
Bertellio
Utenti Registrati-
Content Count
300 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
2
Bertellio last won the day on May 19 2019
Bertellio had the most liked content!
Community Reputation
23 EccellenteAbout Bertellio
-
Rank
Senior Member
- Birthday 25/04/1989
Profile Information
-
Sesso
Array
-
Location
Array
-
Baladin Va In Lattina (E Non Solo Lui)
Bertellio replied to Peperin's topic in curiosità dal mondo della birra
Ciao ragazzi, secondo me è un bell'esperimento di marketing nulla più. Personalmente il packaging delle bottiglie Baladin non mi piace (e le sue birre meno ancora ma son gusti personali) perché troppo serio, mi dà un che di "barocco". Quindi le lattine PoP possono essere un bel modo per svincolarsi da ciò. Se l'obiettivo è vendere al supermercato certo la lattina di quel tipo e colorata può funzionare. Da qualche anno vedo lattine di the, chinotto ed altre bevande zuccherate sparate a 3-4 euro per via del packaging e di una fantomatica qualità , perciò magari può funzionare, Per il prezzo, se mi costa come una Sierra Nevada Pale Ale, a quel punto prendo la PoP se è bevibile... L'esempio della Urquell secondo me è fuorviante, perché trattasi di uno dei pochi casi di birra birra a prezzi popolari. Per il resto (al Pub) invece la birra la scelgo per il nome del birrificio e per lo stile, poi se è a pompa meglio, se no spina e infine bottiglia-lattina poco mi cambia, non guardo il frigo prima, solo le spine. Just my 2 cents -
Bertellio started following Odore Da... Lievito?, Baladin Va In Lattina (E Non Solo Lui), Quarta Birra Dopo Un Anno: Apa Galaxy Simcoe and and 5 others
-
Quarta Birra Dopo Un Anno: Apa Galaxy Simcoe
Bertellio replied to Bertellio's topic in Ricette per homebrewing
Si in realtà uso in parallelo Brewplus per darmi l'idea finale e poi il foglio di calcolo del sito australiano che vi avevo linkato tempo fa per i calcoli e le stime in biab. Ma per i fiocchi devo fare protein rest quindi? O rischio di trovarmi la birra troppo torbida? -
Quarta Birra Dopo Un Anno: Apa Galaxy Simcoe
Bertellio replied to Bertellio's topic in Ricette per homebrewing
Il conto delle IBU lo lascio fare a Brewplus, credo come gittata a inizio bollitura. Si l'abbiamo provato, dà un amaro più armonico, se però finisci ad esagerare con le IBU ti uccide la birra...lo uso con poco luppolo solo per darci la base -
Quarta Birra Dopo Un Anno: Apa Galaxy Simcoe
Bertellio replied to Bertellio's topic in Ricette per homebrewing
Si infatti la temperatura la manterrei, c'era il discorso che nel biab la temperatura ha un equivalente diverso che con il metodo classico sparge, ora non ricordo i valori, ma andava bene. Le ultime IPA che ho bevuto con l'avena erano molto buone e andavano giù che era un piacere, quindi mi sono fatto convincere facile facile...solo devo fargli il protein rest? (sono fiocchi già gelatinizzati) Ultima cosa...non faccio dry hop perché con l'esperienza maturata fin'ora ho notato che con il nostro impianto e la nostra "arte" il dry hopping mi da più noie che altro rispetto la gittata in flame out... Comunque sì...con monaco e avena stiamo girando più verso una amber ale luppolata -
Quarta Birra Dopo Un Anno: Apa Galaxy Simcoe
Bertellio replied to Bertellio's topic in Ricette per homebrewing
Ciao ragazzi, grazie degli interventi. Si il disegno delle gittate è quello per l'esperienza fatta fin'ora, first wort e hop bursting danno diversi profili finali alla birra per quanto riguarda il luppolo. Il ragazzo di del negozio mi ha fatto prendere anche 1 kg di avena per darle più corpo, dolcezza finale, dice di metterne un 300 grammi. Abbassare la T di ammostamento di quanto? Portarla a 65°? Per quanto riguarda l'IBU si cerca di renderla piacevole anche a chi non è abituato alle pale ale...(salvami cielo) comunque un rapporto di 0,7-0,8 mi sembra buono, anche perché se no mi tocca aspettare più mesi prima di berla cosicché l'amaro si amalgami col resto. L'FG misurata di tutte le birre fatte fin'ora varia da 1012 a 1010, chiaramente densimetro standard mr.malt...ho calcolato un'attenuazione dell'80%, partendo da un target di alcool di 5,5-6% gradi -
Ciao ragazzi, dopo un anno dall'ultima cotta, una session IPA MO & carapils che ha riscosso molto successo tra gli amici ed i pub della zona, io ed i miei soci ci siamo ritrovati per una nuova cotta. La nostra bandiera resta il luppolo, si voleva provare una APA-IPA come la prima, quindi ambrata, sui 6 gradi alcolici, fruttata tendente al dolce tropicale, agrume... A casa ho una busta da 100gr di Simcoe che volevo usare, dato che ha quasi un anno, poi si trattava di prendere un 500gr di altro luppolo, ho pensato al Galaxy perché la prima volta abbiamo usato il Mosaic Per vari motivi io per un anno non ho più letto/studiato nulla dell'arte brassicola e vi chiedo per questo scusa. Se avete pazienza vi chiedo di dare un'occhiata a questa ricetta, fatemi notare eventuali scelte sbagliate, perché come al solito la testa dell'operazione son io :-(, gli altri aiutano e basta. Grazie! Ricetta per APA marzo, litri finali 65,3 (in bollitura 80,6) efficienza 76%, bollitura 90 min. OG 1,059; IBU: 43,7; EBC: 17; Malti: 15000 gr Maris Otter, 1,030; 1000 gr Crystal 55L, 1,030; 1000 gr Munich Malt - 10L, 1,030; Luppoli e altro: 8 gr Simcoe, 14,1 %a.a., 90 min, First wort; 8 gr Galaxy, 14,0 %a.a., 90 min, First wort; 50 gr Galaxy, 14,0 %a.a., 10 min, Kettle; 100 gr Galaxy, 14,0 %a.a., 5 min, Kettle; 322 gr Galaxy, 14,0 %a.a., 0 min, Kettle; 50 gr Simcoe, 14,1 %a.a., 10 min, Kettle; 20 gr Simcoe, 14,1 %a.a., 15 min, Kettle; 20 gr Galaxy, 14,0 %a.a., 15 min, Kettle; 22 gr Simcoe, 14,1 %a.a., 5 min, Kettle; Lieviti: SafAle American Ale US-05 Mash Steps: Amilasi 68 °C 75 minuti Glucanasi 72 °C 15 minuti ----------------------------------------------------------------------------- L'idea è quella di avere un OG compresa tra 1060 e 1055, un rapporto BU/GU del 0,7-0,8...ci siamo come parametri? First wort per chi non lo sapesse prevede di buttare il luppolo prima della bollitura, giusto post mash-out. La tecnica è BIAB Ciao grazie
-
Io ho un problema simile, anche se carico con 11gr/L totali da 30 min in giù, sento poco profumo. Intanto ho visto che prima dei due mesi il lievito prevale, poi forse devo fare il dh prima che il lievito finisca di lavorare in fermentatore. Voi cosa ne pensate? Cose tipo punk ipa di brewdog mi sembrano irraggiungibili...
-
Meno acqua possibile, quindi usa un pentolino piccolo
-
Bè ti rifai come minimo alla quantità di IBU che hai in mente, fatto questo ti giochi le ultime gittate di aroma che tanto influiscono poco niente.
-
Se il lievito è secco basta buttarlo dentro al mosto (fermentis) o reidratarlo una mezz'ora prima in acqua "microbiologicamente pura" e bicchiere sanificato e poi versare il tutto nel mosto. Per 30 litri in fermentatore quoto le due bustine, vai sul sicuro anche se sono vecchie. Lievito US-05 o, se puoi tenere la temperatura a max 18-19 gradi, BRY-97 Non capisco cosa abbia a che fare l'EKG con gli altri luppoli, fai solo warrior e cascade.
-
Non sò...se deve essere una saison è giusto che i sapori prevalenti vengano dal malto e dal lievito. Io farei mono luppolo e quest'ultimo solo a 60 per l'amaro e sotto i 10 minuti per il profumo. Per la temperatura, premesso che non ho ancora usato quel lievito, devi considerare che: -bassa temp: il lievito non sviluppa gli esteri tipici di una saison, ma il profumo del luppolo resta bello forte -alta temp: gli esteri del lievito coprono il profumo del luppolo PS.: quasi quasi stasera vado a bermi una Brooklyn sorachi ace...
-
Lieviti Liquidi Atecnos
Bertellio replied to Trappist Monks's topic in attrezzature, strumenti, materie, sanitizzazione
No ma mi sembra ottimo parlare di un lievito secco Fermentis in una discussione di lieviti liquidi Atecnos, teniamo pulite le discussioni per favore. E ora vedo che l'avevi già fatto... Comunque Pinta li avrà anche in futuro, salvo rivoluzioni. Mesi fa il ragazzo che lavora da Pinta mi parlava di questo laboratorio nostrano, con il quale stavano trattando per avere una linea per homebrewer. Sempre nei dintorni del trevigiano sembra che molti microbirrifici usino tali lieviti. Nella prima cotta dopo l'estate userò uno di questi, sarebbe il mio primo liquido. Il primo che li usa scriva le sue impressioni pls. -
Odore Da... Lievito?
Bertellio replied to jack_loren's topic in Homebrewing con kit e malti preconfezionati.
I fattori che incidono sono: -profilo di temperatura durante la fermentazione -quanta frazione solida (lievito, proteine ed altro) sei riuscito a far decantare sul fondo del fermentatore, quindi a separare dalla frazione liquida (la birra) -tipo di lievito -tempo -(eventuali infezioni, off-flavours dipendenti dai processi) Per il primo punto serve una cella a temperatura controllata; per il secondo gli accorgimenti sono far decantare con tempo e freddo e infine travasare pescando dall'alto a bordo liquido con un tubo sifone. Comunque come ho detto in altre discussioni con T.Rex, prima delle 7-8 settimane per me è la norma che la birra sappia di lievito. PS.: si dice un po' dappertutto di non usare i lieviti delle confezioni di malto luppolato e di fare una scelta almeno in quello :-) -
Materiale Vario (Estratti Fustini Cartucce Etc)
Bertellio replied to EnzoR's topic in Compro Vendo Cerco
Si è la spedizione standard ormai, credo pacco celere 3. Capisco che se devi spedire poi per te diventa un problema il ricavo, è che più o meno i prezzi in negozio (da Pinta) son quelli. Volevo solo sapere se magari avevi fretta di darli via :-) Ciao, grazie comunque -
Materiale Vario (Estratti Fustini Cartucce Etc)
Bertellio replied to EnzoR's topic in Compro Vendo Cerco
Domanda: (fustino + spillatore + spedizione) me li faresti a 40? Giusto per sapere dove mi conviene andare...ciao