Slate
Blackcurrant
Watermelon
Strawberry
Orange
Banana
Apple
Emerald
Chocolate
Marble
Slate
Blackcurrant
Watermelon
Strawberry
Orange
Banana
Apple
Emerald
Chocolate
Marble
-
Content Count
3 -
Joined
-
Last visited
Community Reputation
6 NeutraAbout AreaBirra.it Consiglia

-
Rank
Post Sponsorizzato
Profile Information
-
Sesso
Array
Recent Profile Visitors
1.078 profile views
-
Ciao a tutti, l'Utente cri091 realizza e propone Fondi Filtranti ed Hop Spider per pentole da Home FONDI FILTRANTI Sono realizzati esclusivamente in AISI 304, acciao inox adatto agli alimenti (lo stesso usato per le pentole) I fondi sono realizzati partendo da lamiere preforate e tagliati con punzone tramite roditura, in questo modo è possibile realizzare fondi di qualsiasi diametro e anche di qualsiasi forma. La lamiera standard utilizzata ha spessore 1mm con fori da 1,5 e passo 2,5 a 60° oppure con fori da 2 passo 3,5 a 60°, ma su richiesta è possibile usare lamiere spesse 1,5 con le stesse tipologie di foro. Il fondo filtrante viene fornito con gancio centrale per l'estrazione dalla pentola e con piedini fissi da 5 cm (rimovibili), ma su richiesta, con un piccolo sovrapprezzo, si possono fare i piedini di altezza differente oppure è possibile montare piedini regolabili. Il prezzo del fondo è calcolato sui metri quadrati di lamiera utilizzata e verrà comunicato in privato una volta definito. I tempi di realizzazione variano dalle 2/3 settimane in base agli ordini che ho in coda. Per il pagamento l'unica forma accettata è PayPal. contatta cri091 per maggiori informazioni HOP SPIDER Sono realizzati interamente in acciaio inossidabile AISI 304 e completamente smontabili (non sono presenti saldature) per permettere una pulizia più profonda e in caso di rottura della rete è possibile sostituirla senza dover comprare un nuovo Hop Spider. La tela metallica (anch'essa in AISI 304) è adatta anche per luppolo in pellets. Per facilitare la pulizia e ridurre al massimo gli interstizi dove può andare a depositarsi il luppolo la rete è posizionata internamente al telaio e su ogni vite di fissaggio ci sono dei dadi ciechi per evitare il deposito di sporco nelle filettature delle viti. Hanno misure standard (soprattutto per quel che riguarda il diametro), ma su richiesta li realizzo anche con misure personalizzate. Gli hop spider vengono forniti completi di gancio personalizzato. I tempi di realizzazione variano dalle 2/3 settimane in base agli ordini che ho in coda. contatta cri091 per maggiori informazioni SERPENTINA IN CONTROFLUSSO Realizzo serpentine in controflusso per homebrewing per il raffreddamento del mosto. Il tubo interno è in AISI 304 con à˜ 12 mm e spessore 1 mm, il tubo esterno è in PET con à˜ 20 mm. Il diametro delle spire è 800 mm e per la connessione, in entrata e uscita, alle utenze idriche in è dotata di raccordo da 1/2" femmina. I tempi di realizzazione variano dalle 2/3 settimane in base agli ordini che ho in coda. Per il pagamento l'unica forma accettata è PayPal." contatta cri091 per maggiori informazioni [Questo è un Post Sponsorizzato curato dall'utente cri091; l'inserzionista ha aiutato a mantenere Online AreaBirra.it, contribuendo alla copertura delle spese. Sei interessato ad un Post Sponsorizzato su AreaBirra.it? Contattaci!]
-
Riportiamo un annuncio appena ricevuto. Per candidarsi si prega di rispondere a questo post. Birrificio in Lombardia Est cerca Birraio. Si richiedono buone conoscenze dei metodi di birrificazione, forza di volontà , impegno e dedizione. Affiancamento di min. 10 gg con il birraio in carica. Il candidato dovrà occuparsi di tutte le fasi di produzione, dall'approvvigionamento delle materie prime, conduzione dell'impianto di produzione, controllo delle fermentazioni, redazione di ricette, tenuta dei registri accise, gestione confezionamento e magazzino. Si richiede inoltre disponibilità immediata. La selezione si concluderà Venerdì 6 Marzo 2015.
-
1° Corso Homebrewing Ninkasi (Home)brew School Corso Base - Stile Golden Ale Primo Incontro 08.03.2014 Sabato mattina ore 9-13.00 Presentazione Golden Ale Cenni storici sulla Golden Ale e sue origini I quattro componenti essenziali per la produzione della birra: acqua, malto d’orzo, luppolo e lievito Il processo di produzione della birra: macinatura, miscelazione, filtratura, bollitura, inoculazione lievito e fermentazione Processi fisico.chimici caratteristici della produzione della birra Cotta con i partecipanti e assaggio di diverse birre in stile Golden Ale Secondo incontro dopo 2 settimane 22.03.2014 Sabato mattina ore 10-13.00 Fasi preliminari all’imbottigliamento La rifermentazione e la carbonazione naturale L’imbottigliamento Degustazione comparata di alcune Golden Ale Terzo Incontro dopo 20 giorni 11.04.2014 Sabato mattina ore ore 9.30- 12.30 Valutazione delle birre preparate dai partecipanti Analisi dei difetti e criteri di miglioramento Degustazione comparata delle birre preparate con una birra artigianale di riferimento Opzionale pranzo presso Trattoria Il Duca Minimo con degustazione di birre artigianali guidata 40€ Costo di Partecipazione 135 € IVA inclusa (senza kit 110 €) Il costo include: partecipazione agli incontri materiale didattico degustazione birre indicate in programma un kit homebrewing costituito da fermentatore chiuso con gorgogliatore e rubinetto, confezioni di malto, luppolo e lievito sufficienti per preparare venti litri di birra. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione Docenti: Nicola Grande Birrificio Settimo Cielo , Maurizio Cancelli Assistente docente: Alessandro Perico Segreteria : Alba Bertoni info@ninkasishop.it [Questo è un Post Sponsorizzato; l'inserzionista ha aiutato a mantenere Online AreaBirra.it, contribuendo alla copertura delle spese. Sei interessato ad un Post Sponsorizzato su AreaBirra.it? Contattaci!]
-
UPDATE: ATTENZIONE! I rizomi sono finiti e non è più possibile accettare richieste. Grazie a tutti, al prossimo anno! Ciao a tutti! Da Marzo 2014 in poi saranno disponibili per la vendita i nuovi Rizomi di Luppolo. Per gli Utenti di AreaBirra.it è già possibile prenotarli! Lista luppoli disponibili Cascade, Centennial, Chinook, Columbus, Galena, Magnum, Mt. Hood, Northern Brewer, Nugget, Sterling e Willamette. Quanto costano i nostri Rizomi di Luppolo? 4€ per ogni singolo rizoma 3,50€ se ne compri almeno 10 Offerta Dedicata agli HomeBrewers di AreaBirra.it Per gli Home Brewers di AreaBirra.it che si faranno riconoscere aggiungeremo 1 rizoma Gratis ogni 10! Per far valere l'Offerta, fatti riconoscere specificando il tuo username nella mail che ci manderai. Spese di spedizione Per la spedizione dei Rizomi in Tutta Italia le spese sono di 5€, oppure Gratis con ordini superiori ai 70€ Come posso ordinare i Rizomi di Luppolo 2014? UPDATE: ATTENZIONE! I rizomi sono finiti e non è più possibile accettare richieste. Grazie a tutti, al prossimo anno! Per ordinare puoi scrivere a info@fattoriadelpoggio.com oppure chiamare il 3272020285 o ancor meglio ordinarli online al link http://www.shopdelpoggio.com/index.php?option=com_rsform&formId=4 Fattoria del Poggio è un'Azienda Agricola produttrice di olio e zafferano situata sulle colline di Buggiano, in Toscana. Produciamo anche birra con il marchio Nostrale - birrificio artigianale. Desideri Altre informazioni? Scrivici via email oppure rispondi a questa discussione! UPDATE: ATTENZIONE! I rizomi sono finiti e non è più possibile accettare richieste. Grazie a tutti, al prossimo anno! [Questo è un Post Sponsorizzato curato dall'utente Moncini; l'inserzionista ha aiutato a mantenere Online AreaBirra.it, contribuendo alla copertura delle spese. Sei interessato ad un Post Sponsorizzato su AreaBirra.it? Contattaci!]