tutti , possiedo una serpentina in rame , però mi sono reso conto che sprecavo veramente TANTA acqua per raffreddare i miei soliti 20-23 litri di mosto, così lo scorso anno le mie cotte sono state tutte raffreddate "naturalmente", cioè lasciavo raffreddare il mosto spontaneamente e travasavo il giorno dopo. Ho notato però che le birre una volta stappate tendevano tutte a fare gashing...cosa che non facevano con la serpentina....quindi volevo comprare per le mie prossime cotte uno scambiatore a piastre.. ma ho alcune domande: Si risparmia notevolmente acqua per raffreddare i classici 23 litri rispetto alla serpentina in rame? Ho trovato su internet uno scambiatore a 40 piastre, vale la pena prenderlo?
  2. Come previsto da tutti fermentazione partita....sabato ho controllato la densità al travaso ed era 1017. Grazie delle risposte...come detto era la prima volta che mi accadeva...
  3. Perfetto raga, sabato vi dico la densità
  4. Ciao a tutti, sabato scorso ho fatto la mia penso decima cotta in BIAB, è andato tutto bene, ricetta semplice, step 30 min a 63 gradi e poi 60 min a 67, raffreddato, ossigenato per bene e messo il lievito reidratato T58 a fermentare a 22 gradi. Purtroppo però non ha mai gorgogliato...so che il gorgogliatore non bisogna guardarlo, ed infatti sopra si è formata la schiuma... Però è la prima volta che mi capita che il gorgogliatore non parte... Sabato travaserò dopo 7 gg e misurerò la densità , spero che sia scesa (OG 1050 con 23 litri), nel caso fosse effettivamente non partita cosa mi consigliate di fare? Mettere altro lievito senza ossigenare oppure ossigenando? Grazie infinite P.S. l'unica cosa diversa che ho fatto è aver tolto il lievito che avevo in frigo 15 min e messo in un bicchiere sanificato con acqua da bottiglia a temperatura da cantina ( circa 11 gradi) e non come al solito a temperatura ambiente...(purtroppo avevo solo quella)...
  5. Grazie mille, ultimo dubbio che mi è rimasto ma forse non mi sono spiegato prima…. se prendo una bombola da circa 20 litri quante cotte più o meno riesco a fare? Considerate che faccio sempre cotte da 23 litri finali e 60' di bollitura...
  6. Ciao a tutti, Dopo circa 1 anno e mezzo di sfruttamento della cucina della taverna dei miei con la quale facevo bollire 30 litri di mosto su tutte e 4 i fornelli della cucina ho deciso di fare anche io il passo per il fornellone.... Ora come detto io ho pentola da 50 litri che uso per BIAB e faccio bollire circa 30 litri per averne poi nel fermentatore 23. Ora essendo alle prime ma proprio prime armi ho numerosi dubbi: - va bene un fornellone da 5,5 kw giusto? - la bombola deve essere a gpl o metano? Una 20ina di litri va bene per fare 5-6 cotte all'anno giusto? - occorre anche un regolatore giusto? Scusate se magari vi sembrano banali certe domande ma come detto sono proprio un neofita della bombola....
  7. Grazie mille ragazzi per le numerose risposte e spiegazioni..alla fine ho fatto tramite software...brewonline. Se la ricetta la avevo fatta con 2500 gr di estratto wheat e calcolato gli ibu finali per il late additction ho fatto una ricetta ex-novo con soli 500 gr di estratto e aggiungendo il luppolo necessario per avere gli stessi ibu
  8. Ciao a tutti, Dopo varie cotte in BIAB vorrei fare per quest'estate una weiss e per semplificarmi la vita la vorrei fare in E+G. La ricetta sarebbe quella dello scorso anno che era buona però era venuta un po scura....quindi per questa cotta vorrei usare il late addition... Se ho capito bene dovrei far bollire il 30% di estratto con il luppolo e il restante 70 a 10 min dalla fine....il problema però rimane nel calcolare gli ibu...visto che il luppolo viene estratto di più con mosto meno concentrato...come fare? Vorrei stare intorno ai 12 ibu....
  9. Io 8-9 gr/l li uso per la wiess ma devi essere sicuro che sei a fermentazione finita...altrimenti senti di quei botti...
  10. Fatto la cotta ieri macinando un po' di più rispetto alle foto... Efficienza passata da 65% comprando i grani già macinati in negozio al 74%...il mio primo pensiero è stato....ma come mai non lo ho comprato prima? Ahahahah Molto soddisfatto del mulino
  11. Provato la mia prima macinazione....è un malto special B quindi scuro....spero che voi esperti possiate vedere lo stesso se la macinazione va bene o meno...(faccio Biab)
  12. Secondo voi anche per i piani cottura in vetro? Mi sto ponendo questo problema xchè il prossimo sarà in vetro....
×
×
  • Create New...