Slate
Blackcurrant
Watermelon
Strawberry
Orange
Banana
Apple
Emerald
Chocolate
Marble
Slate
Blackcurrant
Watermelon
Strawberry
Orange
Banana
Apple
Emerald
Chocolate
Marble
-
Content Count
36 -
Joined
-
Last visited
Community Reputation
0 NeutraAbout Miky91
-
Rank
Member
- Birthday 13/03/1991
Profile Information
-
Sesso
Array
-
Location
Array
Contact Methods
-
Yahoo
Array
Recent Profile Visitors
388 profile views
-
Allora innanzitutto queste domande non le ho fatte a te e quindi non vedo perché devi fare lo spazientito. 2) se leggete topic sul forum che non vi interessano o che considerate banali e da ignoranti evitate di metterci becco 3) non vedo perché una persona con dei dubbi debba farsi dei problemi a chiedere consigli a chi (Come voi millantate di avere allo sfinimento) ha più esperienza 4) tutto questo mi ha deluso molto perché non mi sembra di essere stato insistente e pesante 5) a quanto pare questo forum è solo per persone esperte e che sanno già tutti per questo provvedo subito ad eliminare il mio account Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
-
Si va beh dai tutti fenomeni qui Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
-
Qualcuno può rispondere alla mia domanda? Grazie Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
-
Ma quindi la bollitura la fate senza togliere la grain bag? Con malti e tutto? Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
-
grazie mille Rico! Ti farò sapere come è andata la prima esperienza!
-
@mastro78 secondo me 4,2 di co2 è un po' tantino. ..almeno secondo la tabella cui ho fatto riferimento io per le birre di grano mi segna un massimo di 3.5 co2 Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
-
Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
-
Ciao! Anchio sto facendo una lager e punto ad avere come volume di Co2 un volume di 2,4 per litro di birra..contando che 1.1 me li trattiene la birra durante la fermentazione con il priming cercherò di aggiungere 1.32 vol di co2. Per questo mi baso sulla seguente formula: co2 desiderata x 4 x litri di birra da imbottigliare Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
-
-
ok prendo nota di tutto. Con il metodo Biab più o meno in media quanto viene trattenuto dai grani?
-
ciao a tutti! sono alla prima esperienza Biab e data la temperatura vorrei cimentarmi in una Lager (provata già con metodo e+g). Vorrei produrre 50 litri seguendo questa ricetta: litri in pentola: 56 OG: 1,053 grani: 10 Kg di malto Pilsner 1 Kg di Carapils 500g di Fiocchi d'orzo mash: protein rest a 52°C per 15 minuti saccarificazione a 65/68°C per 40 minuti mash out a 72° luppoli: 100 g di Magnum per 80 min 50 g di Saaz per 10 min lievito: Saflager S-23 fatemi sapere cosa ne pensate grazie
-
La MiniGuida per i BIABisti
Miky91 replied to rico kaboom's topic in Hombrewing All Grain col metodo BIAB
a che temperatura esegui il mash-in? mi rivolgo a Rico per quanto riguarda la sua APA -
ciao a tutti! sono intenzionato ad eseguire ammostamento e bollitura nella medesima pentola alla quale ho applicato un falsofondo, il problema sorge quando devo filtrare. A parte il fermentatore di plastica non ho a disposizione altri contenitori in grado di contenere 25 litri e perciò ero intenzionato a filtrare il mosto nel fermentatore e dopo di che, pulita la pentola, rimettere il mosto nella pentola ed iniziare quindi la bollitura. Secondo voi è una cagata mettere del mosto di 70°C nel fermentatore di plastica? Dite che la plastica non resiste a questa temperatura?
-
ciao a tutti, sto cercando cercando una pentola da 80 litri anche usata per poter produrre 50 litri AG.
-
per motivi di costo se usassi per i grani speciali delle hop bag invece che una grain bag non è la stessa cosa??