-
Content Count
1.976 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
20
Everything posted by Peperin
-
Aiuto Prima Ricetta - Belgian Ale
Peperin replied to inaltomare's topic in Homebrewing con il metodo E+G
purtroppo lo cancellò, il maledetto, privandoci del piacere di rileggerlo ogni tanto è un infingardo, e si sa :D -
Aiuto Prima Ricetta - Belgian Ale
Peperin replied to inaltomare's topic in Homebrewing con il metodo E+G
assolutamente sì. è sufficiente usare un malto base con adeguato contenuto di enzimi (come il pils), usarlo almeno in quantità pari a ciò che devi convetire (ad esempio minimo 500 gr pils per convertire 500 grammi fiocchi) e sei a posto. -
Aiuto Prima Ricetta - Belgian Ale
Peperin replied to inaltomare's topic in Homebrewing con il metodo E+G
che faccio, lascio??? son solo 3 etti invece di 1 cmq ricordati che tu non hai mai letto il mitico post sul protein rest di @megavherr -
Aiuto Prima Ricetta - Belgian Ale
Peperin replied to inaltomare's topic in Homebrewing con il metodo E+G
ecco appunto! guarda cosa ho scritto! :D -
Aiuto Prima Ricetta - Belgian Ale
Peperin replied to inaltomare's topic in Homebrewing con il metodo E+G
le differenze tra cara e crystal sono note solo all'onnipotente :D detto questo, mi sa che ho scritto una cazzata galattica, non è vera sta cosa del colore! ho controllato sul sito dell weyermann. cancello il messaggio precedente per non fuoriviare futuri lettori -
Aiuto Prima Ricetta - Belgian Ale
Peperin replied to inaltomare's topic in Homebrewing con il metodo E+G
lievito era T58 vero? il T28 mi manca con questa ricetta e senza zuccheri semplici, col T58 potresti ottenere attenuazioni da record (negativo). allora, comicia a dimezzare il cara, aggiungi un 10% di zucchero da tavola o un'altro zucchero a tuo piacimento, e cominciamo a parlarne -
Cosa state bevendo in questo momento?
Peperin replied to juxtaposer's topic in stili di birra e degustazione
ieri sera serata Eastside Brewery al pub di fiducia genovese. Cascadian Dark Ale - veramente ben fatta, lato dark c'era tutto senza esagerare, i tostati si sentivano senza infastidire. ottimo il bilanciamento col luppolato. una birra potenzialmente difficile, che invece andava giù benissimo da quanto era bilanciata Blanche molto particolare, profumatissima e amara (su questo molto fuori stile) ma la cosa ci stava proprio bene, ottima Hoppy Saison non mi è piaciuta molto, poco saison davvero, nonostante il Brett declamato in "copertina" california common .. ottima anche lei, forse avrei spinto un po' di più lato maltato/caramello, ma cmq bella pulita e ben fatta Tripel American IPA da 10.5 % abv, me la aspettavo amarissima, invece era molto fruttata (più tropical che agrumata) e maltata. tutto molto bello (con voce di Pizzul) ma sinceramente 30 IBU in più li avrei graditi, era quasi stucchevole Pumpkin Ale ... prima che assaggio... forte... non dico altro, piacevole ma forse una birraa che non riberrei -
Cosa state bevendo in questo momento?
Peperin replied to juxtaposer's topic in stili di birra e degustazione
Lupulus Hopera Una Belgian quasi IPA, nel senso che ha il profumo di luppolo americano, ma è solo 30 IBU. In somma una bella birretta, fatta bene, naso americano, in bocca rivela la sua natura belga grazie alla carbonazione, alla secchezza e al delicato speziato che ben si integra con la luppolatura. Una birra facile, ottima come aperitivo, e con la giusta complessità che vogliamo noi dannati beer freak -
anche perchè, ti svelo un segreto :-P in cotta le prime volte (e anche le 30esime volte) spesso si sbaglia o ci si distrae e succedono cose impreviste. in tal caso, se non sai come reagire, so tutti cazzi tua!
-
te tocca studià guagliù! le basi sono fondamentali, e non si imparano su un forum davvero, altrimenti son solo cose appiccicate di qua e di là che non imparerai mai.
-
ah ce l'ho in ebook ma non l'ho ancora letta
-
ehehe fattici la prossima bitter, merita
-
condivido i consigli di tyrion tranne uno. il mettelfruh non è un buon sostituto del saaz. è molto, molto fruttato, ti conviene magari un hersbrucker, oppure uno spalt. mittelfruh tira fuori aromi che con una pils c'entrano davvero poco.
-
sempre per la storia che nulla è assoluto, mi sembra giusto sottolineare che il DH con pellet e con coni vogliono tempi diversi. dai pellet si estrae con maggiore efficienza e più velocemente.
-
giusta osservazione. Considero sempre solo il tempo a temperatura ambiente. Come ben sai a temperature prossime allo zero l'agitaizione termica delle molecole è bassissima, per cui anche l'estrazione di aromi è minima rispetto a 20°. un po' come se facessi il tè con l'acqua fredda, insomma per cui vai sereno, conta i giorni a T ambiente, gli altri trascurali.
-
Metiu is back :D buongiorno gente!!
-
sono molto diversi, e cmq se il mittelfrueh è fresco, vedrai che lo senti eccome. mittelfruh dà fruttato e erbaceo (menta), infatti è ottimo anche per bitter inglesi, quindi con EKG ci vai a nozze
-
perchè non stai facendo una IPA e non vuoi estrarre troppo erbaceo dal luppolo. molto spesso si esagera sui tempi di DH, tieni conto che recenti studi universitari hanno dimostrato che il grosso si estrae addirittura nelle prime 12 ore di DH. Prolungando il DH si ottengono soprattutto note erbacee e legnose. poi ovviamente dipende anche dal tipo di luppolo eh.. nulla è assoluto. io cmq, se dovessi fare DH su una saison, vorrei un aroma educato, non ammerigano
-
Grande Luca, io ovviamente mentre leggevo il thread ho ricordato subito la vecchia discussione D'accordissimo con vale, il punto è il grist di partenza insieme a quello che ci fai sopra. Purtroppo, o per fortuna, bisogna sempre prima pensare, e poi fare [emoji13] [emoji13] [emoji13] Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
-
Cosa state bevendo in questo momento?
Peperin replied to juxtaposer's topic in stili di birra e degustazione
Minchia l'ho bevuta anche io! Una roba da pauraaaaaa veraaaa Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk -
Io farei un misto di ekg e mittelfruh. starei sui 2 gr / l totali, 3 gg di dh e poi imbottiglierei Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
-
io è un periodo che ho tirato parecchio indietro l'asticella con l'amaro.. è normale... col tempo i gusti evolvono e oscillano molto. il fatto che tu definisca la Guinness Special Export un dolcione mi fa pesnare che tu sia in fase amaro spinta :-P
-
poi oh, è un anno che non ne bevo alla spina. ho assaggiato la sweet stout da un mio amico l'altra sera, ed era ok. cmq secondo me meritano soprattutto tripel hop e blonde hop, più la brune. se piace il genere non male anche la ambrata, ma è zero amara eh, lo dico!!! è molto ruffiana
-
Cotta Collettiva Per Birra Alle Castagne
Peperin replied to Niubbo birraiolo's topic in Homebrewing All Grain
ok alla prossima cotta collettiva ce le suoniamo (però da ubriachi che fa più ridere)- 805 replies
-
- birra di castagne
- cotta collettiva
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
ahhaha ma in bottiglia non c'è niente da fare, concordo con voi. non ce la possono fare... o la becchi sgasata, o la becchi non matura, o la becchi che non sa di una cippa...infatti mi spiace perchè son di genova, li conosco, mi conoscono, mi salutano neanche fossi il loro migliore amico... ma io le bottiglie non le compro più, neppure allo spaccio del birrificio dove alla fine una 75 te la danno per 6 euro. i fusti invece di solito sono a posto