Jump to content
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble

Geepy

Utenti Registrati
  • Content Count

    216
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    1

Geepy last won the day on October 9 2014

Geepy had the most liked content!

Community Reputation

65 Eccellente

About Geepy

  • Rank
    Senior Member

Profile Information

  • Sesso
    Array
  • Location
    Array

Recent Profile Visitors

1.096 profile views
  1. E' un po' che non ci vado,ma vedendo la loro pagina facebook credo di si.
  2. Oppure prova al Piper Pub...tra le centinaia di birre che hanno magari la trovi http://piperpubtorino.it/belgio#BELGIO
  3. Premesso che non conosciamo la % di AA, ma se hai fatto altre IPA o APA in passato basati su una ricetta che hai già brassato e utilizza i luppoli che hai. Per questo stile malto PALE e crystal sono più che sufficienti. Potresti usare il chinook come luppolo da amaro (a 60 minuti) e il cascade, l'amarillo e il simcoe come luppoli da aroma (mettili a 10 e 0 min.) e in dry hop. Per le quantità non importa: più ne metti meglio è (+ o -)
  4. Io l'ho motorizzato spendendo zero. Con motorino tergicristallo regalato da un carrozziere, alimentatore recuperato da un vecchio PC e giunto realizzato artigianalmente da mio padre.
  5. Oppure, dopo aver letto il BJCP, utilizzando un software tipo Beersmith, crei la tua ricetta mettendo i grani, i luppoli e quant'altro hai in casa e, giocando con i livelli presunti che andrai ad ottenere, tenti di stare "nello stile". Esempio:
  6. altezza 49 cm diam. 33 cm Prov. MC - FM
  7. Vendo fermentatore in acciaio inox 35 lt con rubinetto in acciaio, termometro adesivo e coperchio con foro per gorgogliatore. Sul fondo c'è una piccola ammaccatura che non ne compromette l'efficacia. 70€ + eventuale spedizione
  8. Riporto questo grafico che ho pubblicato già qualche tempo fa. Mostra la comparazione dei valori segnati da un termometro a gabbia (mr-malt) e un termometro di riferimento, effettuata dai fisici dell' università dove lavoro. Come si evince, il termometro a gabbia è molto preciso nel range che ci interessa 55-82 °C. Poi, se tutti i termometri a gabbia si comportano così non lo so
  9. Geepy

    StirPlate

    Se gira troppo veloce prova ad usare un alimentatore con voltaggio regolabile. Io ho risolto così.
  10. Io ho comprato quello consigliato da Nicola Coppe qui: http://brewingbad.com/2016/12/come-scegliere-un-misuratore-di-ph/ ovvero questo: https://www.amazon.it/Xcellent-Global-sensibilità-compensazione-retroilluminato/dp/B00X5EARMO/ref=sr_1_1?s=garden&ie=UTF8&qid=1483020569&sr=1-1&keywords=Xcellent+Global+Misuratore+pH+digitale+e+tascabile+con+sensibilità+di+0.01+pH+e+accuratezza+di+0.05+pH%2C+compensazione+automatica+temperatura+0-50+laurea%2C+portata+di+0-14+pH%2C+schermo+LCD+retroilluminato%2C+giallo+HG076 Essendo cinese l'affidabilità nel tempo è da valutare, ma per quel che costa te lo ricompri. Una fondamentale accortezza è quella di usarlo sempre con liquidi non troppo caldi.
  11. Io ho due phmetri, l'adwa (da anni) e uno cinese (per backup). Ma entrambi indicano più o meno lo stesso valore, con il cinese che è più veloce nella lettura. Li conservo con l'apposita soluzione di conservazione.
  12. ESEMPIO: EXTRA SPECIAL/STRONG BITTER An average-strength to moderately strong English ale. The balance may be fairly even between malt and hops to somewhat bitter. Drinkability is a critical component of the style. This is a beginner-level style that can be brewed by extract-with-grain or all-grain methods. RECIPE: PROGRAMMER'S ELBOW OG: 1.056 (13.8 °P) FG: 1.015 (3.8 °P) ADF: 73% IBU: 40 Color: 8 SRM (16 EBC) Alcohol: 5.4% ABV (4.2% ABW) Boil: 60 minutes Pre-Boil Volume: 7 gallons (26.5L) Pre-Boil Gravity: 1.048 (11.8 °P) British pale ale malt (5.44kg) Crystal (15 °L) 0.5 lb. (227g) Crystal (120 °L) 0.25 lb. (113g) Hops IBU Kent Goldings 5% AA for 60 min. 2.0 oz. (57g) 39.8 Kent Goldings 5% AA for 0 min. 1.0 oz. (28g) 0 Yeast White Labs WLP002 English Ale, Wyeast 1968 London ESB, or Fermentis Safale S-04 Mash at 152° F (67° C) Fermentation and Conditioning Use 11 grams of properly rehydrated dry yeast, 2 liquid yeast packages, or make an appropriate starter. Ferment at 68° F (20° C). When finished, carbonate the beer to approximately 1.5 to 2 volumes. (dal libro di Jamil Zainasheff e John Palmer "Brewing Classic Styles")
  13. La prima è una IPA, quindi con più gettate di luppolo e dry-hopping che ti sconsiglio di fare come prima esperienza. La seconda andrebbe bene, ma c'è di meglio...e più semplice.
  14. Le ricette per biab sono uguali a quelle dell'AG classico, l'unica differenza è, come giustamente hai detto anche te, nel calcolo dell'acqua iniziale. Per iniziare ti consiglio una birra inglese, tipo bitter o pale ale, una sola rampa, pochi malti e 1 o 2 gettate max di luppolo.
×
×
  • Create New...