Sto perdendo le mie certezze,
fino ad oggi, dopo l'imbottigliamento, ho sempre tenuto le bottiglie 2/3 settimane alla temperatura di fermentazione, e fino qui credo di non aver mai sbagliato, perchè così il lievito rimasto in sospensione crea la carbonazione.
Dopo 2/3 settimane le sposto in cantina, e li si cuccano la temp che c'è, non ho altre alternative.
questo per tutte le creazioni (faccio solo alta)
Ora ho in maturazione una stout "complessa ed alcolica" che dovrebbe godere di una lunga maturazione in bottiglia prima di essere goduta al meglio, ma a che temperatura ideale dovrei tenere le bottiglie?
ho usato S-04 ed ho fatto fermentaz primaria e secondaria a 20 gradi circa.
cosa cambia se maturano a 25 gradi o a 10/15?
matura prima? matura diversamente? anche a temp fuori range rispetto al lavoro del lievito?
perchè immagino che maturi grazie al lento lavoro del lievito quindi dovrei tenere queste bottiglie nel range di lavoro del lievito e tra 5/6 mesi traferirle in un frigo?
ultimamente non connetto più!