Slate
Blackcurrant
Watermelon
Strawberry
Orange
Banana
Apple
Emerald
Chocolate
Marble
Slate
Blackcurrant
Watermelon
Strawberry
Orange
Banana
Apple
Emerald
Chocolate
Marble

Anciua
Utenti Registrati-
Content Count
23 -
Joined
-
Last visited
Community Reputation
2 NeutraAbout Anciua
-
Rank
Junior Member
Profile Information
-
Sesso
Array
Recent Profile Visitors
882 profile views
-
-
Vendo scambiatore in controflusso autocostruito, lunghezza tubo di rame circa 10metri. Il tubo è da 12mm mentre gli attacchi "birra" da 1/2' e gli attacchi "acqua" da 3/4'. La foto non è eccelsa, a che mi fosse interessato ne posso inviare altre. Prezzo 85€
-
- controflusso
- rame
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Vendo Tino Ammostamento Acciao Inox Con Rubineto
Anciua replied to bluscreen's topic in Compro Vendo Cerco
Seguo anche io -
beh ma il bello è proprio questo!!! trovassi tutto già pronto o finissi il mio impianto dopo una settimana non ci sarebbe gusto..
-
Grazie a tutti per i consigli, preziosi come sempre!! Vedendo le foto e ascoltando i vostri pareri valuterò, anche in base ai costi, se mi conviene una soluzione pronta oppure creata ad hoc.. Non me la sento di affidare i miei litri di mosto a scaffali o altre strutture componibili, mi sembrano poco solide ed instabili.. ho guardato un pò su qualche sito e un banco da lavoro robusto siamo sui 200-250 euri.. non poco però sono sicuri.. appena avrò un pò di tempo cercherò un fabbro e vediamo cosa mi dice
-
Ciao a tutti, sono un hb che da circa 4 anni birrifica in AG. il mio impianto è minimo e ho deciso di iniziare un luuungo processo di upgrade.... Pensavo di arrivare ad avere un impianto con HERMS da max 35-40 litri finali. Tuttavia il primo step che voglio affrontare è quello della struttura di supporto, ho cercato qualche discussione ma mi piacerebbe avere qualche consiglio in più. Le opzioni che mi si paventano ( ) davanti sono: - soluzione componibile tipo scaffali Leroy Merlin, ma non mi sembrano molto solide.. - soluzione pronta tipo banco da lavoro Bricoman, bella ma forse costa tanto.. - soluzione che compro dei tubi quadrati di acciaio, una saldatrice e imparo a saldare.... Vorrei aver lo spazio sufficiente per posizionare tre pentole allo stesso livello con sotto a due di esse relativi bruciatori , voi che soluzione adottereste? Avete qualche prezioso consiglio da condividere? Grazie colleghi!!
-
Ciao, vorrei chiedervi qualche parere circa io libro "The electric brewery". Qualcuno l'ha usato per costruire i propri impianti? àˆ valido? Lo consigliereste? Grazie!!
-
Ho Messo Il Tappo Al Gorgogliatore E Ora Non Gorgoglia Più
Anciua replied to kaceka2000's topic in Homebrewing All Grain
Se non avesse fermentato non avresti trovato lieviti sul fondo.. Mi sembra strano quello che ti è accaduto.. Comunque il travaso serve a togliere il fondo compatto di lievito che si forma (ed eventualmente residui di luppoli) a causa della fermentazione, travasare il giorno dopo la cotta non ha alcuna utilità ! -
Ho Messo Il Tappo Al Gorgogliatore E Ora Non Gorgoglia Più
Anciua replied to kaceka2000's topic in Homebrewing All Grain
Non aver fretta! Aspetta almeno altri 4-5 giorni poi travasa e aspetta ancora un po', lascia sedimentare il lievito e infine imbottiglia! -
Mi intrometto... ma il problema della tua birra è la carbonazione o la schiuma (o entrambe)? perché se la birra rimane piatta a livello di bollicine le cause sono quelle già esposte dagli altri utenti; se invece la birra non fa schiuma i problemi potrebbero essere data dal mash, grist o ancora altri fattori...
-
....O soluzioni caustiche? 😑
-
Soluzioni drastiche insomma....😎
-
Che verdetto impietoso!!! Candeggina?
-
Bene, e cosi anche il mio impianto è stato brutalmente sverginato... Pace. Per ripristinare l ordine e la sterilità 😂😂😂 del tutto secondo voi potrebbe bastare l oxi san o devo munirmi di napalm e lanciafiamme?
-
ciao a tutti! vorrei raccontarvi cosa mi è successo con questa cotta e sapere cosa ne pensate.. a maggio ho brassato una belgian wit; tutto molto bene se non che quando arriva il momento di imbottigliare noto sulla birra una patina simile a quella prodotta dalla fioretta ma non cosi avanzata ed estesa.... Al che, piuttosto che buttare tutto nel lavandino, (Belin, sono genovese!!! ) decido (ignorantemente?) di imbottigliare.. ora, dopo diversi mesi la situazione è la seguente: -una bottiglia, dopo un paio di giorni di frigo, all'apertura ha un abbondante gushing, corpo evanescente, nessuna puzza strana o gusti fetidi.. -una bottiglia lasciata sdraiata in frigo x almeno 3 settimane: appena aperta resta ferma immobile nella bottiglia, zero ,0 spaccato!!, schiuma nel bicchiere, corpo nullo e gusto limonoso, quasi da panache... entrambe le bottiglie hanno lasciato sul collo un alone sospetto... questa è la prima birra che faccio in questo stile, non so quale sia il profilo aromatico-olfattivo che dovrebbe avere... in realtà non trovo neanche piu la ricetta e a memoria non mi ricordo bene cosa ho buttato nel calderone cosa ne pensate? tutto normale?
-
Infatti non sparge classico, giusto una 'sciacquata' veloce alla sacca..